Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Sport

RANDAZZO, MALETTO E BRONTE SUL TRACCIATO DEL GIRO DI SICILIA

23 Marzo 2019
in Sport
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO, MALETTO E BRONTE SUL TRACCIATO DEL GIRO DI SICILIA
931
Visual
Condividi su Facebook

Inizia a delinearsi il percorso del Giro di Sicilia 2019, la gara ciclistica per professionisti, inserita nel calendario Uci, che dopo i due anni del Giro d’Italia riporta sull’Isola i grandi campioni di ciclismo, in attesa del ritorno del Giro previsto già dall’anno prossimo. Questo grazie all’accordo tra Regione Sicilia e Rcs Sport, società che organizza appunto il Giro d’Italia e molte classiche della Penisola, e al contributo di 11 milioni di euro per il triennio 2019-2021.

Il percorso del debutto, che sarà il 3 aprile, vedrà la carovana partire da Catania, con le bellezze del centro storico della città etnea a fare da sfondo, un quasi remake della tappa del Giro, partita lo scorso dal teatro Greco romano con due immense ali di folla a fare da cornice in via Etnea con l’Etna sullo sfondo. Poi via verso Aci Castello, Acireale, Guardia, Giarre e Fiumefreddo , per poi entrare in provincia di Messina, passando da Taormina, con la tappa che poi dovrebbe per seguire il lungomare fino a Messina, e la successiva ascesa di Colle San Rizzo(466 metri). Poi gli atleti attraverseranno Spadafora e Barcellona Pozzo di Gotto, quindi gli splendidi paesaggi di Capo Milazzo, col traguardo finale proprio nella cittadina tirrenica. 

La seconda tappa (4 aprile), Partirà da Capo d’Orlando, costeggiando il Tirreno a Pollina. Quindi si svolta verso l’interno, cominciando una costante ascesa di 30 chilometri che culminerà col Gran Premio della Montagna posto ai 1090 metri di Geraci Siculo. I ciclisti resteranno in quota fino a Caltavuturo, per poi cominciare la discesa che li porterà a Termini Imerese. Qui il percorso torna pianeggiante e il gruppo passerà da Trabia, Altavilla Milicia e Bagheria fino a giungere a Palermo. Un tappone di 236 chilometri che potrebbe anche vedere l’arrivo nel capoluogo di Regione di una classica fuga da lontano, viste le asperità non indifferenti poste proprio al centro del percorso. 

La terza giornata di gara (5 aprile), avrà la partenza a Caltanissetta e l’arrivo a Ragusa. Dopo aver lasciato il capoluogo nisseno, la carovana si dirigerà verso Enna, per poi scendere a sud, attraversando Piazza Armerina, Caltagirone, Grammichele e Vittoria. Dopo Comiso, arriva il Gran Premio della Montagna di Serra san Burgio, per poi planare su Ragusa dopo un saliscendi di 186 chilometri. 

Il gran finale di giorno 6 aprile, come detto, vedrà come protagonista principale il vulcano più alto d’Europa, e le strade della nostra zona. La partenza sarà da Giardini Naxos, passando per Francavilla di Sicilia, Castiglione, Solicchiata, Randazzo e Maletto, in cui è previsto il Gran Premio della Montagna a quota 990 metri. Quindi inizia una lunga e graduale discesa di 30 chilometri da sopra Bronte fino a Santa Maria di Licodia. Da Belpasso in poi, invece, comincia la parte più dura e al tempo stesso affascinante della quattro giorni di gare nell’Isola: dopo il passaggio da Nicolosi, infatti, inizia la durissima ascesa verso i 1892 metri del Rifugio Sapienza, con un passaggio intermedio a Piano Bottaro. Sarà lì, in un contesto dal fascino unico al mondo, che quasi sicuramente si deciderà il vincitore della prima edizione del Giro di Sicilia.  La manifestazione completa, sarà presentata il prossimo 26 marzo, in una conferenza stampa a Palermo

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: arrivo etnaciclisti professionistigiro di sicilia 2019in evidenzavincenzo nibali

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
Successivo
ETNA: SCOSSA DI TERREMOTO 2.8 A ZAFFERANA, AVVERTITO DALLA POPOLAZIONE, SCOSSE ANCHE A RAGALNA

ETNA: SCOSSA DI TERREMOTO 2.8 A ZAFFERANA, AVVERTITO DALLA POPOLAZIONE, SCOSSE ANCHE A RAGALNA

BRONTE: I RAGAZZI DEL “BENEDETTO RADICE” AL LAVORO CON I MILITARI AMERICANI

BRONTE: I RAGAZZI DEL "BENEDETTO RADICE" AL LAVORO CON I MILITARI AMERICANI

RANDAZZO: AL DE AMICIS INCONTRO SU DON PINO PUGLISI

RANDAZZO: AL DE AMICIS INCONTRO SU DON PINO PUGLISI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
RANDAZZO, MALETTO E BRONTE SUL TRACCIATO DEL GIRO DI SICILIA

RANDAZZO, MALETTO E BRONTE SUL TRACCIATO DEL GIRO DI SICILIA

6 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

19 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.