Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maniace

MANIACE: LA CROCIATA SULLA BANALITA’ DEL MALE «QUI SIAMO POCHI E CI SONO I MAFIOSI MA NON SIGNIFICA CHE LO SIAMO TUTTI»

21 Ottobre 2020
in Maniace
Tempo di lettura: 3 minuti
MANIACE: LA CROCIATA SULLA BANALITA’ DEL MALE «QUI SIAMO POCHI E CI SONO I MAFIOSI MA NON SIGNIFICA CHE LO SIAMO TUTTI»
599
Visual
Condividi su Facebook

Quando, negli anni 60, braccianti e pastori costruirono – con pochi spiccioli e molto sudore – una chiesetta rupestre e un budello di strada, lui c’era. Così come c’era, in prima linea, quando nel 1973 gli abitanti della frazione – laddove c’era soltanto l’acqua degli abbeveratoi, come se fosse un presepe – realizzarono un acquedotto fai-da-te, oltre alla rampa di accesso al ponte sul Saraceno. Per non parlare poi della rivolta autonomistica per istituire il Comune nelle ultime zolle di quello che definì un «triste e anacronistico avanzo feudale» in Sicilia, dominio dei nipotini del duca di Nelson. Lui c’era. E i ritagli del nostro giornale, nel 1973, lo definivano «il giovane parroco leader del movimento indipendentista». E così anche dopo che nel 1981 “nacque” Maniace: quel prete instancabile restò il punto di riferimento della piccola comunità montana fra Nebrodi ed Etna, fino a scrivere, più d’un decennio dopo, un’orgogliosa lettera al Viminale, allora occupato dal ministro Vincenzo Scotti, per chiedere (e ottenere) la prima stazione dei carabinieri in paese. Monsignor Nunzio Galati c’è ancora. Oggi più che mai. E a ottantun’anni è rimasto lo stesso. Taciturno, raffinato di testa e di modi, risoluto. E ora indignato. Per quei «gravi, immeritati e diffamatori giudizi sull’intera collettività» messi nero su bianco nella relazione alla base dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, sancito lo scorso maggio con un decreto del presidente della Repubblica.

Ed è proprio a Sergio Mattarella che adesso Galati, parroco del paese da 53 anni, ha scritto una lunghissima lettera. Il Comune, come emerge nelle 60 pagine di relazione, fu sciolto per la «sussistenza di concreti, univoci e rilevanti elementi su collegamenti diretti e indiretti degli amministratori con la criminalità organizzata e su forme di condizionamento degli stessi». Con un esplicito riferimento a un ex assessore, Rodolfo Pignarello Arcodia, a processo per mafia, che arrivò a «schiaffeggiare in sede di pre-giunta» l’ex sindaco Nino Cantali. Il tutto in un contesto di appetiti sugli appalti, controlli antimafia allegri, intimidazioni a imprese, burocrati più che accomodanti e parentele scomode. Ma Galati si rivolge a Mattarella non per «contestare la scelta né per entrare nel merito dello scioglimento», ci spiega, quanto per «ridare dignità a un popolo ferito nell’anima». Che «non che non può essere vittima di un sillogismo per cui, siccome a Maniace siamo pochissimi e quasi tutti parenti, se c’è la presenza di mafiosi siamo tutti mafiosi». Una crociata contro la banalità del male. Per il prete la conclusione della relazione sarebbe che «la descritta, famigerata Collettività dal cupo volto mafioso e correa nella “mala gestio” amministrativa diventerebbe, improvvisamente, vittima innocente da porre sotto tutela!», scrive ancora.

Galati, dunque, non è un “negazionista” della mafia a Maniace. Ma chiede rispetto anche per «quel centinaio di donne dalle mani incallite le quali non chiedono certamente alla mafia il pane per le loro famiglie, ma lo sudano – scrive a Mattarella – alzandosi ogni giorno alle quattro del mattino per raggiungere i lontani magazzini ortofrutticoli». Venerdì scorso il parroco ha incontrato in municipio i commissari prefettizi, consegnando loro un memoriale che racconta dell’assedio mafioso degli Anni 90, della “resistenza” dei maniacesi, e degli «anni sereni» che seguirono. Ma anche del ruolo della parrocchia come «supplente nel vuoto dell’opposizione consiliare». Don Nunzio ha chiesto inoltre ai commissari un incontro con il prefetto di Catania Claudio Sammartino: «Conosco la sua serietà e il suo equilibrio, e vorrei ricordargli la storia di Maniace, parlandogli delle ripercussioni negative di queste vicende in termini soprattutto di identità, per la nostra comunità, anche ecclesiale». Nel frattempo continua a fare quello che ha sempre fatto. Parla con i giovani, in parrocchia e in un circolo locale. Ricorda loro quando qualche decennio fa a Maniace c’erano le multiclassi, racconta le lotte per avere una scuola. E la soddisfazione, quando «i primi laureati in un paese fondato da pastori e braccianti raggiunsero il traguardo». Si duole per l’«inarrestabile fuga di cervelli che ha interrotto questo percorso di crescita», ma poi si commuove quando ricorda che anche chi è andato via torna almeno per gli eventi più lieti. «Come una ragazza che ha fatto carriera fuori e s’è sposata a Maniace con uno spagnolo. Alla cerimonia c’erano parenti e amici d’ogni parte del mondo. Ho fatto una messa in otto lingue, mi sentivo il Papa…». Ma Galati parla anche con i mafiosi, o presunti tali. «A uno, l’altro giorno ho detto: “Devi chiedere scusa, è anche colpa tua se Maniace è stata infangata!”. L’ho invitato – rivela – a parlare in chiesa. Lui mi ha detto che ancora non è pronto, ma che mi scriverà una lettera. Io mi fido, lo farà, l’aspetto». Mario Barresi Fonte “La Sicilia” del 19-10-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: claudio sammartinodon nunzio galatimario barresimonsignor nunzio galatinunzio galatipadre nunzio galatirodolfo pignarello arcodiasergio mattarella

