Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

MALETTO: AL VIA LA SAGRA DELLE FRAGOLE

7 Giugno 2008
in Maletto
Tempo di lettura: 5 minuti
MALETTO: AL VIA LA SAGRA DELLE FRAGOLE
11
Visual
Condividi su Facebook

ANNATA DA RICORDARE ANCHE PER IL CALCIO

Comincia oggi la Sagra delle fragole edizione 2008. Alle 18 il sindaco, Pippo De Luca taglierà il nastro inaugurale, di una festa che offre ai golosi turisti oltre 100 stand di prodotti tipicie non, di cui la maggior parte espongono il dolce e succoso frutto tipico dell’agricoltura malettese. Alla cerimonia inaugurale è prevista la presenza dei senatori Totò Cuffaro, Mimmo Sudano e Pino Firrarello nelle vesti anche di sindaco della vicina Bronte. Con loro anche l’onorevole Fausto Fagone. Prima del taglio del nastro serale però Maletto, alle 10 del mattino, si riunirà presso il centro Polifunzionale giovanile per discutere delle linee di intervento da adottare per aumentare il più possibile la produzione ed allargare il mercato che comunque ha già raggiunto confini insperati fino a 10 anni fa. “La necessità di affrontare i tanti problemi dei produttori – ci dice il sindaco Pippo De Luca – deriva dalla consapevolezza di non aver raggiunto il massimo per quanto riguarda la produzione. Dobbiamo poi aumentare la capacità di trasformare il frutto per creare economia praticamente tutto l’anno”. “Certo – aggiunge l’assessore Enzo Sgrò – di passi in questi anni ne abbiamo compiuti tanti, ma certamente sarebbe un peccato accontentarci adesso che la fragola di Maletto è conosciuta anche fuori della Sicilia”. Intanto sono già arrivati i primi turisti ed alcuni camper. Il programma prevede stasera alle ore 21 in piazza IV Novembre una tappa del concorso di bellezza “Miss Etna” e subito dopo l’esibizione di Fina e Mirco della scuola di ballo di Raimondo Todaro. Prevedendo che, come ogni anno, domani il piccolo paese sarà inondato di turisti, il sindaco ha predisposto un adeguato servizio d’ordine. I visitatori non potranno lasciare l’auto fra le strette stradine, ma dovranno posteggiare all’interno del campo di calcio. Due veloci bus navetta provvederanno al trasporto in centro.

Fonte “La Sicilia” del 07-08-2008

SPECIALE DE “LA SICILIA” DEL 06-06-2008

Maletto diventa capitale del gusto

Domani il «via» alle 18.   Oltre un centinaio di stand arricchirà la festa del prodotto più noto di questo angolo dell’Etna   

