Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

NEBROS II : INCHIESTA SUI PASCOLI DEI NEBRODI 15 INDAGATI TRA BRONTE, CESARO’ E SAN TEODORO

19 Novembre 2018
in Cronaca, Nebrodi e Alcantara, Provincia di Messina
Tempo di lettura: 2 minuti
NEBROS II : INCHIESTA SUI PASCOLI DEI NEBRODI 15 INDAGATI TRA BRONTE, CESARO’ E SAN TEODORO
1.2k
Visual
Condividi su Facebook

CALTANISSETTA – Sono 15 gli indagati dell’operazione Nebros II sulla gestione mafiosa dei pascoli nella zona dei Nebrodi condotta dalla Dda nissena e dalla Guardia di Finanza di Nicosia (Enna), raggiunti da provvedimenti cautelari. Gli indagati sono accusati a vario titolo di turbata libertà degli incanti con l’aggravante mafiosa e di abuso d’ufficio. Nella vicenda, risalente al 2015, ci sarebbe infatti anche lo zampino di Cosa nostra, che mirava al controllo dei pascoli nella zona del Parco di Nebrodi.
Una vicenda che, secondo i magistrati della Dda nissena, riguarda irregolarità nell’assegnazione di 16 lotti destinati ai pascoli, che venivano dati in affidamento dall’azienda speciale “Silvio Pastorale” del Comune di Troina.

In carcere sono state portate sette persone: Sebastiano Foti Bellingambi, di San Teodoro, 48 anni; Federica Pruiti, nata a Bronte, 40 anni; Giuseppe Foti Belligambi, nato a San Teodoro, 46 anni; Vita Cavallaro, nata a Bronte, 38 anni; Anna Maria Di Marco, nata a San Teodoro; 41 anni, Giovanni Foti Belligambi, nato a Bronte , 24 anni; Angioletta Triscari Giacucco, nata a Cesarò, 41 anni.

Arresti domiciliari invece per altri 7 indagati: Salvatore Armeli Iapichino, nato a Tortorici, 52 anni; Sebastiana Bevacqua, nata a Tortorici, 73 anni; Maria Cantali, nata a Catania, 59 anni; Giuseppe Lupica Infirri, nato a Tortorici, 64 anni; Santo Coma, nato a Bronte, 39 anni; Salvatore Lupica Infirri, nato a Sant’Agata di Militello, 38 anni; Silvestra Calderaro, nata a San Teodoro, 73 anni. Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, infine, per Antonio Consoli, nato a Catania, 44 anni.

Secondo l’accusa l’affidamento degli appalti, nonostante fosse stata indetta una regolare gara, era praticamente pilotato per favorire gli indagati e in questo sistema era coinvolto anche un funzionario pubblico, Antonio Consoli, 44 anni, catanese, presidente pro tempore della “Silvio Pastorale”. Secondo quanto affermato dai pm nisseni Consoli avrebbe fatto in modo di favorire gli arrestati, ma sarebbe stato anche intimidito.

Ognuno degli assegnatari – secondo l’accusa si tratta di persone vicine alla mafia della zona di Bronte, che mirava al controllo dei pascoli nel parco dei Nebrodi – sapeva già di quale lotto avrebbe usufruito e addirittura i vari interessati, nel proporre la loro offerta, aumentavano l’ammontare della somma di un euro. E sempre secondo l’accusa, gli allevatori arrestati avrebbero incassato in totale 3 milioni di euro di fondi della Comunità europea grazie alla presunta vicinanza alla mafia. Sulla regolarità dei contributi ci sarebbero delle ombre e per questo è stato aperto un fascicolo d’indagine dalla Procura di Catania, in quanto la cosca mafiosa a cui sarebbero vicini gli allevatori arrestati è quella di Bronte.

Il pm della Dda nissena Pasquale Pacifico, che ha illustrato in conferenza stampa alcuni dettagli dell’inchiesta insieme al procuratore capo di Caltanissetta Amedeo Bertone e alla pm Claudia Pasciuti, ha spiegato: «Quando alcuni allevatori, fuori dalla cerchia degli arrestati, presentarono un’offerta per aggiudicarsi un lotto si scatenò una vera e propria insurrezione da partire degli altri partecipanti, tanto che dovettero intervenire i carabinieri di Troina per riportare l’ordine».

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: amedeo bertoneclaudia pasciutigdf nicosiain evidenzanebros deupasquale pacifico

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: IL 22 ENNE ANCORA IN PERICOLO

BRONTE: IL 22 ENNE ANCORA IN PERICOLO

NEBRODI: ASSEGNAZIONE PASCOLI, LE COSCHE NON MOLLANO

NEBRODI: ASSEGNAZIONE PASCOLI, LE COSCHE NON MOLLANO

BRONTE: INAUGURATE LE DUE NUOVE SEZIONI “PRIMAVERA”

BRONTE: INAUGURATE LE DUE NUOVE SEZIONI "PRIMAVERA"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
NEBROS II : INCHIESTA SUI PASCOLI DEI NEBRODI 15 INDAGATI TRA BRONTE, CESARO’ E SAN TEODORO

NEBROS II : INCHIESTA SUI PASCOLI DEI NEBRODI 15 INDAGATI TRA BRONTE, CESARO’ E SAN TEODORO

7 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.