Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

ETNA NORD: FORESTALI CON IL FIATO SOSPESO

13 Giugno 2010
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
ETNA NORD: FORESTALI CON IL FIATO SOSPESO
8
Visual
Condividi su Facebook

C’è attesa tra i lavoratori forestali impegnati nel contingente antincendio per gli esiti del vertice in programma domani alla Regione siciliana, dal quale dipende la loro conferma. A differenza degli anni passati, infatti, la Regione ha previsto di pagare parte del servizio a tutela dei boschi dell’isola con i fondi Fas, cui è in atto un braccio di ferro fra il Governo regionale e quello nazionale.
A coloro che sono stati assunti dal primo giugno è stato comunicato che il loro avviamento al lavoro era strettamente a tempo determinato, per l’esattezza sino a metà giugno. Un periodo che avrebbe permesso loro di fare formazione nell’attività di spegnimento degli incendi boschivi. Questo, ovviamente, ha destato preoccupazione ai lavoratori i quali, al momento, non dispongono di documenti scritti che diano loro garanzie:«Se ci chiedete – dicono alcuni operai della base di protezione civile di contrada Barbotte a Maletto – se sappiamo cosa faremo giovedì 17 non possiamo che dirvi no. Noi e le nostre famiglie, è chiaro, speriamo di continuare a lavorare, anche perchè non viviamo di altro. Dirvi che siamo preoccupati – concludono – è certamente banale». 
Dai sindacati, però, arrivano notizie confortanti:«Vero è che, stante la situazione attuale, dal 17 giugno non ci dovrebbe più essere il contingente antincendio – afferma il segretario provinciale di Catania della Flai Cgil, Alfio Mannino – ma l’arch. Pietro Tolomeo, capo del dipartimento regionale delle foreste, venerdì ha assicurato alle organizzazioni sindacali sul fatto che domani (lunedì 14, n.d.c.) comunicherà ai 9 responsabili provinciali dell’Ispettorato forestale il prosieguo dell’attività dell’antincendio fino a far compiere ai lavoratori le 151 giornate lavorative». Di fatto, secondo Mannino, fino al 20 ottobre gli operai dovrebbero far da guardia ai boschi per occuparsi di piccole manutenzioni, con la Regione che pagherebbe dai propri capitoli di spesa sino alla fine del servizio antincendio per, poi, attingere ai Fas. Intanto, il dirigente dell’Ispettorato ripartimentale delle foreste di Catania, Antonino Lo Dico, si augura che quest’anno continui il trend positivo registrato lo scorso anno e precisa:«Il 2009, grazie alla sinergia con tutti gli enti coinvolti nel piano provinciale antincendio, è stato certamente il più positivo degli ultimi 10 anni. Di conseguenza, l’organizzazione che speriamo di darci quest’anno dovrebbe essere la stessa». Qualche dato sugli incendi lo fornisce il comandante del distaccamento delle guardie forestali di Bronte, commissario Vincenzo Crimi:«Il fuoco – spiega – è la macchina più potente esistente in natura e il suo potere distruttivo è enorme. Nel quinquennio 1993/1997 nel nostro Paese sono andati distrutti 540.000 ettari di territorio boscato, una superficie sostanzialmente pari al territorio della Liguria. Il 2007 è stato l’anno più disastroso con 10.614 incendi che hanno distrutto 225.563 ettari di territorio di cui 115.242 boscati. Nel 2008 e nel 2009 il trend negativo è sceso, ma il 2010 si presenta incerto». Per questa ragione, solo sul cono dell’Etna, se gli auspici del sindacalista Mannino dovessero essere confermati, per tutta l’estate sarà impiegato un piccolo esercito di 632 uomini, pronto a segnalare fumo e ad intervenire al comando delle Guardie forestali che potranno anche avvalersi dell’elicottero pronto ad alzarsi in volo dalla postazione di Randazzo.

Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 13-06-2010

 

OPERAI ANTINCENDIO: 632 PER 9 DISTACCAMENTI

Soltanto sull’Etna, gli operai antincendio assunti il primo giugno e che attendono notizie per il futuro sono 632 suddivisi in 4 categorie: aspi (addetti squadre pronto interventi), operai vigili del fuoco (qualifica acquisita prestando servizio militare oppure temporaneo nello stesso Corpo), autisti e vedette (con questi ultimi che hanno superato un corso di cartografia). Ecco la scheda delle assunzioni per distaccamento, fornita dall’ispettorato forestale: Adrano: 38 aspi, 3 vigili del fuoco, 10 autisti e 8 vedette. Bronte: 58 aspi, 3 vigili, 15 autisti e 15 vedette. Maniace: 47 aspi, 4 vigili, 14 autisti e 4 vedette. Randazzo: 64 aspi, 4 vigili, 15 autisti e 12 vedette. Linguaglossa: 43 aspi, 1 vigile, 16 autisti e 16 vedette. Zafferana Etnea: 45 aspi, 4 vigili, 16 autisti e 22 vedette. Nicolosi: 34 aspi, 1 vigile, 14 autisti e 13 vedette. Catania: 24 aspi, 1 vigile, 7 autisti e 4 vedette. Giarre: 27 aspi, 1 vigile, 7 autisti e 22 vedette.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 13-06-2010

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: JEEP SI RIBALTA SULLA SP 87
Bronte

BRONTE: JEEP SI RIBALTA SULLA SP 87

14 Maggio 2025
CORONAVIRUS: PIOGGIA DI CONTRIBUTI PER I COMUNI
Maletto

BRONTE, MALETTO E ALTRI COMUNI, IN ARRIVO CONTRIBUTI PER IL SOCIALE

14 Maggio 2025
RANDAZZO, CATANIA E CALTAGIRONE, LA STRADALE IN CAMPO PER PREVENZIONE E CONTROLLI
Randazzo

RANDAZZO, CATANIA E CALTAGIRONE, LA STRADALE IN CAMPO PER PREVENZIONE E CONTROLLI

14 Maggio 2025
BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO
Bronte

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

13 Maggio 2025
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
Cronaca

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

13 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: NON PAGA GLI ALIMENTI, CONDANNATO

BRONTE: NON PAGA GLI ALIMENTI, CONDANNATO

BRONTE – ADRANO INCIDENTE AUTONOMO DI UNA BMW

BRONTE – ADRANO INCIDENTE AUTONOMO DI UNA BMW

RANDAZZO: CONTROLLO PER IL RISPETTO DEGLI SPAZI

RANDAZZO: CONTROLLO PER IL RISPETTO DEGLI SPAZI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

17 ore fa
ETNA NORD: FORESTALI CON IL FIATO SOSPESO

ETNA NORD: FORESTALI CON IL FIATO SOSPESO

15 anni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

2 giorni fa
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

1 giorno fa
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

3 giorni fa
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: JEEP SI RIBALTA SULLA SP 87
  • BRONTE, MALETTO E ALTRI COMUNI, IN ARRIVO CONTRIBUTI PER IL SOCIALE
  • RANDAZZO, CATANIA E CALTAGIRONE, LA STRADALE IN CAMPO PER PREVENZIONE E CONTROLLI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.