Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA

26 Ottobre 2020
in Altro
Tempo di lettura: 2 minuti
STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA
377
Visual
Condividi su Facebook

E’ stato effettuato nel mese scorso, nel “Centro Catanese di Medicina e Chirurgia”, un importante intervento di Neuromodulazione Sacrale con l’impianto del nuovo elettrodo quadripolare compatibile ad esecuzione di Risonanza Magnetica Nucleare (Interstim MRI SureScan), ultima tappa evolutiva della particolare terapia. La procedura, tra le prime in Italia, è stata eseguita dal dott. Luigi Fondacaro, urologo, già responsabile del Servizio di Urologia Funzionale e Neuro-Urologia prima all’OVE (ospedale Vittorio Emanuele) e poi all’Arnas “Garibaldi”di Catania, autore del primo intervento di Neuromodulazione Sacrale eseguito in Sicilia, nel 1997, all’OVE. Dottore Fondacaro, cos’ è la Neuromodulazione Sacrale? «E’ una procedura che, tramite la stimolazione elettrica selettiva di radici nervose sacrali, modula le informazioni nervose che vengono scambiate tra le strutture pelviche e tra pavimento pelvico e cervello, tendendo quindi a normalizzare la funzione vescicale (e intestinale). Trova indicazione in tutte quelle forme di incontinenza urinaria, ritenzione urinaria e dolore pelvico cronico, non sostenute da alcuna patologia organica a carico di vescica e uretra, ma conseguenti a disfunzioni della vescica causate, appunto, da incorrette informazioni nervose di “troppo pieno” o “troppo vuoto”, che raggiungono il cervello, provocando un’eccessiva attività vescicale (incontinenza urinaria) o un’insufficiente sua attività (ritenzione urinaria)».

LUIGI FONDACARO

Come si effettua? «In due tempi chirurgici che si svolgono in anestesia locale: il primo prevede l’introduzione nel terzo forame sacrale (S3) di un elettrodo autofissante, che viene collegato ad uno stimolatore esterno. Se le risposte cliniche sono soddisfacenti, si procede al posizionamento dello stimolatore definitivo, grosso qualche centimetro e quindi completamente alloggiabile nel gluteo. Se, invece, non sono soddisfacenti, si procede alla rimozione dell’elettrodo posizionato. Nelle forme di incontinenza urinaria il successo terapeutico è circa dell’80% e rappresenta un’alternativa definitiva a costose terapie farmacologiche; nelle ritenzioni urinarie disfunzionali i pazienti vengono liberati dal catetere in una percentuale variabile da 60 al 70%».

Condizionamenti? «Un grosso limite della metodica era rappresentato dal fatto che i portatori di elettrodo quadripolare non potevano eseguire la RMN, soprattutto se pazienti portatori di patologie neurologiche, a causa delle interazioni, alcune gravi, coi componenti impiantati del sistema di neurostimolazione. Tramite modifiche all’elettrodo e corrispondenti minime variazioni di tecnica chirurgica, è oggi possibile impiantare un elettrodo quadripolare compatibile con l’esecuzione di RMN, ampliando il ventaglio di pazienti candidati alla procedura o scongiurando gli interventi di asportazione dell’impianto per consentire l’esecuzione di RMN. Maria Pia Risa Fonte “La Sicilia” del 25-10-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: arnas garibaldiluigi fondacaromaria pia risa

Potrebbero interessarti questi articoli?

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI
Altro

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

28 Febbraio 2021
MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE
Altro

MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE

30 Gennaio 2021
MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO
Altro

MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO

23 Gennaio 2021
CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO
Altro

CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO

15 Novembre 2020
«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»
Altro

«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»

26 Ottobre 2020
LOTTA ALLA TROMBOSI, IL COUNT DOWN E’ GIA’ COMINCIATO
Altro

LOTTA ALLA TROMBOSI, IL COUNT DOWN E’ GIA’ COMINCIATO

25 Ottobre 2020
Successivo
AUTO E MOTO AD ALTA VELOCITA’ A BRONTE, IN ARRIVO AUTOVELOX SULLA STATALE 284 – IL VIDEO

AUTO E MOTO AD ALTA VELOCITA' A BRONTE, IN ARRIVO AUTOVELOX SULLA STATALE 284 - IL VIDEO

BRONTE E MANIACE: CONTROLLI DEI CARABINIERI PER LE NORME SUL COVID

BRONTE E MANIACE: CONTROLLI DEI CARABINIERI PER LE NORME SUL COVID

RANDAZZO: SI SCAVA IN VIA SOLDATO EMANUELE ALLA RICERCA DELL’ACQUA PERDUTA (CHE VIENE POI RITROVATA)

RANDAZZO: SI SCAVA IN VIA SOLDATO EMANUELE ALLA RICERCA DELL’ACQUA PERDUTA (CHE VIENE POI RITROVATA)

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA

STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA

2 anni fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

6 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

11 ore fa
BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

3 giorni fa
RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

11 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
  • BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»
  • RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...