Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

28 Febbraio 2021
in Altro, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI
128
Visual
Condividi su Facebook

Se sarà una grande rivoluzione in campo biomedico lo diranno le applicazioni possibili della cosiddetta “tecnica clampless” nel trattamento dei tumori renali, anche complessi, in laparoscopia 3D avanzata. Intanto, per saperne di più abbiamo parlato con il prof. Mario Falsaperla, direttore del reparto di Urologia dell’Arnas (Azienda ospedaliera di rilievo nazionale di alta specializzazione) “Garibaldi” di Catania. A cominciare dall’abc. Cos’è la tecnica clampless e quando si pratica? «Clampless perché non prevede la chiusura dell’arteria renale con pinza vascolare. La tecnica può essere eseguita in laparoscopia 3D avanzata ed è riservata ai pazienti oncologici con tumore renale. Si tratta di operare su un organo molto vascolarizzato, per l’ap – punto il rene, e quindi c’è la necessità “potenziale” di chiudere il vaso principale che nutre il tumore e il rene al fine di arginare il sanguinamento; ma ciò può essere superato attraverso la tecnica clampless. E’ fondamentale eseguire in via preliminare uno studio molto dettagliato dell’imaging (tac, risonanza magnetica con ricostruzioni tridimensionali), in modo da definire, ancor prima di operare, i contatti del tumore con le strutture vascolari risparmiando i vasi che nutrono il rene sano e sacrificando quelli che irrorano il tumore, anche molto grosso, attraverso una dissezione meticolosa e millimetrica che separa il tumore dal rene non malato».

Laparascopia in 3D cosa vuol dire? Si usano occhiali particolari? «La tecnica è la 3D avanzata, con gli occhialini passivi. Il chirurgo è proiettato all’interno dell’addome, dove ha una visione, appunto, tridimensionale che gli permette di avere una cognizione esatta della profondità e dei rapporti con gli altri organi. Infatti, la reazione che si ha dinanzi a un piccolo sanguinamento è quella di volerlo quasi schivare; reazione legata proprio alla particolare sensazione di essere all’interno. E’ una immersione operatoria nel corpo umano che consente di avere movimenti più fluidi, muovere meglio gli strumenti, ricostruire (la parte più delicata) perché, dopo avere utilizzato la tecnica clampless e tagliato il rene, rimane da eseguirne la ricostruzione, con punti di sutura molto sottili che consentono di riaccostare i lembi dei reni recisi».

Se non si chiude con pinza l’arteria renale, come si può arginare il sanguinamento limitando comunque il rischio emorragico? «Non clamplando, in effetti, si aumenta il rischio emorragico, ma ciò si può gestire attraverso, oltre alla dissezione minuziosa con strumenti ipertecnologici, grazie alla ipotensione controllata (IC), con cui l’anestesista fa abbassare la pressione arteriosa su valori massimi intorno a 80 mmHg, in modo tale da potere ridurre il sanguinamento permettendo una visione ottimale sulla dissezione dei tessuti; quindi, piccoli vasi che normalmente possono essere soggetti a emorragie, in questo caso, sanguinano molto poco perché o si riesce a coagularne il vaso con sistemi bipolari avanzati o si danno punti di sutura interni che ne permettono la chiusura. La pratica della tecnica non è molto estesa perché è complessa».

Da quando utilizzate questa tecnica? «In quest’ultimo anno le indicazioni scientifiche la stanno facendo utilizzare in maniera più estensiva e noi rappresentiamo uno dei centri con maggiore esperienza in Italia».

Che tipo di macchinario usate? «Viene utilizzato quello a una colonna con monitor 32 pollici 3D, sistema di registrazione Full-HD, con acquisizione video dei vari interventi eseguiti, una fonte di luce che garantisce l’illuminazione interna e un sistema di insufflazione di Co2 che consente di creare una camera operativa all’interno dell’addome dove si opera». Vantaggi e svantaggi dell’approccio laparoscopico 3D. «Si evita di chiudere l’arteria e quindi l’ischemia al rene, riducendo il danno del tessuto renale da mancato afflusso di sangue. Si consideri che, fino a poco tempo fa, per tumore (anche non di grosse dimensioni) si asportava direttamente l’organo, esponendo il paziente a maggiori rischi cardiovascolari, aterosclerotici e di insufficienza renale cronica; quindi il chirurgo cerca di mantenere il rene e le sue funzioni importanti per garantire al paziente una migliore qualità di vita. Tra i vantaggi anche il minore dolore post-operatorio, la rapida ripresa e la mancanza di tagli sull’addome. Lo svantaggio principale è il rischio di maggiore sanguinamento intraoperatorio».

I giovani chirurghi acquisiscono queste tecniche più facilmente rispetto a quelle tradizionali? «Vedere e rivedere i video degli interventi in laparoscopia 3D sicuramente aiuta rispetto alla chirurgia tradizionale in quanto permette di attenzionare i dettagli e i movimenti dell’operatore in modo da poterli poi riprodurre fedelmente». Maria Pia Risa Fonte “La Sicilia” del 27-02-2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: clamplesslaparoscopiamaria pia risamario falsaperlaospedale garibaldi cataniatumori renaliurologia

Potrebbero interessarti questi articoli?

MISTERBIANCO: BIMBA SMETTE DI RESPIRARE, SALVA GRAZIE ALLA CORSA IN OSPEDALE SCORTATA DAI CARABINIERI
Cronaca

MISTERBIANCO: BIMBA SMETTE DI RESPIRARE, SALVA GRAZIE ALLA CORSA IN OSPEDALE SCORTATA DAI CARABINIERI

22 Settembre 2022
MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE
Altro

MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE

30 Gennaio 2021
MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO
Altro

MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO

23 Gennaio 2021
CATANIA E PROVINCIA: PARTITA LA VACCINAZIONE CON LA SCORTA DI POLIZIA E CARABINIERI – IL VIDEO
Gli Speciali di Bronte118

CATANIA E PROVINCIA: PARTITA LA VACCINAZIONE CON LA SCORTA DI POLIZIA E CARABINIERI – IL VIDEO

31 Dicembre 2020
CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO
Altro

CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO

15 Novembre 2020
STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA
Altro

STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA

26 Ottobre 2020
Successivo
“STELLE CADENTI”, IL SINGOLO DEL CATANESE ALESSANDRO MINEO

“STELLE CADENTI”, IL SINGOLO DEL CATANESE ALESSANDRO MINEO

CESAR0′, POSITIVI L’ASSESSORE MARIA KARRA E TRE DIPENDENTI OGGI I NUOVI TEST E LA SANIFICAZIONE DEI LOCALI COMUNALI

CESARO': SALGONO I CONTAGI, SAN TEODORO, STABILI MA PRUDENZA

BRONTE: FINALMENTE OPERATIVO IL NUOVO PRONTO SOCCORSO A DISPOSIZIONE 8 POSTI LETTO E ANCHE LA “CAMERA CALDA” – LE FOTO

A BRONTE IL NUOVO PRONTO SOCCORSO «L’OSPEDALE RITORNI PRESIDIO DI BASE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

2 anni fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»

17 ore fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

17 ore fa
RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

6 giorni fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

7 giorni fa
RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

2 settimane fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
  • MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»
  • RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...