Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: MIRACOLO DI S. GIUSEPPE DOPO 40 ANNI DOMANI “RICORDO” E TAVOLA ROTONDA

17 Marzo 2021
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: MIRACOLO DI S. GIUSEPPE DOPO 40 ANNI DOMANI “RICORDO” E TAVOLA ROTONDA
353
Visual
Condividi su Facebook

Ricorre domani il quarantennale di una delle pagine più tristi della storia della città. La lava dell’Etna minacciò il paese e distrusse una delle più fertili e floride zone agricole. Trenta milioni di metri cubi di lava cancellarono in un attimo una grossa fetta d’economia di un paese dedito alla viticoltura. Il 17 marzo alle ore 13,37 si aprì una frattura che si propagò verso valle fino a quota 1800 metri, da dove alle 18,55 iniziò l’e r u z i one. L’Etna cominciò ad eruttare fluidissima lava che in appena 12 ore coprì 6 chilometri, passando fortunatamente a metà strada fra Randazzo e della frazione di Montelaguardia, e interrompendo la Statale 120, le linee ferrate della Ferrovia Circumetnea e delle Fs, e la provinciale per Moio Alcantara. Il paese era salvo, ma continuò a tremare l’indomani. A quota 1.150 metri, alle 10,30 si aprì una seconda frattura che eruttò lava in direzione dell’abitato. Fortunatamente però questa percorse appena un chilometro, prima di fermarsi del tutto. Per molti randazzesi si trattò di un miracolo di San Giuseppe. Nel “Libro della cronistoria della parrocchia di San Martino”, l’indimenticato sacerdote Vincenzo La Rosa, infatti, scrive: «19 marzo 1981. Nel primo pomeriggio la statuetta di San Giuseppe viene portata in processione a braccio da alcuni giovani. La piccola immagine del Santo rimane a guardia sul tetto di una macchina di fronte al tremendo fuoco che continua a scendere. A sera si hanno notizie rassicuranti: la lava diminuisce d’intensità e la marcia si arresta addirittura. Da molti si grida al miracolo».

E domani il sindaco, Francesco Sgroi, ricorderà l’evento. «Renderemo omaggio alla statua di San Giuseppe – afferma – e poi alle 10.30, nei locali dell’ex cinema Moderno, daremo vita alla tavola rotonda dal titolo: “L’eruzione dell’Etna del 1981 nel territorio di Randazzo. Conoscenza scientifica, effetti sul paesaggio e attività di protezione civile”». Al dibattito, moderato dal dott. Gaetano Scarpignato, dopo i saluti del sindaco, dell’ing. Giuseppe Di Paola e del dott. Stefano Branca, gli interventi del dott. Alfio Ragaglia, di Giovanni Petrullo e di don Gabriele Aiola. Poi le relazioni dei dott. Mauro Coltelli, Salvatore Caffo e Antonio Torrisi e dell’arch. Aldo Meli. GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 17-03-2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: aldo melialfio ragagliaantonio torrisieruzione etnaeruzione etna 1981francesco sgroigabriele aiolagaetano scarpignatogiovanni petrullogiuseppe di paolalava a randazzo 1981mauro coltellisalvatore caffostefano brancavincenzo la rosa

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
Bronte

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

19 Marzo 2023
RANDAZZO: SFIDA A QUATTRO PER LA SINDACATURA
Politica

RANDAZZO: «IL NO DEL SINDACO? UNA POSIZIONE CONTRADDITORIA» LA CONSIGLIERA SINDONI E L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

13 Marzo 2023
RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU’ BELLI D’ ITALIA”
Randazzo

RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU’ BELLI D’ ITALIA”

7 Marzo 2023
VIDEOSORVEGLIANZA: APPROVATE LE PROPOSTE DI 26 COMUNI,
Adrano

VIDEOSORVEGLIANZA: APPROVATE LE PROPOSTE DI 26 COMUNI,

2 Marzo 2023
RANDAZZO: CONSIGLIO NELL’ EX MATTATOIO, “BOCCIATA” LA VIDEOCONFERENZA
Randazzo

RANDAZZO: CONSIGLIO NELL’ EX MATTATOIO, “BOCCIATA” LA VIDEOCONFERENZA

26 Febbraio 2023
RANDAZZO: REVISIONE DEL PRG O NUOVO PUC «L’ IMPORTANTE E’ POTER AVERE UNO STRUMENTO PER LO SVILUPPO»
Randazzo

RANDAZZO: REVISIONE DEL PRG O NUOVO PUC «L’ IMPORTANTE E’ POTER AVERE UNO STRUMENTO PER LO SVILUPPO»

19 Febbraio 2023
Successivo
BRONTE: LA CITTA’ METROPOLITANA RIASFALTA 3 STRADE; IL CONSIGLIO CHIEDE ALL’UNANIMITA’ IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE INVALIDI CIVILI

BRONTE: LA CITTA' METROPOLITANA RIASFALTA 3 STRADE; IL CONSIGLIO CHIEDE ALL'UNANIMITA' IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE INVALIDI CIVILI

MANIACE: LA COMMISSIONE DELIBERA IL DISSESTO «ATTO DI CORAGGIO»

MANIACE: LA COMMISSIONE DELIBERA IL DISSESTO «ATTO DI CORAGGIO»

BRONTE: FIRRARELLO SCRIVE A RAZZA PER ELENCARE I PROBLEMI DELL’OSPEDALE

BRONTE, OSPEDALE: IN ARRIVO I MEDICI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: MIRACOLO DI S. GIUSEPPE DOPO 40 ANNI DOMANI “RICORDO” E TAVOLA ROTONDA

RANDAZZO: MIRACOLO DI S. GIUSEPPE DOPO 40 ANNI DOMANI “RICORDO” E TAVOLA ROTONDA

2 anni fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»

20 ore fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

20 ore fa
RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

6 giorni fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

1 settimana fa
RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

2 settimane fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
  • MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»
  • RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}