Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

LA VIABILITA’ IN PROVINCIA E’ “PRIGIONIERA” E SULLA STATALE 284 SI CONTINUA A MORIRE

18 Settembre 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
LA VIABILITA’ IN PROVINCIA E’ “PRIGIONIERA” E SULLA STATALE 284 SI CONTINUA A MORIRE
343
Visual
Condividi su Facebook

La morte “ingiusta e prematura” di Sebastiano Orazio Corsaro, vittima ieri l’altro di un drammatico incidente mortale sulla Strada statale 284 in territorio di Paterno ha scosso le coscienze non solo ad Adrano, dove l’uomo di appena 34 anni viveva, ma di tutto il versante nord ovest dell’Etna collegato da questa strada statale. I tanti automobilisti che ogni giorno la percorrono per andare al lavoro, infatti, sanno quanto questa sia pericolosa. Non a caso da anni si parla del raddoppio del tratto Adrano-Paternò e dell’ammodernamento del tratto Bronte-Adrano avvenuto solo in parte e dopo un iter burocratico così lungo da far sembrare l’Italia un Paese da terzo mondo. Per questo oggi la Fillea Cgil, grida quasi allo scandalo, denunciando ritardi e silenzi, ed è pure sorto il “Comitato Cittadino Pro Raddoppio Ss 284 Paternò-Randazzo”.

«La Strada statale 284 nel tratto Adrano-Paternò è stata insanguinata da un incidente mortale – sottolineano in una nota il segretario generale della Fillea Cgil, Giovanni Pistorio, e il segretario provinciale, Salvatore Papotto – La Fillea Cgil di Catania si chiede come sia possibile che l’iter di ammodernamento di queste strade sia così lungo. Quello del tratto Bronte-Adrano è iniziato ben 18 anni fa e non è stato reso pubblico l’esito della gara già espletata». Per Pistorio e Papotto “il tempo a disposizione è finito da tempo” e per questo chiedono al ministro delle Infrastrutture risposte immediate. E ricostruire questi 18 anni non poi così difficile. Nel 2002 la realizzazione di una nuova Ss 284 fra Bronte ed Adrano è stata inserita nel piano triennale dell’Anas “2002 – 2004”. Il primo lotto è stato realizzato solo nel 2013. Nel 2019 l’Anas ha approvato il progetto esecutivo del II lotto, ha espletato la gara a novembre 2019 ma ancora oggi non si sa nulla. Intanto si continua a viaggiare e purtroppo anche a morire. Di fronte al palese immobilismo oggi è sorto pure il “Comitato Cittadino Pro Raddoppio Ss 284” g u ideato dal prof. Benedetto Torrisi che ha deciso di invitare tutti i Comuni interessati alla Ss 284 a deliberare attraverso i Consigli Comunali di dichiarare l’ammodernamento della Ss 284 “opera strategica e urgente”. «È un’azione senza precedenti. – dichiara il prof. Torrisi – Vista la non adeguatezza ed estrema pericolosità del percorso, considerato il modello Genova, chiediamo al Governo nazionale e quello regionale di dichiarare l’ammodernamento della Ss 284 opera strategica ed urgente».

Ma che i silenzi ed i ritardi abbiano caratterizzato solo l’a mmodernamento della Ss 284 non ci crede più nessuno. Sull’Etna gli automobilisti sono più propensi a pensare che l’intera mobilità del meridione venga penalizzata. Per il tratto della Ss 120, Randazzo-Fiumefreddo quando Anas si è accorta che per realizzare una nuova strada erano necessari 300 milioni di euro non ne ha parlato più. Per la Ss 116, Randazzo-Capo D’Orlando, nonostante la sua progettazione sia inserita nell’Apq “Accordo di programma quadro” rafforzato, non abbiamo notizie sul tipo di progetto da realizzare. Si era pensato ad una galleria sotto i Nebrodi, ma l’Anas l’ha bocciata. Eppure in Lombardia nella statale 38 sono stati spesi 280 milioni per un tratto lungo appena 9 km e 300 metri e si sono costruite diverse gallerie anche per 10 chilometri. Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 17-09-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: benedetto torrisiFillea Cgil Cataniagiovanni pistoriosalvatore papottosebastiano orazio corsaross 116ss 284strada statale 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

MAXI TAMPONAMENTO SULLA SS 284, 4 AUTO COINVOLTE E 4 FERITI LIEVI
Cronaca

MAXI TAMPONAMENTO SULLA SS 284, 4 AUTO COINVOLTE E 4 FERITI LIEVI

20 Novembre 2023
L’ALLUVIONE E’ UN RICORDO FRESCO TANTE LE “FERITE” ANCORA APERTE
Nebrodi e Alcantara

ETNA – ALCANTARA – NEBRODI: VIABILITA’, IL RIMEDIO CONTRO L’ISOLAMENTO

10 Novembre 2023
RANDAZZO: INTERVENTO DEI VVF PER RECUPERARE DUE MOTOCICLISTI DISPERSI SUI NEBRODI
Cronaca

RANDAZZO: INTERVENTO DEI VVF PER RECUPERARE DUE MOTOCICLISTI DISPERSI SUI NEBRODI

18 Settembre 2023
BRONTE: BUS DIROTTATI SULLA SS 121 PER LIBERARE LA SS 284
Bronte

BRONTE: BUS DIROTTATI SULLA SS 121 PER LIBERARE LA SS 284

11 Settembre 2023
SS 284: «SPERIAMO CHE L’ IMPRESA FINISCA COME PREVISTO NELL’ ESTATE 2024»
Bronte

SS 284: «SPERIAMO CHE L’ IMPRESA FINISCA COME PREVISTO NELL’ ESTATE 2024»

5 Settembre 2023
BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA’ DELL’ETNA
Bronte

BRONTE: UNA BATTAGLIA PER DIFENDERE I PISTACCHIETI E LA BIODIVERSITA’ DELL’ETNA

26 Luglio 2023
Successivo
ADRANO: POLIZIA TROVA “ERBA” IN UNA CANTINA

ADRANO: POLIZIA TROVA "ERBA" IN UNA CANTINA

OSPEDALE DI BRONTE, PER LA NUOVA TAC SONO INIZIATI I LAVORI DI INSTALLAZIONE

OSPEDALE DI BRONTE, PER LA NUOVA TAC SONO INIZIATI I LAVORI DI INSTALLAZIONE

BRONTE: «TUTTI PARLANO SEMPRE DI MESSA IN SICUREZZA MENTRE ANCORA LA GENTE CONTINUA A MORIRE»

BRONTE: «TUTTI PARLANO SEMPRE DI MESSA IN SICUREZZA MENTRE ANCORA LA GENTE CONTINUA A MORIRE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

LA VIABILITA’ IN PROVINCIA E’ “PRIGIONIERA” E SULLA STATALE 284 SI CONTINUA A MORIRE

LA VIABILITA’ IN PROVINCIA E’ “PRIGIONIERA” E SULLA STATALE 284 SI CONTINUA A MORIRE

3 anni fa
BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

4 giorni fa
BRONTE: RADUNO SICILIANO DEGLI ALPINI PRIMA RIUNIONE OPERATIVA

BRONTE: RADUNO SICILIANO DEGLI ALPINI PRIMA RIUNIONE OPERATIVA

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

1 mese fa
BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD

BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD

7 ore fa
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ADRANO: QUATTRO DEL CLAN SANTANGELO ACCUSATI DEGLI OMICIDI ROSANO E NERI NEL 2008
  • PROVINCIA DI CATANIA: I NAS SEQUESTRANO OVINI E SUINI
  • BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della politica sui cookie o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}