Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: LA COLLOCAZIONE DEL MERCATO DIVIDE LA CITTA’

16 Agosto 2024
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: DOMANI RIAPRIRA’ IL MERCATO CON 34 STAND DEGLI ALIMENTARI «PER LE ALTRE CATEGORIE SI VEDRA’»
1.7k
Visual
Condividi su Facebook

E’ un dilemma ormai annoso, quello della collocazione del mercato domenicale di Randazzo, che grazie ad un nuovo bando approntato dai Commissari, potrebbe finalmente ridare decoro e soprattutto introiti all’economia Randazzese. Al di là delle opinioni personali, sicuramente da rispettare, ci sono delle evidenze che non possono essere trascurate. Innanzitutto il nuovo bando riporta la legalità nel mercato. Infatti è necessario ricordare che il Tar ha annullato la procedura di spostamento, in quanto non fatta come prevista dalle normative. Il ritorno a piazza Loreto, è dunque al momento necessario, per ritornare in regola con la legge. Poi c’è da dire che gran parte dei venditori ambulanti del mercato, da tempo chiedevano a gran voce il ritorno in piazza Loreto, perchè, a loro parere, il trasferimento in periferia ha diminuito l’afflusso di cittadini, con il conseguente calo di vendite. Alle proteste degli ambulanti, si sono aggiunte anche quelle di diverse attività commerciali del centro, che dallo spostamento del mercato, hanno anch’essi avuto un netto calo di vendite. Una situazione non facile da gestire, e che accontenta una parte, ma scontenta altri. Il nuovo bando, fatto seguendo le più recenti normative in fatto di sicurezza, prevede 110 stalli, di cui 93 non alimentari, 12 alimentari e 5 alimentari riservati ai produttori . Circa la metà rispetto al vecchio mercato. Questo per garantire gli giusti spazi e non incidere sulla sicurezza. Tali posti saranno assegnati tramite una graduatoria che tiene conto degli anni di presenza al mercato, e soprattutto del regolare pagamento della tassa di concessione. Questo è uno dei punti salienti, infatti negli ultimi anni, il Comune non ha incassato le somme dovute, privandosi di entrate che possono servire a coprire spese varie. Chi non si mette in regola, resterà fuori dall’assegnazione. Le domande si potranno presentare fino al 23 agosto.

Poi c’è la questione pulizia. Il Comune ha emanato un regolamento che deve essere rispettato, in caso contrario scattano le giuste multe, se poi tali controlli non vengono fatti non bisogna dare la colpa agli ambulanti. Nella concessione che essi pagano, è previsto anche il pagamento delle pulizie che devono essere effettuati dopo il mercato. Infine il nodo bagni. Molte chiacchiere e pochi fatti. Anche se è previsto di usare quelli della scuola, nelle concessioni è prevista la pulizia, in questo caso, basta mettere una persona per le giuste pulizie e il problema è risolto. I problemi si possono e si devono risolvere, il vero punto è capire se conviene lasciare il mercato dove si trova ora (e in quel caso espletare tutte le formalità per metterlo in regola), o se tornare all’antica, quando il mercato di Randazzo era un rituale conosciuto e apprezzato da mezza Sicilia, e con presenza da record. Mentre nelle grandi città si lavora per incrementare i mercati storici, a Randazzo, dove da anni il mercato era un’istituzione, si cerca di distruggere. Aprite un dibattito serio, e che tenga conto dei costi – benefici, non lasciamo che i problemi personali o le piccole ripicche danneggino un’economia già molto precaria. Riflettete gente.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: alfonsa caliòcosimo gambadaurofrancesco sgroiin evidenzaisabella giustomercato settimanale randazzomichele mangionepolizia locale randazzospostamento mercato randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
Provincia di Catania

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

13 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: «ECCO COME DIFENDERSI DA TRUFFE E RAGGIRI»

BRONTE: «ECCO COME DIFENDERSI DA TRUFFE E RAGGIRI»

LINGUAGLOSSA: RICORDATI I 4 FORESTALI CHE PERSERO LA VITA A MITOGIO

LINGUAGLOSSA: RICORDATI I 4 FORESTALI CHE PERSERO LA VITA A MITOGIO

ADRANO: ARRESTATO 56ENNE TROVATO IN POSSESSO DI UNA CARABINA, AVEVA SPARATO DEI COLPI PER INTIMORIRE

ADRANO: ARRESTATO 56ENNE TROVATO IN POSSESSO DI UNA CARABINA, AVEVA SPARATO DEI COLPI PER INTIMORIRE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: DOMANI RIAPRIRA’ IL MERCATO CON 34 STAND DEGLI ALIMENTARI «PER LE ALTRE CATEGORIE SI VEDRA’»

RANDAZZO: LA COLLOCAZIONE DEL MERCATO DIVIDE LA CITTA’

11 mesi fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

4 giorni fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

3 giorni fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

2 giorni fa
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

4 ore fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
  • ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO
  • BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.