Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

SS 284 BRONTE-ADRANO, TEMPI BIBLICI «SENZA PRESSIONI ALTRO CHE 16 ANNI… »

6 Febbraio 2019
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
SS 284 BRONTE-ADRANO, TEMPI BIBLICI «SENZA PRESSIONI ALTRO CHE 16 ANNI… »
930
Visual
Condividi su Facebook

La notizia che il Cda dell’Anas ha approvato il progetto esecutivo del II lotto del tratto Bronte-Adrano della Ss 284 a 16 anni dall’inserimento nel Piano triennale delle opere pubbliche, provoca sconforto che diventa rabbia di fronte ai paragoni con i tempi di approvazione delle strade del nord Italia. Dati alla mano, per la Ss 38 dello Stelvio in Lombardia il 18 dicembre del 2006 a Milano è stato sottoscritto l’accordo di programma con il Ministero delle Infrastrutture ed il 10 maggio 2007 Anas ha annunciato l’approvazione del progetto. «Il paragone fra la Sicilia e la Lombardia dà l’idea della situazione – ci dice il già senatore Pino Firrarello – ma magari fossero passati solo 16 anni per approvare il progetto di questa strada. In verità ne sono passati molti di più. Un primo finanziamento sono riuscito ad ottenerlo dal ministro Gullotti intorno al 1976. Altri due finanziamenti li ho ottenuti in tempi diversi dai ministri Scalia e Di Pietro, fino all’ultimo, quello attuale, concesso da Raffaele Fitto. Le colpe di tanti ritardi non sono tutte siciliane, anche se quelle della nostra burocrazia sono la maggior parte. Se potessi ritornare indietro, chiederei l’indipendenza della Sicilia da Roma, almeno così le colpe sarebbero solo nostre». «Io – afferma l’on. Angela Foti del M5S – ho sempre ben studiato i rapporti che evidenziano un’Italia a due velocità. Un gap che coinvolge non solo il settore delle infrastrutture, ma altri settori dello Stato. Abbiamo chiesto e ottenuto dal presidente Musumeci la dichiarazione dello stato di “emergenza viabilità” ed adesso il Ministero creerà una struttura commissariale che si occuperà di tutte le mostruose vicende siciliane, come quella che avete raccontato voi. Da un ventennio al nord ed al centro si è investito, mentre dai noi no a causa della mancata volontà politica». «A noi è sempre stato a cuore la realizzazione di quest’opera nel più breve tempo possibile – afferma l’on. Anthony Barbagallo del Pd – al di là delle dichiarazioni di rito è facilmente documentabile che con il centrosinistra al governo regionale e nazionale l’opera è stata finanziata. Sui tempi vi dico che questa è una terra difficile: ci vuole maggiore rigore nella velocità di tutti i passaggi burocratici».

«Voi scrivete 16 anni – chiude l’assessore regionale Marco Falcone – ma io vi dico che se non ci fossero state pressioni inenarrabili i tempi sarebbero stati più lunghi. Il 26 scorso ho spiegato a Massimo Simonini, amministratore delegato Anas, che questo progetto aveva atteso già troppo. Il problema sono le autorizzazioni, le varie verifiche e validazioni prima dell’approvazione. Sappiate che l’iter di approvazione del progetto della 284 non è concluso. Ci vorrà altro tempo. L’Anas lo ha annunciato perché incalzata dal governo Musumeci, ma ancora gli elaborati devono essere inviati al “Direttore generale delle strade” per l’approvazione. Solo dopo l’Anas potrà procedere». GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 06-02-2019

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: anas siciliaangela fotianthony barbagalloin evidenzamarco falconemassimo simoninipino firrarelloss284ss284 bronte adrano

Potrebbero interessarti questi articoli?

CARENZA IDRICA A RANDAZZO POCA ACQUA PURE A BRONTE
Bronte

BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA

6 Febbraio 2023
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO
Cronaca

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

6 Febbraio 2023
BRONTE: VISITA ALL’ISTITUTO CAPIZZI; MAURO PETRALIA NELLA SEGRETERIA PROVINCIALE PD
Bronte

BRONTE: VISITA ALL’ISTITUTO CAPIZZI; MAURO PETRALIA NELLA SEGRETERIA PROVINCIALE PD

6 Febbraio 2023
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
Bronte

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

5 Febbraio 2023
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO
Bronte

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

5 Febbraio 2023
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO
Cronaca

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 Febbraio 2023
Successivo
RANDAZZO: AL LAVORO 26 PERSONE PER 3 MESI

RANDAZZO: AL LAVORO 26 PERSONE PER 3 MESI

CICLOPE BRONTE, IL PROGETTO VINCENTE A “CHILOMETRI ZERO”

CICLOPE BRONTE, IL PROGETTO VINCENTE A "CHILOMETRI ZERO"

SS 121  INCIDENTE AUTONOMO, COINVOLTO UN MALETTESE, MUORE UN 65 ENNE PER UN MALORE

SS 121 INCIDENTE AUTONOMO, COINVOLTO UN MALETTESE, MUORE UN 65 ENNE PER UN MALORE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

6 ore fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

6 ore fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

1 giorno fa
SS 284 BRONTE-ADRANO, TEMPI BIBLICI «SENZA PRESSIONI ALTRO CHE 16 ANNI… »

SS 284 BRONTE-ADRANO, TEMPI BIBLICI «SENZA PRESSIONI ALTRO CHE 16 ANNI… »

4 anni fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

11 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}