Un romanzo per affrontare il tema dell’autismo. Si intitola "Due Aprile" ed a scriverlo è stata la dott. Manuela Mannino. Un romanzo ambientato in Sicilia e precisamente a Randazzo che,...
Leggi il restoLa Città del pistacchio capitale anche dell’arte. La Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello”, infatti, ha ospitato il convegno “Sicilia terra di approdi: i Gagini di Bissone”. Grazie ad un progetto promosso dalla...
Leggi il restoLe Giornate Fai di Primavera rendono omaggio alla storia di Bronte e Randazzo, fornendo l’occasione per visitare luoghi che sprigionano arte e che suscitano ancora sensazioni e grandi emozioni. Sabato...
Leggi il restoOltre ai lussureggianti giardini e alle stanze nobili, presto il Castello Nelson permetterà ai visitatori di scoprire la storia e la realtà raccontati dal virtuale. Il futuro dell’antico maniero, infatti,...
Leggi il restoRiaperto al pubblico il «Fondo antico» della biblioteca del «Real Collegio Capizzi» di Bronte, da aprile rimasto chiuso per interventi di manutenzione su arredi e patrimonio librario, che sono stati dettagliatamente...
Leggi il restoSettantaquattro voci e molteplici sensazioni espresse con la bellezza di un’ode in un unico contesto, quello del primo lockdown, quando, impauriti, ci siamo chiusi in casa per difenderci dal coronavirus....
Leggi il restoHa scavato tra le fonti, interrogando gli autori classici, ha ricercato testimonianze della sua Randazzo tra le antiche carte geografiche, ha confrontato gli studiosi di “cose siciliane” per poterne stabilire...
Leggi il restoLa Pinacoteca intitolata a Nunzio Sciavarrello, mostra permanente di opere d’arte tra le più importanti del panorama artistico italiano del 900, si arricchisce di una nuova “perla” e suggella l’incontro...
Leggi il restoNell’anno in cui si festeggia il settecentenario della morte di Dante Alighieri, la scuola media Castiglione di Bronte ha voluto chiedere dei chiarimenti ai luminari dell’Accademia della Crusca di Firenze,...
Leggi il restoL’unico peccato per i ragazzi dell’Istituto Capizzi non aver potuto ascoltare di presenza il prof. Galassi. Sarebbe stato uno di quei momenti che si ricordano per sempre. Si è svolto,...
Leggi il restoCampus universitario on line di cinese per undici studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Benedetto Radice di Bronte, vincitori delle borse di studio per il «Chinese Bridge online winter campus» alla Dongbei...
Leggi il restoÈ un altro tassello da collocare, per conoscere ed approfondire l'aspetto storico-artistico di Randazzo, l'ultimo libro di don Santino Spartà. Il professore originario del luogo, che da anni vive a...
Leggi il restoPer l’Istituto superiore Benedetto Radice di Bronte 2020 all’insegna dei diritti umani, con il progetto d’inclusione informatica degli anziani selezionato dal "Coordinamento nazionale enti locali per la Pace e i...
Leggi il resto"Maletto - Scrigno di Tradizioni" è la frase simbolo del video edizione 2020, realizzato dai ragazzi del servizio civile della Pro Loco di Maletto. Un video che in appena tre...
Leggi il restoCon le foto dei centisti dell'Istituto Superiore "Capizzi" di Bronte coordinato dalla Dirigente Grazia Emmanuele , chiudiamo la galleria del 2020. Altri 35 ragazzi che si aggiungono a quelli degli...
Leggi il restoBronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.