Potrebbero interessarti questi articoli?

BUON NATALE 2022: GLI AUGURI DELLA REDAZIONE E IL MESSAGGIO AUGURALE DI MONS. NUNZIO GALATI
Gli Speciali di Bronte118

BUON NATALE 2022: GLI AUGURI DELLA REDAZIONE E IL MESSAGGIO AUGURALE DI MONS. NUNZIO GALATI

25 Dicembre 2022
MANIACE: DOPO IL CORTEO IL LANCIO DI PALLONCINI E LANTERNE PER COMMEMORARE LE TANTE VITTIME DELLA STRADA
Maniace

MANIACE: DOPO IL CORTEO IL LANCIO DI PALLONCINI E LANTERNE PER COMMEMORARE LE TANTE VITTIME DELLA STRADA

24 Novembre 2022
MANIACE: LA “SECONDA VITA” DI FRANCO PARASILITI: «QUI C’E’ GENTE CHE LAVORA, IL PAESE NON E’ MAFIOSO»
Gli Speciali di Bronte118

MANIACE: LA “SECONDA VITA” DI FRANCO PARASILITI: «QUI C’E’ GENTE CHE LAVORA, IL PAESE NON E’ MAFIOSO»

17 Giugno 2022
MANIACE: PROTOCOLLO CONTRO MAFIA E CORRUZIONE SOTTOSCRITTO DAI 4 CANDIDATI A SINDACO – LE FOTO
Gli Speciali di Bronte118

MANIACE: PROTOCOLLO CONTRO MAFIA E CORRUZIONE SOTTOSCRITTO DAI 4 CANDIDATI A SINDACO – LE FOTO

10 Giugno 2022
MANIACE: SARA’ UNA CORSA A QUATTRO ALL’ULTIMO VOTO ARIA NUOVA AL COMUNE SCIOLTO PER MAFIA?  TUTTI I CANDIDATI
Maniace

ELEZIONI AMMINISTRATIVE, CONTROLLI SULLE LISTE, IN DISCUSSIONE ANCHE CANDIDATI DI MANIACE

5 Giugno 2022
CATANIA: LUNEDI’ IL 208° ANNIVERSARIO DEI CC; RANDAZZO: SI E’ SPENTO IL MAR. MORO
Provincia di Catania

CATANIA: LUNEDI’ IL 208° ANNIVERSARIO DEI CC; RANDAZZO: SI E’ SPENTO IL MAR. MORO

4 Giugno 2022
Successivo
MALETTO: FUGA DI GAS DA UN MARKET; FIUMEFREDDO:  I VVF RECUPERANO UN TORO

MALETTO: FUGA DI GAS DA UN MARKET; FIUMEFREDDO: I VVF RECUPERANO UN TORO

RANDAZZO NON CHIUDE ALLA SPERANZA

RANDAZZO NON CHIUDE ALLA SPERANZA

BRONTE: FIRRARELLO SOSPENDE IL MERCATO PER UNA SETTIMANA

BRONTE: FIRRARELLO SOSPENDE IL MERCATO PER UNA SETTIMANA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MANIACE: LA CROCIATA SULLA BANALITA’ DEL MALE «QUI SIAMO POCHI E CI SONO I MAFIOSI MA NON SIGNIFICA CHE LO SIAMO TUTTI»

MANIACE: LA CROCIATA SULLA BANALITA’ DEL MALE «QUI SIAMO POCHI E CI SONO I MAFIOSI MA NON SIGNIFICA CHE LO SIAMO TUTTI»

2 anni fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

5 ore fa
SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

SS 120: NON IN PERICOLO DI VITA IL 68ENNE COINVOLTO

2 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

10 ore fa
BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

BRONTE: DA MARTEDI’ SCATTANO I CONTROLLI PER VERIFICARE SE GLI UTENTI SELEZIONANO CORRETTAMENTE I RIFIUTI

3 giorni fa
RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

10 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7
  • BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»
  • RANDAZZO, SGROI: «L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA CONDANNERA’ LA SICILIA AL DECLINO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...