Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Ambiente

JONIAMBIENTE: I DATI DELLA DIFFERENZIATA, TREND IN AUMENTO, MALETTO IL 1°

2 Agosto 2012
in Ambiente, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
JONIAMBIENTE: I DATI DELLA DIFFERENZIATA, TREND IN AUMENTO, MALETTO IL 1°
11
Visual
Condividi su Facebook

Aumenti vertiginosi degli indici della raccolta differenziata in tutti i Comuni. Questo emerge dai dati che la Joniambiente sta per rendere pubblici nei Comuni dell’Ato dove da mesi ormai si effettua il nuovo servizio di raccolta integrata, che prevede il ritiro dei sacchetti con rifiuti esclusivamente differenziati attraverso il sistema porta a porta.  «Sarà difficile da eseguire perfettamente – ci dice Francesco Rubbino che presiede il Cda della Joniambiente composto anche da Antonello Caruso e Giuseppe Cardillo – ma il nuovo sistema di raccolta, che avrà rivoluzionato le abitudini degli utenti e degli operatori e creato pure diversi disservizi, ha già posto i nostri Comuni allo stesso livello dei paesi più virtuosi nella raccolta differenziata». Ma vediamo questi dati, Comune per Comune, confrontando i conferimenti nel dicembre del 2011 con quelli del maggio 2012. A Bronte a fine anno le percentuali di raccolta differenziata erano ferme all’11,15%, a maggio sono passate al 42,18%. A Maletto, che ha partecipato alla sperimentazione del nuovo servizio erano già buone, ovvero al 39,52%, ma a maggio però sono lievitate al 49, %. A Maniace erano all’8,28 %, mentre a maggio al 35,99%, ed infine a Randazzo dall’11,79% si è passati al 45,16%.  Trend confermato anche nei Comuni che hanno iniziato il nuovo servizio nel mese di marzo: Calatabiano dal 19,65% è passato al 40,19%, Castiglione di Sicilia dal 4,82% al 39,54%, Fiumefreddo di Sicilia dal 33,30% al 43,05%, Linguaglossa dal 4,66% al 43,91%, ed infine Piedimonte Etneo dal 5,03% al 44,41%. «Risultati soddisfacenti, – continua Rubbino – raggiunti in pochi mesi, ma che possono e devono essere ulteriormente migliorati grazie alla continua e costante collaborazione di tutti i cittadini che ringraziamo». Rubbino conferma come l’impegno sia quello di migliorare ancora il servizio, per raggiungere obiettivi sempre più virtuosi, risolvendo anche i disservizi che in questo momento si stanno verificando. «Le percentuali della raccolta differenziata sono certamente lusinghieri – conclude Rubbino – e speriamo che presto lo siano anche lo spazzamento delle strade e la puntualità nella raccolta dei contenitori con i rifiuti differenziati da ogni casa. La Joniambiente si è assunta la responsabilità di cambiare radicalmente il sistema di raccolta dei rifiuti per incrementare la differenziata. Ovviamente ogni cambiamento produce problemi che stiamo tentando di risolvere. Certo è che il servizio potrà funzionare perfettamente se noi raccogliamo i rifiuti e spaziamo le strade ogni giorno, e i Comuni, oltre a metterci in condizione di pagare la ditta con versamenti regolari e puntuali, impediscano con le proprie forze di polizia gli scarichi abusivi e che creano micro discariche nel territorio».

R. P. Fonte “La Sicilia” del 02-08-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

4 Luglio 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO
Nebrodi e Alcantara

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE
Gli Speciali di Bronte118

GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE

3 Luglio 2025
Successivo
RANDAZZO: RELAZIONE SULLA CELERITA’ DEL PTE

RANDAZZO: RELAZIONE SULLA CELERITA' DEL PTE

BRONTE : DAL 6 AL 15 AGOSTO SI CELEBRA LA MADONNA ANNUNZIATA

BRONTE : DAL 6 AL 15 AGOSTO SI CELEBRA LA MADONNA ANNUNZIATA

RANDAZZO: ROGO DOLOSO FRA SCIARONE E MONTE SPAGNOLO

RANDAZZO: ROGO DOLOSO FRA SCIARONE E MONTE SPAGNOLO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
JONIAMBIENTE: I DATI DELLA DIFFERENZIATA, TREND IN AUMENTO, MALETTO IL 1°

JONIAMBIENTE: I DATI DELLA DIFFERENZIATA, TREND IN AUMENTO, MALETTO IL 1°

13 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.