Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, 103 ANNI E NON SENTIRLI: LA STORIA DI NONNO SEBASTIANO SOPRAVVISSUTO ALLA SIBERIA

13 Gennaio 2025
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE, 103 ANNI E NON SENTIRLI: LA STORIA DI NONNO SEBASTIANO SOPRAVVISSUTO ALLA SIBERIA
2.2k
Visual
Condividi su Facebook

Compie 103 anni il reduce Sebastiano Barbagiovanni, per quasi tre anni prigioniero in Russia nella Seconda guerra mondiale. Classe 1922, quinto di sette figli, oggi (12 gennaio) ha festeggiato a Bronte, in provincia di Catania, con tanto di torta tricolore, insieme alla moglie Rosalia (da 72 anni al suo fianco), figli, nipoti e pronipoti e con il pensiero a Sara, l’unica sorella rimastagli, da pochi giorni centenaria anche lei. Dai più è ricordato per i suoi 20 anni da cantoniere Anas, dove a 45 anni fu assunto in quanto mutilato di guerra, i primi 4 anni impiegato a Cesarò e per 16 caposquadra nella cittadina etnea. Originario di Tortorici, orfano di padre a soli 5 anni, a Bronte compiuti vent’anni riceve la cartolina d’arruolamento. Il 15 marzo 1942 è in forza al 111° Reggimento Fanteria di Trento, poi viene trasferito a Cuneo per le grandi manovre sul monte Bianco. A ottobre del ’42, si trova in guerra al fronte russo, sul fiume Don, con l’80° Reggimento Fanteria Mobilitato – 12ª Compagnia, del Corpo di spedizione italiano in Russia. Catturato dai russi, il soldato Barbagiovanni a febbraio del 1943 finirà in Siberia, dove avrà amputato l’avampiede destro congelato e conoscerà il freddo glaciale e quello che chiama ancora «il pane del prigioniero».

I ricordi dell’ultracentenario, che abbiamo incontrato ieri nel giorno del 103° compleanno (ma lui è certo di essere nato a dicembre), in casa sua a Bronte, si fanno più nitidi mentre prosegue nel racconto: «Trascorsi 10 mesi di prigionia fra la fame e il freddo, mi ridussi in pelle e ossa, poi fui trasferito in Asia minore. I prigionieri lavoravano nei campi di cotone, io in lavanderia, perché i mutilati non potevano fare lavori pesanti. Ogni giorno, mangiavamo zuppe e una pagnotta. Sempre fame era, ma almeno faceva caldo». «Rimpatriato per fine prigionia» il 16 ottobre 1945, dopo un viaggio in treno durato oltre un mese, a fine novembre arriva all’ospedale di Merano, l’ex combattente su quel triste periodo conclude: «Sentivo dire che dalla Russia i soldati tornati vivi eravamo il 10 per cento. Rientrai a Bronte a fine anno, per la vigilia di Natale». Luigi Putrino Fonte GDS

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: 103 anni a brontecentenario bronteitaliani in guerraluigi putrinoprigioniero in russiasara barbagiovannisebastiano barbagiovanniseconda guerra mondiale

Potrebbero interessarti questi articoli?

«I FATTI DI BRONTE DEL 1860», DIGITALIZZATO IL MAXI PROCESSO
Bronte

«I FATTI DI BRONTE DEL 1860», DIGITALIZZATO IL MAXI PROCESSO

2 Marzo 2024
IMPRESA DI BRONTE ASSOLTA DOPO 20 ANNI NON DOVRA’ RESTITUIRE ALLO STATO 630 MILA EURO
Bronte

IMPRESA DI BRONTE ASSOLTA DOPO 20 ANNI NON DOVRA’ RESTITUIRE ALLO STATO 630 MILA EURO

18 Gennaio 2024
BRONTE: INAUGURATO IL MUSEO MULTIMEDIALE AL CASTELLO NELSON – LE FOTO
Bronte

FAKE ON LINE SUL CASTELLO NELSON, IL COMUNE DI BRONTE OSCURA IL SITO WEB

15 Dicembre 2023
BRONTE: ALLA CAMPIONESSA PARALIMPICA GIUSY VERSACE IL PREMIO DONNA FIDAPA 2023
Bronte

BRONTE: ALLA CAMPIONESSA PARALIMPICA GIUSY VERSACE IL PREMIO DONNA FIDAPA 2023

8 Maggio 2023
BRONTE: «IN RUSSIA NEL 1942 FU TERRIBILE CI AVREBBERO STERMINATI TUTTI»
Bronte

BRONTE: «IN RUSSIA NEL 1942 FU TERRIBILE CI AVREBBERO STERMINATI TUTTI»

27 Aprile 2023
DA VERGA A VANCINI: INTERESSANTISSIMA CONFERENZA SUI FATTI DI BRONTE
Bronte

DA VERGA A VANCINI: INTERESSANTISSIMA CONFERENZA SUI FATTI DI BRONTE

9 Marzo 2023
Successivo
ADRANO: 5 GIOVANISSIMI DENUNCIATI, BECCATI A DEPREDARE CASE IN CENTRO

ADRANO: 5 GIOVANISSIMI DENUNCIATI, BECCATI A DEPREDARE CASE IN CENTRO

BRONTE: INTERROGAZIONE SUGLI ALLOGGI POPOLARI DI VIA LEANZA «ABITAZIONI SENZA UTENZE, ASSEGNATARI ESASPERATI»

BRONTE: INTERROGAZIONE SUGLI ALLOGGI POPOLARI DI VIA LEANZA «ABITAZIONI SENZA UTENZE, ASSEGNATARI ESASPERATI»

SS 284 BRONTE – ADRANO: SCONTRO FRONTALE 8 FERITI

BRONTE: SCONTRO FRONTALE SULLA SS 284, 8 FERITI, 2 IN CONDIZIONI SERIE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

22 ore fa
BRONTE, 103 ANNI E NON SENTIRLI: LA STORIA DI NONNO SEBASTIANO SOPRAVVISSUTO ALLA SIBERIA

BRONTE, 103 ANNI E NON SENTIRLI: LA STORIA DI NONNO SEBASTIANO SOPRAVVISSUTO ALLA SIBERIA

6 mesi fa
BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

17 ore fa
LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

LA GRANDE BOXE A BRONTE CON IL GALA’ INTERNAZIONALE DI PUGILATO OLIMPICO

17 ore fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

5 giorni fa
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

ADRANO: MINACCIA LA MADRE E AGGREDISCE LA ZIA, 43ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA

16 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
  • MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE
  • CATANIA: IL PRONTO SOCCORSO DEL CANNIZZARO TORNA NEI LOCALI RINNOVATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.