Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

CATANIA: UN “CIARAMILLARO” DI MALETTO PER S. GIUSEPPE; FRANCO LUCA RESTA A CAPO DELLA ACLI

19 Marzo 2012
in Maletto
Tempo di lettura: 3 minuti
CATANIA: UN “CIARAMILLARO” DI MALETTO PER S. GIUSEPPE; FRANCO LUCA RESTA A CAPO DELLA ACLI
90
Visual
Condividi su Facebook

Nei nove giorni precedenti la solennità di S. Giuseppe, è riapparso a Catania un ciaramellaro, uno dei pochi rimasti in attiavità, per suonare la tradizionale novena in onore dello sposo della Madonna e del padre putativo di Gesù. Si tratta del signor Nunzio Russo, un giovane suonatore di ciaramella, residente a Maletto, che è “ridisceso” in città ai primi del mese di marzo, come facevano suo padre, suo nonno, gli avi maschi della sua famiglia -formata da contadini più che da pastori, anche se la zampogna è uno strumento tipicamente pastorale – per tornare a suonare e “cantare” in dialetto non la Novena di Natale, ma quella di S. Giuseppe, tramandata da padre in figlio. Le “nenie” di S. Giuseppe, sulla falsariga di quelle natalizie, si tramandano ad orecchio, con suono flebile ed aspro nello stesso tempo. Per nove giorni lo zampognaro malettese ha sostato di mattina nella zona della Fiera e, in particolare, nell’affollata piazza Carlo Alberto, girando per i negozi-bazar e le bancarelle di frutta e verdura e di abbigliamento ed utensili, accolto da tutti, anche dai più distratti ed indaffarati, con simpatia e da tanti con molta curiosità e stupore, avendo dimenticato alcuni o ignorando altri, soprattutto i giovani delle ultime generazioni, la lunga tradizione siculo-etnea, attiva fino agli anni Cinquanta del Novecento. Sembrava una tradizione, agreste e montanara, ormai scomparsa e…invece. Allorché agli inizi della seconda parte del secolo XX, la città e i quartieri (tra i primi il vecchio San Berillo) e i rioni attorno all’antico centro storico erano ricchi di falegnamerie e di ebanisterie, magazzini e laboratori di mastri d’ascia, di carpentieri e di artigiani, ben 500 ciaramellari scendevano a piedi, poi con la littorina, da Maletto, l’unico paese in provincia di Catania a mantenere l’antichissima usanza agricolo-pastorale, per i “nanareddi” di dicembre e per la “sacra famiglia” di marzo, con riferimento alle icone -“gli altarini”- della Santa Famiglia di Nazareth, Gesù Giuseppe e Maria, parate a festa con arance, mandarini, alloro e spine, diffuse in quasi tutte le case di abitazione. Numerose ancora sono anche le icone con S. Giuseppe con il Bambino Gesù in braccio, custodite nelle edicole votive delle strade dei vecchi quartieri, soprattutto vicino alle chiese e alle cappelle intitolate al venerato Patriarca.

Antonino Blandini La Sicilia del 18-03-2012

ACLI CATANIA: IL MALETTESE FRANCO LUCA RICONFERMATO PRESIDENTE

Franco Luca, 56 anni, militante aclista dal 1994, stamattina è stato riconfermato presidente di Acli Catania. Luca (nella foto) è al suo secondo mandato, ma è la prima volta che viene eletto dal congresso provinciale. «Abbiamo degli obiettivi ben precisi su Catania. In primo luogo, rilanciare i nostri servizi a favore delle fasce deboli. Pensiamo al patronato, gli anziani che vogliamo meglio indirizzare nella giungla di tasse locali, ma anche agli immigrati: vorremmo poter fare molto di più per loro, funzionare anche in termini di collocamento lavorativo. Ci aspetta anche un nuovo corso con la formazione, visto che un nostro progetto Enaip, è entrato in graduatoria con l’avviso 20. E in secondo luogo, intendiamo potenziare la nostra presenza nel tessuto sociale e tornare ad essere riferimento anche per le altre associazioni cristiane – dice Luca – Ma tutto questo non può essere fatto se non rilanciamo anche il nostro modello di esempio cristiano. E’ una sorta di risposta alla crisi, non solo economica, ma anche di valori, con cui tutti dobbiamo fare i conti ogni giorno».

Fonte “La Sicilia” del 18-03-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE
Bronte

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

16 Luglio 2025
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO
Adrano

ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO

15 Luglio 2025
OSPEDALE DI BRONTE: I SINDACI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ASP
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

15 Luglio 2025
BRONTE, COMITATO OSPEDALE «ANCHE IL PEDIATRA VA VIA: IL NOSOCOMIO SI STA SVUOTANDO»
Bronte

«A BRONTE SANITA’ DI SERIE B, PRIVILEGI ALTROVE»

15 Luglio 2025
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
Provincia di Catania

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

13 Luglio 2025
Successivo
RANDAZZO: TENTATO FURTO AL SANTUARIO DEL CARMELO; BRONTE CONSENSI PER IL BOSCO ALLE GIACCHE VERDI;

RANDAZZO: TENTATO FURTO AL SANTUARIO DEL CARMELO; BRONTE CONSENSI PER IL BOSCO ALLE GIACCHE VERDI;

SAN TEODORO (ME): LO ACCUSA DI AVERGLI RUBATO IL BESTIAME E LO INSEGUE CON LA PISTOLA

SAN TEODORO (ME): LO ACCUSA DI AVERGLI RUBATO IL BESTIAME E LO INSEGUE CON LA PISTOLA

BRONTE: PRODUCEVANO CAPI DI MODA CON 53 OPERAIE A “DOMICILIO”

BRONTE: PRODUCEVANO CAPI DI MODA CON 53 OPERAIE A “DOMICILIO”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

1 giorno fa
CATANIA: UN “CIARAMILLARO” DI MALETTO PER S. GIUSEPPE; FRANCO LUCA RESTA A CAPO DELLA ACLI

CATANIA: UN “CIARAMILLARO” DI MALETTO PER S. GIUSEPPE; FRANCO LUCA RESTA A CAPO DELLA ACLI

13 anni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

5 giorni fa
L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

4 ore fa
ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO

ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO

1 giorno fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE
  • BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
  • ADRANO: AUTO INCENDIATA LO SCORSO MAGGIO, POLIZIA INDIVIDUA L’AUTORE, UN 16ENNE DEL POSTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.