Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

LOTTA ALLA TROMBOSI, IL COUNT DOWN E’ GIA’ COMINCIATO

25 Ottobre 2020
in Altro
Tempo di lettura: 3 minuti
LOTTA ALLA TROMBOSI, IL COUNT DOWN E’ GIA’ COMINCIATO
113
Visual
Condividi su Facebook

Il World Thrombosis Day (WTD) che si è celebrato giorno 13 ha ricordato a tutti la dimensione e i problemi della malattia tromboembolica venosa, terza patologia cardiovascolare più comune dopo l’ischemia miocardica e l’ictus cerebrale. La trombosi implica la presenza di un coagulo di sangue che ostruisce o rallenta il circolo sanguigno in un’arteria o in una vena; in alcuni casi il coagulo può staccarsi e spostarsi in un organo vitale con conseguenze molto gravi, potenzialmente letali: 1 persona su 4 nel mondo muore per condizioni causate dalla trombosi. In Italia si stimano circa 50.000 nuovi casi l’anno, con due gravi complicanze: la trombosi venosa profonda, condizione in cui i coaguli di sangue si formano a livello delle vene profonde della gamba, principalmente, ma anche della coscia, dell’inguine o delle braccia, e l’embolia polmonare, quando i coaguli di sangue si staccano dal vaso di origine e, attraverso il circolo sanguigno, arrivano a ostruire l’arteria polmonare. Boston Scientific ha promosso una campagna europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e ha dato il via a un “conto alla rovescia” di 14 giorni. Obiettivo: sottolineare l’importanza del tempo; 14 giorni costituiscono infatti la finestra temporale ideale per il trattamento efficace, quando il trombo è ancora acuto.

«Abbiamo imparato – dice il prof. Antonio Gaetano Rampoldi, radiologo Interventista, struttura complessa di Radiologia Interventistica, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Ca’ Granda di Milano – cose importanti sulla trombosi. La prima riguarda il tempo: il tempo è vita, perché dobbiamo intervenire in un paio di giorni, massimo due settimane, per essere in grado di ottenere i risultati migliori. La seconda è che è possibile trattare pazienti con trombolitici, in piccole quantità, anche dopo recenti episodi emorragici». «Mi piace molto – aggiunge il dott. Domenico Baccellieri, chirurgo vascolare, Uo di Chirurgia Vascolare e Vein Center, IRCCS ospedale San Raffaele di Milano – il messaggio del World Thrombosis Day: “Keep life flowing”, ovvero continuare a far scorrere la vita. Una trombosi può portare alla morte o a malattie disabilitanti; possiamo prevenire la formazione di coaguli di sangue e ripristinare il normale flusso sanguigno per continuare a far scorrere la nostra vita». «Da quando siamo partiti con l’esperienza del trattamento della patologia venosa sia in acuto sia in cronico – è il parere del dott. Mattia Silvestre, radiologo interventista, Uoc di Radiologia Vascolare e Interventistica, ospedale Cardarelli di Napoli – abbiamo capito una cosa: non bisogna temere di intervenire anche nei confronti dei pazienti molto giovani. Il concetto di attendere la naturale evoluzione di un trombo, che possa cronicizzarsi, è secondo noi datato. Abbiamo gli strumenti e gli skill formativi adatti per intervenire, anche con pazienti giovani, nell’arco temporale giusto che ci permette un buon risultato terapeutico». E il dott. Mario Galli, cardiologo, Uos Emodinamica, Interventistica Cardiovascolare e Terapia Intensiva Cardiologica, Ao Ospedale Sant’Anna di Como: «Il trattamento della patologia tromboembolica, in alcune situazioni, è un trattamento che risolve situazioni cliniche complesse. Mi viene in mente un caso: una donna all’ottavo mese di gravidanza, arrivata in ospedale con una trombosi venosa acuta, complicata da un’embolia polmonare che ha richiesto un trattamento farmacologico complesso, in relazione al fatto della necessità di evitare il rischio emorragico conseguente ai trattamenti anticoagulanti e trombolitici e in più associato a un trattamento farmaco-meccanico allo scopo di ridurre il pattern trombotico, risolvere il problema di insufficienza respiratoria che si era manifestato e cercare di ridurre il rischio per la paziente e del successivo parto. Il trattamento è stato efficace, ha coinvolto un’equipe multidisciplinare e ha portato poi alla possibilità della paziente di partorire dopo alcuni giorni dal nostro trattamento».

