Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

CATANIA OPERAZIONE SIPARIO: COINVOLTI UN FINANZIERE E TRE VIGILI VIGILI URBANI

16 Marzo 2021
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 5 minuti
CATANIA OPERAZIONE SIPARIO: COINVOLTI UN FINANZIERE E TRE VIGILI VIGILI URBANI
796
Visual
Condividi su Facebook

Nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Catania – Direzione Distrettuale Antimafia, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, sono stati delegati all’esecuzione di un’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari di Catania nei confronti di 22 soggetti, indagati, a vario titolo, per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsioni aggravate dal metodo mafioso, corruzione, falso in atto pubblico, trasferimento fraudolento di valori, bancarotta fraudolenta, riciclaggio, autoriciclaggio, corruzione elettorale, intralcio alla giustizia aggravato dal metodo mafioso. È stato inoltre disposto il sequestro preventivo dell’intero patrimonio di tre società aventi sede a Catania, operanti nella gestione di noti bar e ristoranti nel centro della città, per un valore di circa 5 milioni di euro.

Nel dettaglio, le indagini, svolte dagli appartenenti al Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania, hanno riguardato il clan Cappello e le relative attività estorsive oltre che le infiltrazioni nel tessuto economico della città. Le indagini condotte dalle unità specializzate del GICO di Catania, hanno consentito di monitorare l’attività di Orazio BUDA, particolarmente legato al gruppo di Privitera Orazio, esponente di vertice del clan Cappello/Carateddi, per conto del quale clan il BUDA ha, tra l’altro, provveduto in modo costante e intenso al reimpiego del denaro provento di delitti in attività commerciali affermate sul territorio e fittiziamente intestate a soggetti terzi al fine di schermare la riconducibilità allo stesso e al clan delle attività economiche. Le indagini hanno altresì permesso di accertare come BUDA abbia posto in essere numerosi atti estorsivi a danno di privati cittadini, imprenditori catanesi operanti nei settori dei trasporti e nei confronti di un noto e premiato pittore siciliano, dal quale BUDA pretendeva l’elargizione di opere, alcune delle quali destinate a pubblici funzionari al fine di tessere rapporti relazionali utili per perseguire finalità illecite; altre destinate ad arredare alcuni degli esercizi commerciali riconducibili a BUDA Orazio.

Nell’ambito delle indagini è inoltre emersa la condotta corruttiva ed elettorale riconducibile a Mauro MASSARI, Vice Brigadiere della Guardia di finanza, in servizio presso la Compagnia di Augusta, nonché attuale vice presidente della VI Circoscrizione del comune di Catania; il predetto, candidatosi alle amministrative dell’anno 2018 per il rinnovo del Consiglio comunale di Catania e dei relativi consigli circoscrizionali (eletto in seguito con oltre 965 preferenze nella circoscrizione di Librino, San Giorgio, San Giuseppe La Rena, Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata), stringeva con BUDA Orazio, di cui conosceva pienamente l’elevata caratura criminale, un patto elettorale per il quale il BUDA si impegnava a sostenerne la candidatura, promessa cui ottemperava come emerso chiaramente dalle attività di indagine, ottenendo in cambio dal MASSARI vari favori attraverso il reiterato abuso della propria qualità e dei poteri connessi alla funzione esercitata. Tra le altre condotte il MASSARI prometteva di soddisfare la pressante richiesta del BUDA finalizzata ad ottenere, in favore di una società a quest’ultimo gradita, un subappalto (per l’importo di circa 6.0000.000 di euro) presso il Porto di Augusta per la demolizione di una piattaforma ferrosa, garantendo la sua intermediazione nell’esercizio delle funzioni e mediante l’utilizzo della macchina di servizio; ancora, su precisa richiesta del BUDA, prometteva di danneggiare un piccolo imprenditore attraverso l’utilizzo dei poteri connessi alla funzione esercitata.

Giova altresì rilevare che le indagini hanno consentito di accertare ulteriori condotte di corruzione elettorale riconducibili a BUDA Orazio ed altri esponenti politici locali. Le indagini hanno inoltre fatto emergere le condotte di altri pubblici ufficiali e, nel dettaglio, di tre appartenenti alla Polizia Municipale di Catania, Giuseppe LONGHITANO, Attilio TOPAZIO e Francesco CAMPISI, i quali – su richiesta di BUDA Orazio e agendo il CAMPISI da intermediario tra BUDA e gli altri due pubblici ufficiali – redigevano false relazioni di servizio finalizzate a garantire la sussistenza dei requisiti richiesti dalla normativa di settore per garantire l’assegnazione di alloggi popolari da parte dell’IACP in favore di stretti congiunti del BUDA. In esito all’attività investigativa del Nucleo PEF della Guardia di finanza di Catania, il Giudice per le indagini preliminari presso il locale Tribunale – su richiesta di questo Ufficio – ha disposto misure personali restrittive nei confronti di 22 soggetti (di cui 2 destinatari di custodia cautelare in carcere, 5 destinatari degli arresti domiciliari, 3 dell’obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria e 12 della misura interdittiva del divieto di esercizio dell’attività commerciale.

