Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

«OGNI GIORNO SULLA STATALE 120 POCHI CONTROLLI E MOLTI INCIDENTI»

19 Novembre 2018
in Provincia di Catania, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
«OGNI GIORNO SULLA STATALE 120 POCHI CONTROLLI E MOLTI INCIDENTI»
355
Visual
Condividi su Facebook

Si moltiplica il malcontento dei residenti del versante nord dell’Etna che protestano per le precarie condizioni di sicurezza del tratto Randazzo-Fiumefreddo della Ss 120. Già in passato un comitato spontaneo di cittadini ha formato diversi sitin nei pressi della rotonda di imbocco per l’autostrada. Oggi, dopo l’ennesimo grave incidente stradale, avvenuto all’ingresso di Linguaglossa che ha coinvolto un’Alfa Romeo ed una Smart, Giovanni Lisi, che abita nella zona, si unisce al coro denunciando «mancanza di controlli, abbandono, incuria, alta velocità, carenza di segnaletica, transito di mezzi pesanti, pericolo per gli automobilisti e soprattutto per l’incolumità delle persone». Quanto detto è solo l’estrema sintesi di una lettera con la quale residenti, commercianti ed artigiani si rivolgono alle istituzioni affinché intervengano. «Qui – si legge – si verificano giornalmente incidenti, anche abbastanza gravi. Ormai la situazione è diventata insostenibile. I mezzi di trasporto transitano a velocità impressionante, purtroppo, impunemente poiché non c’è sorveglianza, non ci sono controlli nemmeno saltuari, inesistente il rispetto del limite di velocità. Mi auguro che dopo quest’ultimo incidente, chi è preposto alla tutela e salvaguardia dell’incolumità della popolazione, ad assumere adeguate iniziative per scongiurare continui incidenti che potrebbero, proseguendo a questo ritmo, arrivare a causare eventi molto più gravi». In verità si vedono spesso posti di blocco delle forze dell’ordine, ma più che un problema di ordine pubblico è un problema sicurezza dell’infra – struttura stradale. La Ss 120, infatti, non è più in grado di sopportare il peso e le esigenze della mobilità. Troppe curve, troppi i 5 centri abitati che attraversa, pochissimi i tratti dove sorpassare in sicurezza (con gli automobilisti che sorpassano anche dove non si dovrebbe per non rimanere dietro ai veicoli lenti) e troppe anche gli incroci con le strade minori, che insieme a qualche strettoia e qualche dosso da brivido, la rendono poco sicura. «Ammodernarla del tutto per adesso è impossibile –ci spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone – interventi significativi che la rendano più fruibile, si. Abbiamo chiesto all’Anas, infatti, di prevedere investimenti in questa tratta nella programmazione del 2019, ed attendiamo si sapere che tipo di investimenti sono necessari». Ed attendiamo anche noi di capire quanto Anas ritiene di poter spendere per questo tratto di strada statale, soprattutto dopo il grande “no” ad attuare quanto previsto in uno studio di fattibilità che per superare curve, centri abitati e passaggi a livello richiedeva un investimento di circa 300 milioni di euro. Si, 300 milioni di euro per 30 chilometri di strada per Anas sono troppi. Si sappia anche però che la stessa Anas, in Lombardia, per realizzare una variante di neanche 10 chilometri sulla Ss 38 (Lago di Como – Parco dello Stelvio) di milioni ne ha spesi ben 280. Che differenza c’è fra questa strada lombarda e quella siciliana che collega Taormina con il Parco dell’Etna? Perché per la Sicilia è più difficile ottenere finanziamenti per infrastrutture? GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 18-11-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: anas siciliagiovanni lisirandazzo fiumefreddoSs 120;statale 120

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI
Randazzo

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

23 Agosto 2025
RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO RIAPERTO AL TRANSITO L’INCUBO E’ TERMINATO
Randazzo

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO RIAPERTO AL TRANSITO L’INCUBO E’ TERMINATO

20 Agosto 2025
RANDAZZO: RIAPERTO IL PONTE DI SAN GIULIANO – LE FOTO E IL VIDEO
Gli Speciali di Bronte118

RANDAZZO: RIAPERTO IL PONTE DI SAN GIULIANO – LE FOTO E IL VIDEO

19 Agosto 2025
RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»
Randazzo

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»

19 Agosto 2025
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

17 Agosto 2025
SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO
Adrano

SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO

27 Luglio 2025
Successivo
BRONTE, CON L’AUTO CONTRO UN MURO: 4 RAGAZZI FERITI, UNO GRAVISSIMO

BRONTE, CON L'AUTO CONTRO UN MURO: 4 RAGAZZI FERITI, UNO GRAVISSIMO

NEBROS II : INCHIESTA SUI PASCOLI DEI NEBRODI 15 INDAGATI TRA BRONTE, CESARO’ E SAN TEODORO

NEBROS II : INCHIESTA SUI PASCOLI DEI NEBRODI 15 INDAGATI TRA BRONTE, CESARO' E SAN TEODORO

BRONTE: IL 22 ENNE ANCORA IN PERICOLO

BRONTE: IL 22 ENNE ANCORA IN PERICOLO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»

DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»

12 ore fa
«OGNI GIORNO SULLA STATALE 120 POCHI CONTROLLI E MOLTI INCIDENTI»

«OGNI GIORNO SULLA STATALE 120 POCHI CONTROLLI E MOLTI INCIDENTI»

7 anni fa
EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

3 giorni fa
RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

5 giorni fa
RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

3 giorni fa
SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»
  • EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE
  • MALETTO: POSTAMAT GUASTO DA 20 GIORNI DISAGI PER I RESIDENTI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.