Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: LE SCULTURE DEI GAGINI SARANNO VALORIZZATE GRAZIE AL “MUSEO DIFFUSO”

27 Marzo 2022
in Bronte, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: LE SCULTURE DEI GAGINI SARANNO VALORIZZATE GRAZIE AL “MUSEO DIFFUSO”
153
Visual
Condividi su Facebook

La Città del pistacchio capitale anche dell’arte. La Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello”, infatti, ha ospitato il convegno “Sicilia terra di approdi: i Gagini di Bissone”. Grazie ad un progetto promosso dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania e voluto dal presidente della Regione, Nello Musumeci, infatti, il ricco patrimonio artistico dei Gagini è entrato a far parte di un “Museo diffuso” che si snoderà all’interno della provincia di Catania con lo scopo di valorizzare le opere riferibili alla famosa famiglia di scultori del ‘500 proveniente da Bissone molto attivi in Sicilia tra il XV e il XVI secolo. E ieri, con questo convengo, il progetto è stato presentato alla presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, del sindaco Pino Firrarello e del nuovo vescovo metropolita di Catania, mons. Luigi Renna. Con loro, dopo l’introduzione del presidente della Pinacoteca, Carmelo Indriolo, sono intervenuti il dott. Calogero Fazio, dirigente generale del Dipartimento regionale dei Beni culturali, l’architetto Irene Donatella Aprile, Soprintendente di Catania ed il dott. Fabrizio Sudano, soprintendente delle Belle arti di Reggio Calabria. Un’iniziativa voluta dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania, con la collaborazione dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, amministrato da Alberto Samonà, all’interno del progetto “Sicilia terra di approdi”.

E Bronte custodisce gelosamente il gruppo marmoreo della Madonna Annunziata del Gagini, ricordata da mons. Renna: «L’Annunziata di Bronte – ha affermato – ci riporta alla memoria quel rinascimento che ha attraversato l’Italia che ci riporta agli aspetti della natura, dando il senso della perfezione. Ho potuto anche ammirare la magnificenza del Collegio Capizzi e mi sono reso conto che a Bronte la bellezza si fonda con la storia e la cultura». «Far conoscere l’arte – ha aggiunto Firrarello – educa alla bellezza, processo essenziale affinché la persona umana diventi partecipe nella realizzazione di cose belle. Ringrazio il presidente Musumeci, la Soprintendenza e tutti per aver promosso questa iniziativa che ha anche dato lustro alla nostra Madonna Annunziata che il Gagini ha scolpito con tanta passione». «La realizzazione di itinerari tematici, quale quello realizzato con il Museo diffuso dei Gagini – ha affermato nel suo intervento il presidente Musumeci – è una delle azioni su cui il Governo regionale è fortemente impegnato e rappresenta anche l’avvio di un più ampio progetto che coinvolge Sicilia e Calabria, dove le opere dei grandi scultori sono ampiamente testimoniate. «I Gagini furono grandi imprenditori, artisti straordinari, creatori di impresa e artefici di bellezza, interpreti di un linguaggio artistico originale, sintesi tra il gotico e l’umanesimo. «Valorizzare la loro opera attraverso l’idea di un museo diffuso costituisce un modo per creare connessioni interessanti attraverso i diversi territori in cui si sono trovati ad operare, offrendo un processo di valorizzazione delle macro aree attraverso stimolanti esperienze di viaggio da rivolgere a un’utenza turistico-culturale internazionale».

Durante l’evento è stato anche presentato un video descrittivo dei percorsi di visita individuati nella provincia di Catania, presentati dall’architetto Luigi Longhitano, dalla dirigente dell’istituto Capizzi, Grazia Emmanuele, e dallo storico dell’arte, Carmela Cappa. Un progetto importante, insomma, frutto di un ampio lavoro di collaborazioni sul territorio che ha coinvolto numerosi Comuni, Facoltà universitarie, Accademie, istituzioni scolastiche e associazioni culturali e che si è avvalso della consulenza del prof. Pasquale Faenza, conservatore dei Beni culturali e storico dell’arte e prelude alla realizzazione di un catalogo delle opere dei Gagini. Fonte “La Sicilia” del 27-03-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: alberto samonàcalogero faziocarmela cappacarmelo indriolodonatella aprilefabrizio sudanogagini di bissonegrazia emmanueleluigi longhitanomonsignor luigi rennanello musumecipasquale faenzapino firrarello

