Un romanzo per affrontare il tema dell’autismo. Si intitola “Due Aprile” ed a scriverlo è…
La Città del pistacchio capitale anche dell’arte. La Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello”, infatti, ha ospitato il…
Le Giornate Fai di Primavera rendono omaggio alla storia di Bronte e Randazzo, fornendo l’occasione…
Oltre ai lussureggianti giardini e alle stanze nobili, presto il Castello Nelson permetterà ai visitatori…
Riaperto al pubblico il «Fondo antico» della biblioteca del «Real Collegio Capizzi» di Bronte, da aprile…
Settantaquattro voci e molteplici sensazioni espresse con la bellezza di un’ode in un unico contesto,…
Ha scavato tra le fonti, interrogando gli autori classici, ha ricercato testimonianze della sua Randazzo…
La Pinacoteca intitolata a Nunzio Sciavarrello, mostra permanente di opere d’arte tra le più importanti…
Nell’anno in cui si festeggia il settecentenario della morte di Dante Alighieri, la scuola media…
L’unico peccato per i ragazzi dell’Istituto Capizzi non aver potuto ascoltare di presenza il prof.…
Campus universitario on line di cinese per undici studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Benedetto Radice di…
È un altro tassello da collocare, per conoscere ed approfondire l’aspetto storico-artistico di Randazzo, l’ultimo…
Per l’Istituto superiore Benedetto Radice di Bronte 2020 all’insegna dei diritti umani, con il progetto…
Sono stati ricevuti dal sindaco Pippo De Luca e da componenti di Giunta e Consiglio,…
Il 2 giugno 1946 l’Italia scelse di non essere più suddita ma di essere governata…