Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: IL SINDACO CONTRO “IL FATTO QUOTIDIANO”

13 Dicembre 2018
in Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: IL SINDACO CONTRO “IL FATTO QUOTIDIANO”
1k
Visual
Condividi su Facebook

Il sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi, accompagnato dal Presidente del Consiglio, Alfio Ragaglia e dal Comandante della Polizia Municipale, Gaetano Cullurà, ha indetto una conferenza stampa per rispondere ad un articolo de “Il Fatto Quotidiano” in cui delle persone intervistate, oltre a ribadire che la mafia dei pascoli è molto viva a Randazzo, dichiarava pure che al Comune di Randazzo ci fosse una sorta di “complicità” per affossare carte e documentazioni. In particolare, il signor Caruso, si lamentava per un progetto che lo interessava. Fermo al palo da tempo per inadempienza degli uffici. Il servizio in questione, parlava di mafia dei pascoli, sui Nebrodi e sull’Etna, e in particolare di avvenimenti accaduti a Randazzo. “L’articolo in questione parla di fatti avvenuti a degli imprenditori –  dichiara il sindaco Francesco Sgroi – a cui confermo la mia solidarietà, non condivido invece la parte finale. Dove viene scritto testualmente “A Randazzo, il sospetto di una combine tra burocrati e mafiosi è forte”. Spiegando che ciò avviene perché negli uffici qualcuno affosserebbe le pratiche. Addirittura un certo signor Caruso, attende una autorizzazione da 5 anni. E addirittura da marzo non si pubblica la delibera di modifica di alcuni parametri, approvata dal commissario ad acta che sostituiva il precedente Consiglio”. Il sindaco, spiega che il signor Caruso si riferisce ad un regolamento approvato il 4 maggio del 2017, con una modifica al piano regolatore che cambia la cubatura di costruzione delle aree boscate portandolo a 0,03 mc, dove prima era invece pari a zero. “I nostri uffici, continua il sindaco, nonostante le enormi difficoltà si sono mossi in maniera chiara, proponendo la pubblicazione della stessa sulla Gazzetta, bocciata dal ragioniere per la mancanza di fondi. Dopo la mia elezione, e dopo avere visionato la pratica, in seguito ad una nota ricevuta dalla signora Caruso, ho visionato il regolamento, per capire se fosse un regolamento utile a tutti, e non ad personam, e visto che mancava la copertura finanziaria, dopo l’approvazione del bilancio, in data 9-11-2018 sono state assegnate le somme per la pubblicazione del regolamento. Queste sono le colpe addebitate ai nostri uffici, accusati di combine con la mafia, nonostante tra mille difficoltà cerchiamo di portare avanti le varie iniziative. Tra l’altro, edificare in area boscata, non dipende solo da questa delibera, ma è soggetta ad una serie di vincoli e restrizioni che difficilmente vengono superate da un regolamento di un Commissario ad acta. E non basta la pubblicazione per costruire, ma il regolamento, deve essere vagliato dai vari Assessorati preposti, per evitare abusivismi vari. Infatti una prima bozza di regolamento, nel 2015, dopo l’approvazione del Consiglio comunale, veniva respinto dalla Regione Siciliana, per gravi inadempienze e inosservanza di leggi varie. Non accetto queste accuse gratuite, che danneggiano l’immagine del nostro Ente, e mi riservo, in futuro, di sporgere denuncia contro il giornalista e chi altri dichiara delle cose non vere.  Il signor Caruso, a settembre 2018 è venuto da me, a dirmi che da 5 anni era bloccato, e io gli ho detto che il Comune era al momento in emergenza, e che appena possibile mi sarei messo a disposizione, convocando anche una conferenza di servizi, per dare il massimo supporto al loro progetto, nel rispetto delle normative in vigore. Il loro terreno, ribadisco, è in un area di bosco ceduo, dunque sottoposta a vincolo. Confermo, che al momento, non c’è un progetto esecutivo pronto, ma una richiesta di parere preventivo, inviata anche alla Sovrintendenza ai Beni Culturali, che risponde di stare attenti, in quanto l’area ricade in territorio vincolato, da lì la richiesta di modifica del regolamento comunale per potere andare avanti con la progettazione. Infine – conclude il sindaco – non è finita qui, perché dopo l’approvazione del Consiglio, e l’invio alla Regione e la relativa pubblicazione, qualunque cittadino o Ente ha del tempo per proporre osservazioni che vengono trasmesse insieme a tutta la documentazione alla Regione per la definitiva approvazione.  Randazzo ha il suo territorio compreso tra ben tre parchi, con vari vincoli, e qualsiasi documento ci sia da fare, per migliorare le possibilità di tutti i cittadini, sarà fatto, il presidente del Consiglio qui presente è lieto di confermarlo. Infine chiudo dicendo che in questi primi mesi della mia sindacatura, insieme al comandante dei Carabinieri, capitano Morandi, e della Polizia Municipale, con il qui presente comandante Cullurà, è stato svolto un capillare controllo del territorio. E qualunque iniziativa, pproposta da giovani e meno giovani, sarà ben accetto e supportato. Oggi spesso si parla di mafia dei pascoli, ma c’è da dire che a Randazzo, in agricoltura, ci sono diverse aziende sane che danno lavoro, e se tra queste c’è una mela marcia, siamo pronti a metterla da parte. Lavoriamo per cercare di rendere meglio il nostro territorio e siamo disponibili ad un dialogo serio e costruttivo senza pregiudizi o accuse gratuite”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: alfio ragagliafrancesco sgroigaetano culluràil fatto quotidianosalvo rubulottasebastiano blanco

