Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO

15 Novembre 2020
in Altro
Tempo di lettura: 3 minuti
CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO
468
Visual
Condividi su Facebook

Il tumore del colon-retto occupa il secondo posto per incidenza, dopo quello al polmone, sia per gli uomini sia per le donne. Può insorgere a qualsiasi età, ma è più frequente negli over 50. I giovani corrono un rischio maggiore di non veder diagnosticato il tumore precocemente proprio perché generalmente sottovalutano la possibilità che la neoplasia sia presente. Ne abbiamo parlato con il dott. Dario Pluchino, specializzato in gastroenterologia ed endoscopia digestiva, in servizio all’Azienda ospedaliera universitaria “Policlinico – San Marco” di Catania.

Per questo tipo di tumore, forse un po’ di più di tanti altri, vale intervenire al più presto. Cosa si intende per prevenzione? «Il tumore del colon è il più frequente tra le neoplasie del tubo digerente. Per tale motivo nel mondo occidentale la prevenzione è assai praticata, mentre non ci sono programmi di screening per gli altri tumori dell’apparato digerente». «Per prevenzione si intende ogni attività che mira a ridurre la mortalità o anche soltanto gli effetti correlati ad una determinata patologia, migliorando quindi la salute dell’individuo».

Quali sono le metodiche di screening più utilizzate? «Il primo approccio è rappresentato dalla ricerca del sangue occulto, cioè sangue non visibile ad occhio nudo, ricerca che ha una elevata accuratezza diagnostica. L’altra metodica è l’esplorazione endoscopica del retto e del sigma. Queste due sono le metodiche di screening applicate su ampie fette della popolazione. Ma lo studio migliore che permette di esplorare tutto il colon è la colonscopia».

Che cosa è la colonscopia e cosa permette di fare? «La colonscopia è un esame endoscopico con cui vediamo il colon attraverso l’introduzione di una sonda flessibile, il colonscopio, per identificare i fattori predisponenti allo sviluppo del tumore maligno, cioè i polipi, che possono essere asportati con tale metodica endoscopica nella quasi totalità dei casi, evitando pertanto, da un lato la loro trasformazione in neoplasia maligna, dall’altro l’intervento chirurgico».

Quando è il caso, per il paziente, di sottoporsi a esami mirati? «Parlando di prevenzione, l’età in cui ci si dovrebbe sottoporre alla colonscopia totale è 50 anni; anche i programmi di screening sulla popolazione con ricerca di sangue occulto fecale o rettosigmoidoscopia iniziano a 50 anni o talora anche dopo. Ma per i soggetti che hanno familiari di I grado affetti da tumore al colon (padre, madre, fratelli), la prevenzione dovrà incominciare prima. Infine, in alcuni casi di sindromi familiari, ad esempio quella di Lynch, l’età di inizio della colonscopia sarà di 25 anni. Nel momento in cui vengono asportati i polipi del colon, il successivo iter dipenderà da vari fattori, quali numero, dimensioni e tipologia istologica degli stessi. Quindi i controlli seguenti potranno variare dai 3-6 mesi sino a 5 anni. Per i soggetti che si sottopongono alla colonscopia senza alcuna familiarità per tumore al colon ed in assenza di polipi, il controllo endoscopico è previsto dopo 10 anni».

Come si forma il tumore al colon? «Dall’insorgenza di mutazioni genetiche che determinano l’alterazione delle cellule del colon e la graduale formazione di un adenoma del colon. Una prima mutazione è quella del gene Apc (adenomatous polyposis coli) cui ne seguono delle successive sino alla formazione di un tumore maligno ed invasivo. Da sottolineare però come una parte dei polipi seguano mutazioni genetiche differenti, soprattutto quelli del colon destro».

Un polipo si evolve sempre in tumore? «Dipende dal tipo di polipo e dall’età di insorgenza. Se un adenoma compare in età avanzata, ad esempio nella settima o ottava decade di vita, ed è di piccole dimensioni, è difficile che abbia il tempo di trasformarsi in tumore maligno; diversamente, un adenoma anche di piccole dimensioni, che compare a 40 o 50 anni, ha molte probabilità di evoluzione in carcinoma. Viceversa, i polipi iperplastici localizzati al retto non destano preoccupazioni, mentre se localizzati nei restanti tratti di colon, e soprattutto a destra, possono certamente andare incontro ad una trasformazione maligna».

Ci sono indicazioni alimentari utili per prevenire l’insorgere di un tumore al colon-retto? «La dieta mediterranea è quella più indicata in quanto contiene un adeguato apporto di fibre e, soprattutto uno scarso quantitativo di carni. Molti studi, infatti, indicano chiaramente le carni rosse, e le carni lavorate (salumi, wurstel, altri insaccati) come importanti cause di rischio per questo tumore. Anche un elevato consumo di alcool e l’obesità sono chiari fattori predisponenti. Maria Pia Risa Fonte “La Sicilia” del 14-11-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: cancromaria pia risaospedale san marco catania

Potrebbero interessarti questi articoli?

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI
Altro

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

28 Febbraio 2021
MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE
Altro

MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE

30 Gennaio 2021
MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO
Altro

MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO

23 Gennaio 2021
CATANIA E PROVINCIA: PARTITA LA VACCINAZIONE CON LA SCORTA DI POLIZIA E CARABINIERI – IL VIDEO
Gli Speciali di Bronte118

CATANIA E PROVINCIA: PARTITA LA VACCINAZIONE CON LA SCORTA DI POLIZIA E CARABINIERI – IL VIDEO

31 Dicembre 2020
STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA
Altro

STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA

26 Ottobre 2020
«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»
Altro

«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»

26 Ottobre 2020
Successivo
CESARO’ E S. TEODORO «PRONTI A NUOVI SACRIFICI PER FRENARE IL VIRUS»

CESARO' E S. TEODORO «PRONTI A NUOVI SACRIFICI PER FRENARE IL VIRUS»

BRONTE ZONA ROSSA: ATTIVATO COORDINAMENTO FRA IL COMUNE E LE FORZE DELL’ORDINE

BRONTE ZONA ROSSA: ATTIVATO COORDINAMENTO FRA IL COMUNE E LE FORZE DELL’ORDINE

ADRANO: ARRESTATO 17 ENNE

ADRANO: ARRESTATO 17 ENNE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO

CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO

2 anni fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

5 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

2 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

10 ore fa
BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

3 giorni fa
RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

10 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
  • BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»
  • RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}