Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cultura

RANDAZZO: IL FASCINO DELLA CITTA’ MEDIEVALE

6 Dicembre 2012
in Cultura, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: IL FASCINO DELLA CITTA’ MEDIEVALE
36
Visual
Condividi su Facebook

Chiunque, dalla riviera ionica, decida di avventurarsi attraverso la valle del fiume Alcantara fino a Randazzo, non rimarrà deluso. Scoprirà una città dove l’atmosfera medioevale si respira ancora, grazie alle opere d’arte che sono testimonianza di una civiltà che la vide sede di re ed imperatori, caposaldo bellico, fortezza inespugnabile nella guerra del Vespro e grande, anzi il più importante, emporio commerciale della zona che il secolo XVIII riusciva ad offrire. Autorevoli gli studiosi che hanno narrato la storia di Randazzo che qui si sviluppò, durante il medioevo, all’interno della grande cinta muraria che ancora oggi rappresenta la viva testimonianza della difesa che i randazzesi seppero più volte organizzare e delle gesta di cui furono protagonisti. Il visitatore più distratto non potrà esimersi dall’osservare il campanile della chiesa di San Martino un vero gioiello di pietra ovvero, “il più bel campanile di Sicilia” (come lo ha definito il Maganuco) che, svettando in cielo con la sua leggerezza, innalza la più alta espressione del gotico siciliano. Ma il solo occhio non potrà raccontare le leggende che si tramandano ancora in questa città, coprendola di un affascinante mistero che la caratterizza. Bisognerà parlare con la gente e leggere i libri che della città parlano per scoprire affascinanti storie che s’intersecano fra verità e leggenda e che fanno della basilica di Santa Maria una fra le più belle e misteriose basiliche di tutta la Sicilia, con l’affresco bizantino della Madonna del Pileri, legato alla leggenda sull’origine della chiesa e la tavoletta «Salvezza di Randazzo» di Girolamo Alibrandi. In una cittadina medievale come Randazzo, ogni via del centro sembra un’opera d’arte come la Via degli Archi, col suo basalto lavico, quattro archi a sesto acuto e la finestra bifora con la colonna in marmo, non potevano mancare i musei. Al Castello di San Martino, che poi altro non è che un’unica superstite torre delle 8 originariamente sulla cinta muraria, il turista può visitare la collezione archeologica Vagliasindi, composta in gran parte da reperti di età greca risalenti al periodo che va dal VI al IV secolo a. C, ed arricchita da una bellissima collezione di pupi siciliani e recentemente anche dal “Pytos” (dal greco grande vaso di creta) risalente al 1500 A. C. L’offerta museale non si esaurisce qui. L’Istituto Santa Giovanna Antida custodisce, infatti, il museo di scienze naturali che ospita ricche collezioni zoologiche (farfalle, coleotteri, fauna tropicale, marina, rettili e uccelli, tra cui i 2.500 esemplari della collezione ornitologica Priolo), ma anche fossili, minerali, rocce e conchiglie.

Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 06-12-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
Successivo
RIFIUTI: STIPENDIO DI OTTOBRE AGLI OPERATORI ECOLOGICI

RIFIUTI: STIPENDIO DI OTTOBRE AGLI OPERATORI ECOLOGICI

RANDAZZO: NASCONDEVANO DUE ARSENALI DENTRO LE STALLE RECUPERATE ARMI E CENTINAIA DI MUNIZIONI

RANDAZZO: NASCONDEVANO DUE ARSENALI DENTRO LE STALLE RECUPERATE ARMI E CENTINAIA DI MUNIZIONI

OPERATORI ECOLOGICI INFEROCITI: “NON PRENDIAMO LO STIPENDIO PER COLPA DEI TANTI COMUNI MOROSI”

OPERATORI ECOLOGICI INFEROCITI: “NON PRENDIAMO LO STIPENDIO PER COLPA DEI TANTI COMUNI MOROSI”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

9 ore fa
RANDAZZO: IL FASCINO DELLA CITTA’ MEDIEVALE

RANDAZZO: IL FASCINO DELLA CITTA’ MEDIEVALE

12 anni fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

9 ore fa
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

2 giorni fa
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

1 giorno fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
  • BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.