Potrebbero interessarti questi articoli?

AREE INTERNE, SI PENSA ALL’ UNIONE DEI COMUNI
Bronte

AREE INTERNE, SI PENSA ALL’ UNIONE DEI COMUNI

27 Maggio 2023
RANDAZZO: ALBERO PIANTATO IN PIAZZA LORETO «PER RICORDARE GIOVANNI FALCONE»
Randazzo

RANDAZZO: ALBERO PIANTATO IN PIAZZA LORETO «PER RICORDARE GIOVANNI FALCONE»

27 Maggio 2023
BRONTE: CONFERITE 6 CITTADINANZE ONORARIE
Bronte

BRONTE: CONFERITE 6 CITTADINANZE ONORARIE

18 Maggio 2023
«LA METROPOLITANA ARRIVI FINO A BRONTE E RANDAZZO CI SONO I FONDI COMUNITARI»
Bronte

«LA METROPOLITANA ARRIVI FINO A BRONTE E RANDAZZO CI SONO I FONDI COMUNITARI»

15 Maggio 2023
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO
Bronte

FIRRARELLO E SGROI DALL’ASSESSORE VOLO PER LA CARENZA DI MEDICI NELL’OSPEDALE

14 Maggio 2023
RANDAZZO LANCIA UN PONTE VERSO IL KIRGHIZISTAN
Randazzo

RANDAZZO LANCIA UN PONTE VERSO IL KIRGHIZISTAN

12 Aprile 2023
Successivo
STRADE DELL’ETNA: CATENE A BORDO FINO AL 15 APRILE

STRADE DELL'ETNA: CATENE A BORDO FINO AL 15 APRILE

RANDAZZO: STUDENTI E DOCENTI SPAGNOLI E ROMENI IN VISITA NEI TERRITORI DEI TRE PARCHI

RANDAZZO: STUDENTI E DOCENTI SPAGNOLI E ROMENI IN VISITA NEI TERRITORI DEI TRE PARCHI

ACI BONACCORSI: CLAUDIO LUCA PROTAGONISTA DEL PREMIO “UOMO SICILIANO 2018” – LE FOTO

ACI BONACCORSI: CLAUDIO LUCA PROTAGONISTA DEL PREMIO "UOMO SICILIANO 2018" - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO

1 giorno fa
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 26 MAGGIO

GLI EVENTI DELLA SETTIMANA DAL 1 GIUGNO

1 giorno fa
RANDAZZO: IL SINDACO CONTRO “IL FATTO QUOTIDIANO”

RANDAZZO: IL SINDACO CONTRO “IL FATTO QUOTIDIANO”

4 anni fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI SI PRENDE LA RIVINCITA SU DE LUCA E’ IL NUOVO SINDACO

2 giorni fa
MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

MALETTO: GIUSEPPE CAPIZZI NUOVO SINDACO – I VOTI E LE PREFERENZE

3 giorni fa
MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO: ALL’ ISOLA ECOLOGICA E’ ANDATO IN SCENA … PIRANDELLO
  • MALETTO: CAPIZZI PREMIATO ANCHE DAL VOTO DISGIUNTO «ORA UNIRE LA COMUNITA’»
  • BRONTE: LA GIUNTA HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE «PREVISTI 23 MILIONI PER INVESTIMENTI E LAVORO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...