Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

LA MOSTRA SUI GAGINI CHIUDE A BRONTE, LA SOVRINTENDENZA: SECONDA TAPPA A CALTAGIRONE

2 Maggio 2022
in Altro
Tempo di lettura: 2 minuti
LA MOSTRA SUI GAGINI CHIUDE A BRONTE, LA SOVRINTENDENZA: SECONDA TAPPA A CALTAGIRONE
203
Visual
Condividi su Facebook

Il museo diffuso sulle opere dei Gagini chiude a Bronte il primo appuntamento dell’itinerario etneo «con grande successo di pubblico». La soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Catania, Irene Donatella Aprile, soddisfatta ha annunciato: «A breve ci sarà già la seconda tappa a Caltagirone, anche qui d’intesa con la relativa diocesi, dove auspico che la mostra riscuota lo stesso successo registrato a Bronte». L’esposizione su questa famiglia di scultori palermitani (originari del Canton Ticino) simbolo del rinascimento siciliano, fa parte del progetto «Sicilia Terra di approdi: i Gagini di Bissone – Museo diffuso delle opere nella provincia di Catania», finanziato dalla Regione Siciliana. Guide d’eccezione alle principali visite, presso la «Pinacoteca Nunzio Sciavarrello» di Bronte, oltre al suo presidente Carmelo Indriolo, il rettore del Santuario dell’Annunziata, monsignor Nunzio Capizzi, e l’architetto Luigi Longhitano, rispettivamente promotore e direttore dei lavori di restauro (anno 2020) del gruppo marmoreo dell’Annunziata con l’Angelo (1543) di Antonino Gagini (figlio di Antonello e nipote di Domenico).

Indriolo ha parlato di «grande successo di pubblico e vasto consenso culturale e sociale, con oltre 500 visitatori, in particolare studenti, dell’istituto superiore Radice e del liceo artistico (afferente all’Istituto Superiore Capizzi) di Bronte, e una vasta rappresentanza delle principali associazioni cittadine: Fidapa, Telefono Rosa, Club Donne insieme, Rotary Aetna Nord-Ovest, Circolo di Cultura, Circolo Operaio, SiciliAntica Bronte-Maletto, Pro Loco». Indriolo, infine, ha sottolineato «la riscoperta di una stagione importante della storia della cultura italiana» e, nel particolare, «il forte richiamo allo spirito identitario della comunità brontese, espresso attraverso il culto per l’Annunziata». Secondo padre Capizzi «la mostra ha fatto conoscere meglio sia la storia culturale dei Gagini, della loro formazione e della loro opera, e sia alcuni particolari relativi al restauro del gruppo marmoreo dell’Annunziata, realizzato con le offerte dei fedeli brontesi». E sugli incontri con gli studenti ha chiosato: «Hanno consentito di approfondire l’espressione che la fede assume nelle opere d’arte, valorizzando tutto ciò che è autenticamente umano. Il dialogo con i giovani ha fatto risaltare l’importanza dell’immagine nel processo comunicativo e, di conseguenza, nella riflessione sul contenuto della fede cristiana». Luigi Putrino Fonte Gds

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: carmelo indriologagini di bissoneirene donatella aprileluigi longhitanoluigi putrinonunzio capizzipro loco bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE, TORNA LA “VOLATA DELL’ ANGELO” PER LA FESTA DELLA MADONNA ANNUNZIATA
Bronte

BRONTE, TORNA LA “VOLATA DELL’ ANGELO” PER LA FESTA DELLA MADONNA ANNUNZIATA

13 Agosto 2023
BRONTE: MADONNA ANNUNZIATA, LA FESTA DOPO 11 ANNI
Bronte

BRONTE: MADONNA ANNUNZIATA, LA FESTA DOPO 11 ANNI

7 Agosto 2023
BRONTE: INAUGURATA LA MOSTRA “INVISIBILIA”«ESPOSTI OGGETTI DI GRANDE VALORE»
Bronte

BRONTE: INAUGURATA LA MOSTRA “INVISIBILIA”«ESPOSTI OGGETTI DI GRANDE VALORE»

5 Giugno 2023
BRONTE “INVISIBILIA”, NELLA PINACOTECA LA MOSTRA DI CERAMICHE E MONILI
Bronte

BRONTE “INVISIBILIA”, NELLA PINACOTECA LA MOSTRA DI CERAMICHE E MONILI

2 Giugno 2023
BRONTE: L’ ARTE DELLE DONNE FA INCONTRARE LA CITTA’ E IL MONDO
Bronte

BRONTE: L’ ARTE DELLE DONNE FA INCONTRARE LA CITTA’ E IL MONDO

29 Maggio 2023
BRONTE: ALLA CAMPIONESSA PARALIMPICA GIUSY VERSACE IL PREMIO DONNA FIDAPA 2023
Bronte

BRONTE: ALLA CAMPIONESSA PARALIMPICA GIUSY VERSACE IL PREMIO DONNA FIDAPA 2023

8 Maggio 2023
Successivo
BRONTE: CARENZA DI PEDIATRI DI BASE. «PUBBLICATO IL BANDO PER UNA ASSUNZIONE»

BRONTE: ARRIVA UN ALTRO PEDIATRA

CARENZA MEDICI SU AMBULANZE 118 E PTE  RANDAZZO COSTRETTO A CHIUDERE; LITE IN FAMIGLIA, DONNA FERITA

CARENZA MEDICI SU AMBULANZE 118 E PTE RANDAZZO COSTRETTO A CHIUDERE; LITE IN FAMIGLIA, DONNA FERITA

BRONTE: L’ASSOCIAZIONE “TELEFONO ROSA” SPEGNE 10 CANDELINE

BRONTE: L’ASSOCIAZIONE “TELEFONO ROSA” SPEGNE 10 CANDELINE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE AL PREFETTO MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

BRONTE: PREZZI DEL PISTACCHIO RISPETTO A DUE ANNI FA POSSIBILE UN AUMENTO

2 giorni fa
RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA

RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA

2 giorni fa
BRONTE: “SOLO PISTACCHIO DOP IN PIAZZA SPEDALIERI PER LA SAGRA”

BRONTE: “SOLO PISTACCHIO DOP IN PIAZZA SPEDALIERI PER LA SAGRA”

3 giorni fa
LA MOSTRA SUI GAGINI CHIUDE A BRONTE, LA SOVRINTENDENZA: SECONDA TAPPA A CALTAGIRONE

LA MOSTRA SUI GAGINI CHIUDE A BRONTE, LA SOVRINTENDENZA: SECONDA TAPPA A CALTAGIRONE

1 anno fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

4 giorni fa
BRONTE: CANAL+ RENDE OMAGGIO AL PISTACCHIO IN RICORDO DI JEAN PAUL BELMONDO

BRONTE: CANAL+ RENDE OMAGGIO AL PISTACCHIO IN RICORDO DI JEAN PAUL BELMONDO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA
  • CATANIA: CONTROLLI DEI CC, SEQUESTRATI 18 MOTOVEICOLI E SANZIONI AD UN CHIOSCO
  • BRONTE: PREZZI DEL PISTACCHIO RISPETTO A DUE ANNI FA POSSIBILE UN AUMENTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...