Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

QUESTIONE RIFIUTI: IL “FUNERALE” DELLO STIPENDIO

4 Dicembre 2012
in Bronte, Maletto, Maniace, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
QUESTIONE RIFIUTI: IL “FUNERALE” DELLO STIPENDIO
6
Visual
Condividi su Facebook

Il pomeriggio era iniziato con il corteo funebre dello stipendio, dal Municipio di Giarre alla sede dell’Ato Joniambiente, con tanto di cassa da morto e lavoratori affranti dal dolore. Ma all’interno della sede dell’Ato, durante la riunione tra i sindaci dei 14 Comuni dell’Ato, l’atmosfera era tesa e in alcuni momenti ci sono state anche accese proteste di alcuni operai. L’azienda Aimeri Ambiente, che ha già anticipato le mensilità di stipendi previsti dal contratto, aveva chiesto all’Ato il pagamento di una parte del debito che l’Ato ha nei suoi confronti: 2 milioni e mezzo di euro per pagare due mesi di stipendi e la tredicesima. Al termine della riunione, la cifra raggiunta con i versamenti che i Comuni hanno detto di effettuare era di 1 milione e 400mila euro, più altri 200mila euro che Bronte ha detto di potere anticipare. La trattativa è stata difficile, a partire dal fatto che i Comuni in regola con i pagamenti protestano per il pessimo servizio che ricevono per colpa dei morosi. Il sindaco di Riposto, Carmelo Spitaleri, esce per primo dalla riunione e spiega: «Riposto in dieci giorni ha pagato 300 mila euro, quasi il 30% del debito che ha con l’Ato. Intendiamo, subito, chiedere alla Regione l’anticipazione delle somme che intende mettere a disposizione dei Comuni per pagare i debiti con gli Ato». Il sindaco di Mascali, Filippo Monforte, spiega che si è trovato un accordo per trovare i fondi necessari per pagare gli stipendi e per una parte di tredicesima e che per la parte restante di tredicesima sarà necessario un ulteriore sforzo da parte dei sindaci. Più critico, invece, il sindaco di Maletto, Giuseppe De Luca, che dice: «Se non ci mettiamo in testa che il servizio è prioritario rispetto a tutti gli altri, non lo normalizzeremo mai». L’assessore Biagio Petralia di Bronte commenta: «Con gli impegni assunti l’emergenza sembra arginata. Capisco le difficoltà dei Comuni, ma ognuno deve assumersi delle responsabilità». Per l’assessore Petralia, dal primo gennaio ogni Comune dovrebbe pagare per sè la propria quota di servizi, per evitare che i Comuni virtuosi siano penalizzati. Durante la riunione il sindaco di Giarre, Teresa Sodano, ha posto la questione dell’occupazione del Municipio di Giarre da parte dei lavoratori dell’Aimeri: «Un Comune occupato – ha detto – per un problema che riguarda tutti i Comuni dell’Ato». Per questo, Sodano ha chiesto che il Municipio sia sgomberato e ha reiterato la richiesta di un incontro in Prefettura. Il Comune di Giarre, inoltre, sta versando all’Ato altri 200mila euro. Il presidente del collegio dei liquidatori dell’Ato, Francesco Rubbino, è moderatamente ottimista: «Le due ultime riunioni sono servite per sensibilizzare i Comuni perché il servizio venga considerato il primo problema da affrontare. Quasi tutti hanno compiuto uno sforzo per reperire somme e l’aspetto positivo è che Bronte e Fiumefreddo hanno pensato di fare degli anticipi». Rubbino conta che il pagamento dello stipendio di novembre dovrebbe avvenire a giorni, quello di dicembre «nei tempi giusti» e per la tredicesima si saprà di più nei prossimi giorni. I lavoratori sono stati invitati a lasciare i presìdi. Ma gli operai vogliono essere sicuri che la ditta Aimeri accetti questa proposta dell’Ato. Fin quando non avranno questa certezza, l’occupazione del Municipio di Giarre continuerà. Maria Gabriella Leonardi Fonte “La Sicilia” del 04-12-2010

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
Successivo
CALCIO LOCALE: RANDAZZO BATTE IL BELPASSO, IL BRONTE VINCE IL DERBY, GOLEADA MANIACESE

CALCIO LOCALE: RANDAZZO BATTE IL BELPASSO, IL BRONTE VINCE IL DERBY, GOLEADA MANIACESE

RANDAZZO: IL FASCINO DELLA CITTA’ MEDIEVALE

RANDAZZO: IL FASCINO DELLA CITTA’ MEDIEVALE

RIFIUTI: STIPENDIO DI OTTOBRE AGLI OPERATORI ECOLOGICI

RIFIUTI: STIPENDIO DI OTTOBRE AGLI OPERATORI ECOLOGICI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 ore fa
QUESTIONE RIFIUTI: IL “FUNERALE” DELLO STIPENDIO

QUESTIONE RIFIUTI: IL “FUNERALE” DELLO STIPENDIO

12 anni fa
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

2 giorni fa
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

1 giorno fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

2 giorni fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
  • BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.