Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

QUELLE CELLULE STAMINALI CHE RIPARANO IL CUORE DANNEGGIATO DALL’INFARTO

23 Giugno 2020
in Altro
Tempo di lettura: 3 minuti
QUELLE CELLULE STAMINALI CHE RIPARANO IL CUORE DANNEGGIATO DALL’INFARTO
102
Visual
Condividi su Facebook

Le staminali possono riparare il cuore dai danni dell’infarto. E’ quanto emerge da una recente scoperta che contempla l’infusione di cellule staminali per rigenerare il l’organo cardiaco. Quando pensavamo di conoscere le cellule staminali, ecco che tutto viene rivoluzionato da un gruppo di ricercatori. Si pensi agli attuali trial clinici, per esempio, i quali prevedono ad oggi che le cellule staminali vengano iniettate nel sangue; invece il nuovo studio dimostra che devono essere inoculate nel tessuto cardiaco, vicino alla regione colpita dall’infarto. Questo ulteriore passo segnerebbe una svolta significativa, se consideriamo che le malattie cardiache sono una delle prime cause di morte nel mondo, con una stima di circa 17 milioni di trapassi all’anno. Sono tantissimi i pazienti di tutto il mondo sottoposti a sperimentazioni che prevedono l’infusione di cellule staminali per rinnovare il cuore; però i risultati finora ottenuti sono contrastanti tra loro. Il motivo? Da quanto emerge da questa nuova scoperta, potrebbe essere riconducibile alla lettura errata del meccanismo con cui agiscono le staminali; su questo argomento è in corso, già da tanti anni, un dibattito molto vivo nella comunità scientifica. La scoperta si deve al dott. Jeffery Molkentin, biologo cardiovascolare del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, in Ohio, ed alla sua èquipe; secondo il ricercatore le cellule staminali cardiache attivano un sistema di guarigione in grado di riparare il cuore. Ma la vera notizia sta in quello che si è scoperto in seguito; e cioè che iniettando le cellule staminali nei topi si provoca una infiammazione acuta, che porta ad una risposta paragonabile a quella della guarigione di una ferita. In tal senso, l’infiammazione, se richiamata in un cuore offeso da infarto, può riparare l’organo attraverso l’insediamento delle cellule nella sede della lesione. In poche parole, una infiammazione pilotata verso la guarigione.

Molkentin si è soffermato sulle difese immunitarie, campo nel quale particolare importanza hanno le cellule denominate macrofagi, che facilitano la riparazione del tessuto connettivo della zona lesa del cuore, incrementandone la funzione. Inoltre, ha dimostrato che questa azione riparatrice si può anche avere utilizzando una particolare sostanza che stimola il sistema immunitario, pure in assenza di staminali biologicamente attive. A convalidare ulteriormente la teoria, secondo la quale la terapia ricava la sua efficacia dalla risposta immunitaria, è l’esperimento dell’équipe del dott. Molketin che dimostra come, inoculando nei topi pezzetti di cellule morte, si ha il miglioramento della funzione cardiaca; così viene scartata definitivamente l’ipotesi avanzata da altri studiosi, secondo cui i vantaggi terapeutici erano legati alle cellule staminali che si diversificavano, che si trasformavano in cellule del muscolo cardiaco, prendendo il nome di cardiomiociti.

