Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: IL CONVENTO DEI CAPPUCCINI SARA’ PART-TIME

19 Settembre 2010
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: IL CONVENTO DEI CAPPUCCINI SARA’ PART-TIME
212
Visual
Condividi su Facebook

Va via da Bronte una ricca pagina di storia della cittadina e soprattutto un pezzo di cuore. I due frati cappuccini Salvatore Russo e Salvatore Seminara, che prestano la loro opera nel convento dei Cappuccini di Bronte, hanno inviato al sindaco Pino Firrarello una lettera indirizzata, per conoscenza, anche alle istituzioni ed alla città, dove annunciano che dalla fine di settembre saranno trasferiti e che il convento non rimarrà più aperto stabilmente: «Le recenti decisioni della nostra autorità religiosa – scrivono nella missiva – hanno disposto il nostro trasferimento in altra sede entro la fine di settembre. Il convento ad oggi – precisano – non è canonicamente chiuso, tuttavia non vi verrà costituita una fraternità stabile. Per seguire alcuni impegni – concludono – periodicamente verrà un frate proveniente dal convento più vicino».  La notizia ha velocemente fatto il giro della cittadina e tantissimi giovani si sono già riuniti per tentare di scongiurare il trasferimento dei frati, la cui opera a Bronte è sempre stata fattiva e gradita. A determinare la scelta, però, come gli stessi frati spiegano nella missiva, è «la grave carenza delle vocazioni» che avrebbe costretto i Cappuccini alla scelta. «Vi ringraziamo per la stima che in più occasioni ci avete manifestato – hanno concluso i frati – non vi nascondiamo la nostra sofferenza». Ed il sindaco Firrarello ha voluto rispondere ai due “Frati cappuccini”, scrivendo anche a Frate Luigi Saladino, padre provinciale dei Frati minori Cappuccini di Messina, ringraziandoli per la loro opera e lasciando la speranza che possano un giorno ritornare: «Apprendo con vivo dispiacere – scrive Firrarello – che la “fraternità” presso il convento dei Cappuccini non sarà più stabile. Il dispiacere è derivato dalla consapevolezza della fattiva azione svolta dai Frati fino ad oggi e dalla certezza che a Bronte mancherà la loro guida spirituale. Alla luce delle motivate considerazioni che vi hanno spinto a questa scelta certamente dolorosa, sento principalmente il dovere di ringraziarvi per la grande opera svolta a favore della nostra comunità e soprattutto dei giovani, che hanno visto nei Frati Cappuccini, fin dal 1627, un sicuro punto di riferimento. Riconoscendo la valenza della vostra azione – conclude – soprattutto in questo momento in cui Bronte, teatro di alcuni episodi di assurda violenza, si interroga sull’emergenza educativa dei ragazzi, non posso che sperare che si ripristino le condizioni affinché il Convento di Bronte torni ad essere costantemente vivo e frequentato dai nostri ragazzi». La presenza dei Frati Cappuccini a Bronte risale al lontano 1627 con il primo convento costruito su una collina. Il convento attuale, invece, fù costruito nel 1629. Tutti i frati che si sono succeduti gli hanno dato lustro. Fra questi ricordiamo padre Antonino Uccellatore, morto nel 1762, denominato “Padre Purgatorio”, vissuto e poi sepolto nel duomo di Cefalù e padre Gesualdo De Luca, scrittore e superiore del Convento, morto nel 1892.

L. S. fonte “La Sicilia” del 19-08-2010

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
ATO JONIAMBIENTE ISTITUITO TAVOLO TECNICO PER DEFINIRE RAPPORTO TRA ATO E AIMERI

ATO JONIAMBIENTE ISTITUITO TAVOLO TECNICO PER DEFINIRE RAPPORTO TRA ATO E AIMERI

BRONTE, FIRRARELLO: “IL NOSTRO PISTACCHIO UNICO E PREZIOSO”

BRONTE, FIRRARELLO: “IL NOSTRO PISTACCHIO UNICO E PREZIOSO”

RANDAZZO: SIT-IN DEGLI STUDENTI DELL’IGEA “VOGLIAMO RESTARE IN CONTRADA CROCITTA”

RANDAZZO: SIT-IN DEGLI STUDENTI DELL’IGEA “VOGLIAMO RESTARE IN CONTRADA CROCITTA”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
BRONTE: IL CONVENTO DEI CAPPUCCINI SARA’ PART-TIME

BRONTE: IL CONVENTO DEI CAPPUCCINI SARA’ PART-TIME

15 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

20 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.