E’ una sagra organizzata in un solo weekend a causa delle elezioni, ma non per questo sotto tono. I turisti, golosi delle dolci e rosse fragole di Maletto che si arrampicheranno fino a Maletto, domani e domenica avranno ugualmente la possibilità di assaggiare il succoso e profumato frutto e di rendersi conto della bravura di cuochi e pasticceri, che ormai con la fragola condiscono ed arricchiscono di tutto. La Sagra delle fragole, infatti, è famosa principalmente per la grande torta che, tradizione vuole, la domenica conclusiva viene distribuita ai turisti, e soprattutto per i piatti che coniugano al meglio il dolce ed il salato. Il risotto alle fragole è, infatti, una pietanza ormai conosciuta, come sono famosi l’arancino e la pizza alle fragole. Tutti piatti che gli chef di Maletto hanno studiato per mesi, per poi lanciarli nei loro ristoranti o bar per la gioia dei turisti. “La Sagra è di Maletto e dei malettesi – ci dice il sindaco Giuseppe De Luca – Ci sono le elezioni è vero, che purtroppo ricadono proprio nel periodo di produzione, ma questo non ha fermato una tradizione che ormai si ripete da anni. Non era possibile, infatti, abbandonare i produttori o deludere i tanti turisti che sanno di poter approfittare della nostra Sagra per assaggiare la fragola più profumata che c’è. «Non a caso – continua De Luca – continuo a dire che chi non ha assaggiato la nostra non può dire di aver gustato fragole”. Ed allora pronti a tagliare il nastro domani sera alle ore 18 della Sagra edizione 2008 che riserva un gemellaggio non proprio usuale fra fragola e pesce spada. Maletto, infatti, si gemellerà simbolicamente con Fondachello offrendo parte della sua vetrina al fresco pesce pescato nel mar ionio. “Un connubio – continua De Luca – che dimostra la voglia ormai diffusa dei Comuni di mettere in atto politiche di sviluppo non più legate al proprio e piccolo fazzoletto di terra, ma all’intero territorio. La Sicilia può vantare un ricco paniere di prodotti tipici che se messi insieme garantiranno quello sviluppo economico che l’agricoltura qui da noi e la pesca sulla costa attendono da anni”. E sullo sviluppo economico punta decisamente il vicesindaco Enzo Sgrò: “In verità – spiega – in questi anni di obiettivi ne abbiamo raggiunti tanti. Il Consorzio fra produttori è certamente uno di questi. Oggi i produttori che si sono consorziati possono contare su un disciplinare di produzione che, grazie agli insegnamenti del prof. Martelli dell’Università della Basilicata, ha quasi raddoppiato la produzione. Risolvendo poi tutti problemi legati all’acqua del pozzo di Perdipesce, inoltre Maletto sarà in condizione di dirottare nei campi l’acqua del pozzo di Poggio Monaco permettendo agli agricoltori di irrigare a sufficienza i campi di fragole”.  Intanto la piccola Maletto si sta preparando all’evento. Sono circa 100 gli stand che offriranno ogni tipo di mercanzia nelle due piazze principali del paese e di questo la maggior parte sono, ovviamente, riservati ai produttori di fragole. Ma vediamo soprattutto i numeri del fenomeno fragola a Maletto. Con i suoi circa 100 ettari di terreno coltivato, la fragola oggi costituisce una bella fetta dell’economia agricola malettese. Favorita dal microclima, dal ricco sottobosco e da un substrato vulcanico che la alimenta, la fragola a Maletto acquisisce un gusto ed un profumo che gli esperti non hanno ritrovato in nessun’altra parte del mondo. Le stime degli agricoltori ci dicono che ogni ettaro di terreno coltivato produce dai 35 ai 140 quintali di fragole a seconda della qualità. A Maletto principalmente sono tre le qualità di fragola che possono essere assaggiate, e tutte buonissime. La più diffusa è la “Madame Moutho” di chiara provenienza francese, anche se a Maletto è giunta dalla Ducea di Nelson. Si tratta di una grossa fragola che regala agli allevatori ben 70 quintali di frutto ogni ettaro. C’è poi la “Fragraria Vesca”, una piccola fragola tipica di Maletto capace di raggiungere i 35 quintali ogni ettaro e la “Rifiorente”, in grado di superare i cento quintali di produzione per ettaro.  I clienti migliori sono i ristoranti della provincia di Messina. Da Taormina fino al Tirreno sono ghiotti soprattutto della fragolina tipica di Maletto, che poi viene mischiata con quella proveniente da altri territori per arricchire di sapore la pasticceria.  A questa grossa realtà economica di aggiunge ormai anche quella della trasformazione. A Maletto, infatti, sono sorte vere e proprie piccole industrie in grado di realizzare marmellate e rosoli che si caratterizzano per bontà, genuinità e qualità perché riescono a tracciare l’origine dei frutti utilizzati. Se a queste prelibatezze aggiungiamo i già citati arancini e risotti ci rendiamo conto che andare a mangiare a Maletto senza assaggiare queste delizie nei periodi di fragole rappresenta una mancanza che la gola non può permettersi. Adesso, quindi, tutto è pronto per l’appuntamento con un prodotto che è sinonimo di bontà, gusto, freschezza e salute. E per due giorni Maletto diventerà la capitale del gusto con una Sagra che è anche una festa popolare, durante la quale ci si incontra nelle stradine di un paese che vuole crescere e vuole creare attorno a sè le potenzialità per lo sviluppo economico. In una terra, come quella dell’Etna, che può permettersi di scoprire e far scoprire tanti aspetti e tanti angoli tutti da valorizzare e da apprezzare sino in fondo.

IMPRESA ANCHE DELLA SQUADRA DI CALCIO ASD MALETTO

Il 2008 non sarà ricordato solo per la produzione di fragole. Sarà ricordato per la storica promozione in Prima categoria della squadra di calcio del presidente Antonio Proto. L’Asd Maletto, guidata dal mister Ignazio Orefice, ha conquistato la storica promozione, riuscendo in tre anni a compiere due salti di categoria. “In questa straordinaria stagione – ci dice il presidente Proto – ci siamo avvalsi di un gruppo di lavoro efficiente e unito. Il direttore sportivo Nino Levi ha avuto l’intuizione di affidare la squadra a Ignazio Orefice che ha saputo dare ai ragazzi un ottimo metodo di lavoro, una freschezza fisico atletica per tutta la stagione e quegli schemi tattici che ci hanno permesso di vincere le finali play off”. A tutta l’equipe sono andati i complimenti del sindaco Pippo De Luca: “Sono orgoglioso – ha affermato – di essere stato il sindaco della promozione in Prima categoria. I complimenti alla società tutta a cominciare dal presidente fino ai ragazzini delle giovanili. Hanno dimostrato tutti di avere forza, grinta e soprattutto correttezza e lealtà”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: INCIDENTE AGRICOLO IN CONTRADA PLACA

BRONTE: INCIDENTE AGRICOLO IN CONTRADA PLACA

BRONTE: NICOLO’ LEANZA SI AGGIUDICA LO SLALOM

BRONTE: NICOLO' LEANZA SI AGGIUDICA LO SLALOM

MALETTO: GRANDE SUCCESSO PER LA SAGRA DELLE FRAGOLE

MALETTO: GRANDE SUCCESSO PER LA SAGRA DELLE FRAGOLE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

18 ore fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

19 ore fa
MALETTO: AL VIA LA SAGRA DELLE FRAGOLE

MALETTO: AL VIA LA SAGRA DELLE FRAGOLE

17 anni fa
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

19 ore fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

3 giorni fa
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
  • BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.