Sono state inoltre sottoposte a sequestro quote sociali, beni mobili, immobili e conti correnti di tre società aventi sedi a Catania (ROYALS, SPECIALE BOYS e 9 CEREALI), attive nella gestione di noti bar e ristoranti nel capoluogo, fittiziamente intestate ai numerosi “prestanome” di BUDA per eludere le indagini patrimoniali nei confronti dello stesso esponente dell’associazione criminale. L’attività investigativa in questione si inquadra nel più ampio quadro delle azioni svolte da questa Procura e dalla Guardia di Finanza volte al contrasto sotto il profilo economico-finanziario, delle associazioni a delinquere di tipo mafioso, al fine di evitare i tentativi, sempre più pericolosi, di inquinamento del tessuto imprenditoriale, e di partecipazione al capitale di imprese sane, anche profittando delle difficoltà legate al periodo di contrazione economica.

Catania, 16 marzo 2021

Si riporta di seguito l’elenco dei soggetti destinatari dell’ordinanza:

Ø misure cautelari personali in carcere: BUDA ORAZIO, MASSARI MAURO

Ø misura cautelare degli arresti domiciliari: CASTORINA GIUSEPPE , – LA ROSA MAURIZIO, CAMPISI FRANCESCO, LONGHITANO GIUSEPPE , TOPAZIO ATTILIO

Ø misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: FAMA’ FABIO, FAMA’ SANTO GIOVANNI, VITA ANTONIO

Ø misura interdittiva dell’attività imprenditoriale: BUDA SANTO ALESSIO, BUSINSKIENE IRENA, CARLINO FRANCESCO, COCO VINCENZA, FISICHELLA PIETRO BENEDETTO SEBASTIANO, GERBINO ROSARIO, GREGORIO MONICA, MARLETTA ROSARIO, PAPA CRISTIAN, PRIVITERA ANGELA, TOSCANO FORTUNATA, CARUSO MONICA.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: attilio topaziodda cataniafrancesco campisigdfgdf cataniagico cataniagiuseppe longhitanoin evidenzamauro massarioperazione siparioorazio buda

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
Cronaca

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

25 Marzo 2023
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK
Cronaca

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

24 Marzo 2023
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI
Gli Speciali di Bronte118

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

24 Marzo 2023
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO
Cronaca

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

23 Marzo 2023
RANDAZZO: PIANO URBANISTICO IL SINDACO SGROI «A BREVE INCARICO PER LA REDAZIONE»
Randazzo

RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

21 Marzo 2023
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Cronaca

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

21 Marzo 2023
Successivo
RANDAZZO: MIRACOLO DI S. GIUSEPPE DOPO 40 ANNI DOMANI “RICORDO” E TAVOLA ROTONDA

RANDAZZO: MIRACOLO DI S. GIUSEPPE DOPO 40 ANNI DOMANI “RICORDO” E TAVOLA ROTONDA

BRONTE: LA CITTA’ METROPOLITANA RIASFALTA 3 STRADE; IL CONSIGLIO CHIEDE ALL’UNANIMITA’ IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE INVALIDI CIVILI

BRONTE: LA CITTA' METROPOLITANA RIASFALTA 3 STRADE; IL CONSIGLIO CHIEDE ALL'UNANIMITA' IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE INVALIDI CIVILI

MANIACE: LA COMMISSIONE DELIBERA IL DISSESTO «ATTO DI CORAGGIO»

MANIACE: LA COMMISSIONE DELIBERA IL DISSESTO «ATTO DI CORAGGIO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CATANIA OPERAZIONE SIPARIO: COINVOLTI UN FINANZIERE E TRE VIGILI VIGILI URBANI

CATANIA OPERAZIONE SIPARIO: COINVOLTI UN FINANZIERE E TRE VIGILI VIGILI URBANI

2 anni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

2 giorni fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

4 giorni fa
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

3 giorni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

2 giorni fa
RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE

RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...