Molkentin e collaboratori stanno già pensando ad una nuova linea di ricerca, per sperimentare altre sostanze simili a quella risultata salutare e sviluppare nuove strategie per avviare altre possibilità curative dei macrofagi, facendoli puntare direttamente nel cuore malato. Questi risultati potrebbero essere utili per i ricercatori interessati a portare avanti le cure con le cellule staminali per malattie come l’osteoporosi, quelle neurodegenerative così da focalizzare l’attenzione su quello che è il ruolo delle cellule immunitarie nel corpo umano. Infatti, secondo alcuni ricercatori di Washington, stando a quello che emerge dai loro studi, le cellule staminali possono avere un ruolo inestimabile per il trattamento delle malattie cardiovascolari; da loro ricerche nelle scimmie, si evidenzia come i cardiomiociti prodotti dalle cellule staminali embrionali dell’uomo favoriscano la ricostruzione del muscolo cardiaco con insufficienza cardiaca. Pur vero è che l’interesse per le terapie con le cellule staminali potrebbe subire un certo scostamento perché queste sono dispendiose da creare e i tempi di attesa sono lunghi; infatti per utilizzarle bisogna ottenere il consenso delle società regolatrici. Maria Pia Risa Fonte “La Sicilia” del 23-06-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: cardiomiociticellule staminalicura infartoinfartojeffery molkentinmaria pia risasicilia salute

Potrebbero interessarti questi articoli?

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI
Altro

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

28 Febbraio 2021
MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE
Altro

MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE

30 Gennaio 2021
MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO
Altro

MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO

23 Gennaio 2021
CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO
Altro

CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO

15 Novembre 2020
STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA
Altro

STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA

26 Ottobre 2020
«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»
Altro

«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»

26 Ottobre 2020
Successivo
FERROVIA ALCANTARA – RANDAZZO: STERPAGLIE, DEGRADO E VANDALISMO «CHIEDIAMO IL RIUSO DELLA TRATTA E LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO»

FERROVIA ALCANTARA - RANDAZZO: STERPAGLIE, DEGRADO E VANDALISMO «CHIEDIAMO IL RIUSO DELLA TRATTA E LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO»

VALLE DELL’ALCANTARA: L’ARTE E L’ARCHEOLOGIA PER ATTRARRE PIU’ TURISTI

VALLE DELL'ALCANTARA: L’ARTE E L’ARCHEOLOGIA PER ATTRARRE PIU' TURISTI

BRONTE: RESTAURO DELLA CHIESA S. VITO SARA’ RIPAVIMENTATA ANCHE LA PIAZZA

BRONTE: RESTAURO DELLA CHIESA S. VITO SARA' RIPAVIMENTATA ANCHE LA PIAZZA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE SS 120: GRAVE SCONTRO TRA UNA MAZDA E UN TRATTORE

BRONTE SS 120: GRAVE SCONTRO TRA UNA MAZDA E UN TRATTORE

17 ore fa
QUELLE CELLULE STAMINALI CHE RIPARANO IL CUORE DANNEGGIATO DALL’INFARTO

QUELLE CELLULE STAMINALI CHE RIPARANO IL CUORE DANNEGGIATO DALL’INFARTO

3 anni fa
RANDAZZO, COLPO AI SANGANI CHIESTO PROCESSO PER 33 “STRALCIATO” IL SINDACO

RANDAZZO, COLPO AI SANGANI CHIESTO PROCESSO PER 33 “STRALCIATO” IL SINDACO

3 giorni fa
RANDAZZO: SCONTRO IN VIA DEI GULLOTTO, 3 FERITI LIEVI

RANDAZZO: SCONTRO IN VIA DEI GULLOTTO, 3 FERITI LIEVI

3 giorni fa
RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI

BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94

4 giorni fa
BRONTE CHIAMA LA CALABRIA E CHIEDE A SCHIFANI DI ASSUMERE MEDICI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI

BRONTE CHIAMA LA CALABRIA E CHIEDE A SCHIFANI DI ASSUMERE MEDICI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI

17 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE SS 120: GRAVE SCONTRO TRA UNA MAZDA E UN TRATTORE
  • BRONTE CHIAMA LA CALABRIA E CHIEDE A SCHIFANI DI ASSUMERE MEDICI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI
  • BRONTE: FIRRARELLO: «TUTTI I SINDACI DOVREBBERO RIBELLARSI BISOGNA COLMARE, INVECE, IL DIVARIO TRA NORD E SUD»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}