Molta gente, accorsa anche dai paesi vicini, ha salutato l’epilogo delle manifestazioni previste a Maletto, in occasione del Natale 2009. Già di mattina, l’arrivo della befana su una bellissima carrozza d’epoca, trainata da un bel cavallo bianco, ha richiamato molta folla, per la gioia di tanti bambini, che si sono visti regalare dei peluche, e soprattutto caramelle e cioccolatini. Ad attenderla, il sindaco Pippo De Luca, assieme ad assessori e consiglieri, che hanno festeggiato l’arrivo della vecchietta assieme ai tanti bambini accorsi. In serata, grande folla anche all’ultima rappresentazione del Presepe Vivente, curata ed organizzata dal gruppo “Giovani Orizzonti”, che hanno riproposto, oltre alla grotta della natività, anche varie figure di antichi arti e mestieri, tra cui spiccavano quattro signore dedite all’antica lavorazione della lana con strumenti antichi. Anche altri mestieri sono stati riproposti, ed un angolo, è stato dedicato all’assaggio della ricotta fresca, con due capanne letteralmente prese d’assalto per la degustazione, ed all’assaggio del pane fatto con l’antico metodo, che rassomiglia un po’ al pane azzimo che usavano gli antichi ebrei. Bilancio molto positivo per una manifestazione che è stata proposta per il primo anno, inserita in un progetto con al centro la ciaramella, strumento molto usato a Maletto, e che ha raccolto il consenso dei tanti forestieri venuti a vedere le rappresentazioni, ed anche da parte dei Malettesi felici di essere l’unico Comune in zona ad avere organizzato un Natale diverso. Contento soprattutto il Sindaco, che ha voluto pubblicamente ringraziare la Giunta Comunale, il Consiglio Comunale, i dipendenti che con il loro lavoro hanno contribuito alla riuscita delle serate, il Direttore Artistico Franco Schilirò, Davide Robbia, Raffaele Caserta e Salvatore Perna per il grande apporto dato al Festival delle Ciaramelle, i “Giovani Orizzonti” e soprattutto tutti i bambini e i genitori che hanno partecipato al presepe vivente, perché senza il loro disinteressato apporto, la manifestazione non sarebbe stata così bella e grandiosa.