Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «LA VARA NON HA MAI RISCHIATO DI RIBALTARSI»

7 Settembre 2018
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: «LA VARA NON HA MAI RISCHIATO DI RIBALTARSI»
847
Visual
Condividi su Facebook

«La ruota della Vara, che è di ghisa, girando si è surriscaldata e dilatata, stringendo il foro centrale che la fa ruotare intorno all’asse. Il risultato è stato che la ruota si è come saldata con il nuovo asse in acciaio, finendo per bloccarsi. Un inconveniente che però non ha provocato alcun problema strutturale al carro. Mai la Vara ha rischiato di ribaltarsi». A spiegarlo è l’ing. Daniele Bisignani che per conto della Basilica di Santa Maria ha effettuato le verifiche statiche e dinamiche della Vara, l’antico carro allegorico di Randazzo, alto ben 20 metri con dei bambini legati fin sulla vetta, che per Ferragosto rappresenta la l’Assunzione della Madonna. Lo ha fatto durante una conferenza stampa organizzata dal sindaco, Francesco Sgroi, per smentire le presunte notizie sulla possibilità che il carro allegorico, durante il suo percorso, abbia rischiato di ribaltarsi sulle case. Il 2018, infatti, è stato un anno sfortunato per la Vara. Prima il rinvio a sabato 25 perché a Ferragosto era incombente la minaccia di un temporale. Poi la tradizionale festosa partenza, ma la festa è stata interrotta in piazza Municipio perché una ruota posta a destra del carro si è bloccata. Allora fu il sindaco Sgroi, dopo essersi consultato con le Forze dell’Ordine e le maestranze della Vara, a decidere di non completare il tradizionale giro e di tornare indietro. Prima della manovra di rientro però si è notata un’oscilla – zione del tronco della Vara ed allora i bambini sono stati fatti scendere. E qui le voci, numerose e contrastanti, hanno cominciato a rincorrersi. «Se rientrando, dietro le absidi della Basilica – ha spiegato padre Massimino – si è verificata qualche oscillazione più accentuata, è stato soltanto a causa del fatto che il basolato di via Umberto è leggermente curvo. Non è stato certo per la ruota bloccata. Certo, in quel momento tutti eravamo condizionati dal clima di rammarico per non aver potuto completare il giro e questo ha accentuato qualche timore, ma che io mi ricordi non si sono verificate scene di panico». «Si sappia – spiega il sindaco Sgroi – che durante il cammino della Vara non è accaduto nulla di grave. Come confermano le certificazioni, la Vara è un carro sicuro dal punto di vista statico. Mai può ribaltarsi. È stato ristrutturato grazie alla raccolta fondi che abbiamo promosso e da sindaco mi sono assicurato che la Basilica, prima della festa, inviasse al Prefetto tutta la certificazione di sicurezza necessaria. Adesso – conclude – dobbiamo lavorare affinché nel 2019 non si verifichino altri inconvenienti». E cosa si farà lo spiega ancora l’ing. Bisignani. «I fori centrali delle ruote – afferma – saranno allargati di 3 millimetri, conferendo tolleranza a possibili dilatazioni. Per essere sicuri, prima del prossimo Ferragosto simuleremo l’uscita della Vara. Appesantiremo il carro di 4000 chili e gli faremo percorrere il tradizionale tragitto. Avremo cosi un funzionale collaudo sui lavori realizzati». GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 04-09-2018

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: daniele bisignanifrancesco sgroipadre massiminovara randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: CANDIDATI SINDACO SI RITIRA FIORETTO «MANCA LA SQUADRA»
Randazzo

RANDAZZO, L’EX SINDACO SGROI: «RICORREREMO IN CASSAZIONE PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ NELLA SENTENZA D’APPELLO»

3 Maggio 2025
MANIACE: COMUNALI, PARTE LA CAMPAGNA, E’ BEVACQUA IL PRIMO CANDIDATO
Nebrodi e Alcantara

GIU’ LE MANI DAI SINDACI: L’ASSOCIAZIONE DENUNCIA GRAVI DISPARITA’ DI TRATTAMENTO

18 Febbraio 2025
RANDAZZO: L’EX SINDACO E L’EX ASSESSORE CANDIDABILI
Randazzo

RANDAZZO: L’EX SINDACO E L’EX ASSESSORE CANDIDABILI

5 Gennaio 2025
RANDAZZO: DOMANI RIAPRIRA’ IL MERCATO CON 34 STAND DEGLI ALIMENTARI «PER LE ALTRE CATEGORIE SI VEDRA’»
Randazzo

RANDAZZO: LA COLLOCAZIONE DEL MERCATO DIVIDE LA CITTA’

16 Agosto 2024
RANDAZZO: TUTTI PAZZI PER LA VARA E IL SINDACO DI RANDAZZO LA PROPONE ALL’UNESCO
Randazzo

RANDAZZO: OGGI POMERIGGIO LA TRADIZIONALE USCITA DELLA VARA

15 Agosto 2024
RANDAZZO: IL SINDACO SENTITO DAL MAGISTRATO, “HO VOLUTO RISPONDERE ALLE DOMANDE, SONO TRANQUILLO”
Randazzo

RANDAZZO: IMPUGNATO AL TAR DEL LAZIO LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO

7 Aprile 2024
Successivo
BRONTE CIMITERO: PROJECT FINANCE DI 3 MILIONI E MEZZO DI EURO

BRONTE CIMITERO: PROJECT FINANCE DI 3 MILIONI E MEZZO DI EURO

BRONTE: EXPO PISTACCHIO NUOVO PARCHEGGIO E NAVETTE GRATIS PER I VISITATORI

BRONTE: EXPO PISTACCHIO NUOVO PARCHEGGIO E NAVETTE GRATIS PER I VISITATORI

MALETTO: IL DANNO E LA BEFFA SCUOLA CHIUSA E VANDALIZZATA

MALETTO: IL DANNO E LA BEFFA SCUOLA CHIUSA E VANDALIZZATA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

2 giorni fa
RANDAZZO: «LA VARA NON HA MAI RISCHIATO DI RIBALTARSI»

RANDAZZO: «LA VARA NON HA MAI RISCHIATO DI RIBALTARSI»

7 anni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

4 giorni fa
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.