Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

IMPRESA DI BRONTE ASSOLTA DOPO 20 ANNI NON DOVRA’ RESTITUIRE ALLO STATO 630 MILA EURO

18 Gennaio 2024
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
IMPRESA DI BRONTE ASSOLTA DOPO 20 ANNI NON DOVRA’ RESTITUIRE ALLO STATO 630 MILA EURO
1.3k
Visual
Condividi su Facebook

Dopo quasi venti anni di procedimenti amministrativi, tributari, contabili e penali, anche la Corte dei conti di Palermo ha assolto un’impresa di Bronte dall’accusa di false fatturazioni e dal dovere restituire allo Stato contributi per circa 630 mila euro. I giudici erariali, inoltre, hanno condannato il ministero delle Imprese e del Made in Italy, a pagare circa 9 mila euro di spese legali in favore della società sottoposta a giudizio. Per capire questa complessa e lunga vicenda, bisogna partire dall’inizio del Terzo millennio. Nel 2001, infatti, una «società di persone» della cittadina etnea presentava un progetto di espansione aziendale (legge 488/1992) – al ministero dell’Industria e del Commercio e dell’Artigianato (poi delle Attività produttive) – e l’anno successivo otteneva quasi un milione di euro, suddiviso in tre quote annuali. Nel 2005, l’istituto di credito erogatore dei fondi statali ravvisava carenze nei documenti presentati dall’impresa, necessari a dimostrare l’effettivo utilizzo della prima rata. Gli esiti venivano comunicati al Ministero delle Attività produttive e seguiva una verifica fiscale, presso la società beneficiaria, a conclusione della quale veniva ipotizzato il reato di falsa fatturazione, al fine di percepire i predetti contributi pubblici.

Nel 2008, il subentrato ministero dello Sviluppo economico (oggi ministero delle Imprese e del Made in Italy) decretava la revoca e il recupero dei circa 330mila euro erogati a luglio 2002 (fra interessi e rivalutazione monetaria lievitati, a fine 2023, a circa 630 mila euro). Già nel 2009, però, per la società arrivavano le prime pronunce giudiziarie favorevoli: il Tar etneo riteneva sussistenti «profili di possibile fondatezza» e sospendeva il decreto di revoca; la Commissione tributaria provinciale di Catania giudicava vere le due fatture contestate come false; il Giudice per l’udienza preliminare di Catania assolveva l’amministratore e rappresentante legale dal reato di truffa aggravata, iscritto a suo carico in un procedimento penale avviato nel 2006.

Sempre il socio-amministratore, tuttavia, veniva rinviato a giudizio per evasione fiscale, reato che nel 2012 il Tribunale etneo dichiarava prescritto; ma l’imprenditore rinunciava alla prescrizione e, l’anno seguente, otteneva dalla Corte di Appello di Catania una sentenza di assoluzione con formula piena «perché il fatto non sussiste». Luigi Putrino Fonte GDS CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: corte dei contigiornale di siciliaimpresa di bronteluigi putrinotar catania

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE, 103 ANNI E NON SENTIRLI: LA STORIA DI NONNO SEBASTIANO SOPRAVVISSUTO ALLA SIBERIA
Bronte

BRONTE, 103 ANNI E NON SENTIRLI: LA STORIA DI NONNO SEBASTIANO SOPRAVVISSUTO ALLA SIBERIA

13 Gennaio 2025
MALETTO: CONSIGLIERE DECADUTO VINCE AL CGA MA ANCORA NON PUO’ SEDERE IN AULA «HO DENUNCIATO AI CARABINIERI»
Maletto

MALETTO: CONSIGLIERE NON REINTEGRATO ARRIVA L’ESPOSTO IN PROCURA

23 Settembre 2024
MALETTO: CONSIGLIERE DECADUTO VINCE AL CGA MA ANCORA NON PUO’ SEDERE IN AULA «HO DENUNCIATO AI CARABINIERI»
Maletto

MALETTO: CONSIGLIERE DECADUTO VINCE AL CGA MA ANCORA NON PUO’ SEDERE IN AULA «HO DENUNCIATO AI CARABINIERI»

19 Settembre 2024
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

DECADENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI MALETTO ACCOLTO IL RICORSO DELLA CONSIGLIERA FOTI

27 Luglio 2024
«I FATTI DI BRONTE DEL 1860», DIGITALIZZATO IL MAXI PROCESSO
Bronte

«I FATTI DI BRONTE DEL 1860», DIGITALIZZATO IL MAXI PROCESSO

2 Marzo 2024
RANDAZZO: RICORSO ACCOLTO, MA IL MERCATO RESTA DOV’E’
Cronaca

RANDAZZO: RICORSO ACCOLTO, MA IL MERCATO RESTA DOV’E’

25 Gennaio 2024
Successivo
MALETTO: RUBATI GLI STRUMENTI DELLA BANDA “V. BELLINI”

MALETTO: RUBATI GLI STRUMENTI DELLA BANDA “V. BELLINI”

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE AL PREFETTO MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

BRONTE: IL PISTACCHIO SUL PROGRAMMA RAI FAR WEST, NAS SEQUESTRANO 5 QUINTALI DI PRODOTTO NON TRACCIATO - IL VIDEO

BRONTE: POLEMICHE PER LA CHIUSURA DI VIA GALVANI, BIAGIO VENIA SCRIVE AL SINDACO

BRONTE: POLEMICHE PER LA CHIUSURA DI VIA GALVANI, BIAGIO VENIA SCRIVE AL SINDACO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
IMPRESA DI BRONTE ASSOLTA DOPO 20 ANNI NON DOVRA’ RESTITUIRE ALLO STATO 630 MILA EURO

IMPRESA DI BRONTE ASSOLTA DOPO 20 ANNI NON DOVRA’ RESTITUIRE ALLO STATO 630 MILA EURO

1 anno fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

2 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.