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE, L’ OSPEDALE IMPOVERITO DA ANNI DI TAGLI
Bronte

BRONTE, L’ OSPEDALE IMPOVERITO DA ANNI DI TAGLI

6 Giugno 2023
BRONTE: INAUGURATA LA MOSTRA “INVISIBILIA”«ESPOSTI OGGETTI DI GRANDE VALORE»
Bronte

BRONTE: INAUGURATA LA MOSTRA “INVISIBILIA”«ESPOSTI OGGETTI DI GRANDE VALORE»

5 Giugno 2023
BRONTE “INVISIBILIA”, NELLA PINACOTECA LA MOSTRA DI CERAMICHE E MONILI
Bronte

BRONTE “INVISIBILIA”, NELLA PINACOTECA LA MOSTRA DI CERAMICHE E MONILI

2 Giugno 2023
BRONTE, RAFFICA DI INTERROGAZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE: SI DISCUTE DI SCUOLA, ALLOGGI POPOLARI E MANIFESTAZIONI
Bronte

BRONTE: LA GIUNTA HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE «PREVISTI 23 MILIONI PER INVESTIMENTI E LAVORO»

31 Maggio 2023
MANIACE: «SERVE UN’ ALTRA VIA DI USCITA OLTRE A QUELLA SUL SARACENA»
Maniace

MANIACE: «SERVE UN’ ALTRA VIA DI USCITA OLTRE A QUELLA SUL SARACENA»

30 Maggio 2023
BRONTE: «DILAGA LA CATTIVA EDUCAZIONE SENTIMENTALE E SESSUALE»
Bronte

BRONTE: «DILAGA LA CATTIVA EDUCAZIONE SENTIMENTALE E SESSUALE»

29 Maggio 2023
Successivo
RIFLETTORI PUNTATI SUI “FATTI DI BRONTE” DEL 1860, FIRRARELLO: «IL POPOLO HA ACCOLTO LA PESANTE EREDITA’ E CON CORAGGIO E SACRIFICIO SI E’ RIALZATO UNITO»

RIFLETTORI PUNTATI SUI “FATTI DI BRONTE” DEL 1860, FIRRARELLO: «IL POPOLO HA ACCOLTO LA PESANTE EREDITA' E CON CORAGGIO E SACRIFICIO SI E' RIALZATO UNITO»

BRONTE: DA MARTEDI’ RACCOLTA RIFIUTI PIU’ ACCORTA PER NON AUMENTARE LE BOLLETTE

BRONTE: DA MARTEDI' RACCOLTA RIFIUTI PIU' ACCORTA PER NON AUMENTARE LE BOLLETTE

RANDAZZO, LA STORIA NEL TOUR DELLE CHIESE «BRONTE, UN FINE SETTIMANA ESALTANTE»

RANDAZZO, LA STORIA NEL TOUR DELLE CHIESE «BRONTE, UN FINE SETTIMANA ESALTANTE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE, PROCESSO SCIAROTTA: SPACCIAVANO DROGA, CHIESTI, 20 ANNI PER I CAPI DEL GRUPPO

BRONTE: SPACCIO TRA I PISTACCHIETI, CONDANNE DEFINITIVE

18 ore fa
BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA

BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA

3 giorni fa
BRONTE: LE SCULTURE DEI GAGINI SARANNO VALORIZZATE GRAZIE AL “MUSEO DIFFUSO”

BRONTE: LE SCULTURE DEI GAGINI SARANNO VALORIZZATE GRAZIE AL “MUSEO DIFFUSO”

1 anno fa
MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO

MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO

17 ore fa
LINGUAGLOSSA: CC RANDAZZO ARRESTANO 34ENNE PER SPACCIO

LINGUAGLOSSA: CC RANDAZZO ARRESTANO 34ENNE PER SPACCIO

1 giorno fa
ETNA: UNA SERIE DI SCOSSE TRA BRONTE E MALETTO CON “PUNTA” DI 2.8

ETNA: UNA SERIE DI SCOSSE TRA BRONTE E MALETTO CON “PUNTA” DI 2.8

21 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MANIACE: ATTO VANDALICO TRANCIATO TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA – LE FOTO
  • BRONTE: SPACCIO TRA I PISTACCHIETI, CONDANNE DEFINITIVE
  • MANIACE: «BASTA UN TEMPORALE DI UN’ORA E RIEMERGONO VECCHI PROBLEMI»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}