Infine la prof.ssa Marzia Lugli, chirurgo vascolare, International Center of Deep Venous Surgery, dipartimento Cardiovascolare, Hesperia Hospital di Modena: «Sono convinta che ciò che dobbiamo davvero cambiare, se vogliamo ridurre il burden della malattia tromboembolica venosa, è la formazione. Abbiamo ancora una formazione insufficiente sulla TVP e sulla malattia venosa in generale e questa è una mancanza di conoscenza che sta portando oggi ad un approccio mediocre alla malattia. Abbiamo già nelle nostre mani tecniche molto potenti che possiamo applicare con ottimi risultati e ciò di cui abbiamo davvero bisogno è la formazione e sapere come diffondere tali tecniche». Maria Pia Risa Fonte “La Sicilia” del 25-10-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: maria pia risa

Potrebbero interessarti questi articoli?

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI
Altro

CHIRURGIA UROLOGICA AVANZATA LA TECNICA “CLAMPLESS” IN 3D PER ASPORTARE TUMORI RENALI

28 Febbraio 2021
MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE
Altro

MEDICINA BIONATURALE: RISVEGLIA LE ENERGIE E RIEQUILIBRA CORPO E MENTE

30 Gennaio 2021
MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO
Altro

MALATTIE CARDIOVASCOLARI TRA I FATTORI DI RISCHIO ANCHE IL COLESTEROLO ALTO

23 Gennaio 2021
CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO
Altro

CANCRO AL COLON – RETTO ALCOL, OBESITA’ E INSACCATI TRA I FATTORI DI RISCHIO

15 Novembre 2020
STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA
Altro

STIMOLARE I NERVI SACRALI UNA TECNICA MINI INVASIVA NEI CASI DI INCONTINENZA

26 Ottobre 2020
«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»
Altro

«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»

26 Ottobre 2020
Successivo
BRONTE: FCE, INTESA COMUNE – AZIENDA PER SICUREZZA E SVILUPPO

BRONTE: FCE, INTESA COMUNE - AZIENDA PER SICUREZZA E SVILUPPO

RANDAZZO, IN GIRO COL MONOPATTINO NONOSTANTE FOSSE CONTAGIATO: DENUNCIATO

RANDAZZO: «ZONA ROSSA, SPERIAMO DI RIDURRE LE LIMITAZIONI»

«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»

«IL CIBO ALLEATO CONTRO I TUMORI CUTANEI»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA

BRONTE INCIDENTE MORTALE IN C. DA CANTERA

2 giorni fa
MALETTO: INCIDENTE SULLA SS 284, 2 FERITI

MALETTO: INCIDENTE SULLA SS 284, 2 FERITI

1 giorno fa
LOTTA ALLA TROMBOSI, IL COUNT DOWN E’ GIA’ COMINCIATO

LOTTA ALLA TROMBOSI, IL COUNT DOWN E’ GIA’ COMINCIATO

3 anni fa
CATANIA: CARABINIERI SCORTANO ORGANI PER UN TRAPIANTO A TEMPO DI RECORD

CATANIA: CARABINIERI SCORTANO ORGANI PER UN TRAPIANTO A TEMPO DI RECORD

8 ore fa
TEMPORALE A MANIACE ESONDA UN TORRENTE PAURA E ALLAGAMENTI

TEMPORALE A MANIACE ESONDA UN TORRENTE PAURA E ALLAGAMENTI

7 ore fa
BRONTE, IL FURGONE SI GUASTA: PRIMA SCIVOLA E POI SI RIBALTA SUL POSTO IL 118, MA IL CONDUCENTE ERA RIMASTO ILLESO – LE FOTO

BRONTE, IL FURGONE SI GUASTA: PRIMA SCIVOLA E POI SI RIBALTA SUL POSTO IL 118, MA IL CONDUCENTE ERA RIMASTO ILLESO – LE FOTO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • TEMPORALE A MANIACE ESONDA UN TORRENTE PAURA E ALLAGAMENTI
  • CATANIA: CARABINIERI SCORTANO ORGANI PER UN TRAPIANTO A TEMPO DI RECORD
  • BRONTE: INAUGURATA LA MOSTRA “INVISIBILIA”«ESPOSTI OGGETTI DI GRANDE VALORE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}