Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

CATANIA: I 169 ANNI DELLA POLIZIA DI STATO

13 Aprile 2021
in Gli Speciali di Bronte118, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 4 minuti
CATANIA: I 169 ANNI DELLA POLIZIA DI STATO
72
Visual
Condividi su Facebook

Anche quest’anno, dominato dalla lotta alla pandemia, le celebrazioni per la ricorrenza del 169° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato assumeranno il tono sommesso del silenzio e del ricordo per tutti coloro che, donne e uomini, hanno sacrificato la loro vita al servizio di chi soffriva. Un silenzio che significa rispetto e ringraziamento. E non solo per gli uomini in divisa. La cerimonia sarà quindi limitata all’omaggio di una corona d’alloro che sarà depositata presso la lapide ai caduti della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto Maria Carmela Librizzi. E sarà questa l’occasione per ricordare non soltanto i poliziotti che sono caduti nell’adempimento del servizio, ma anche tutti quelli che sono venuti a mancare in silenzio, strappati alla vita e all’affetto dei loro cari da una malattia che hanno incontrato, senza paura, mettendosi a disposizione del prossimo o muovendo il passo verso l’orizzonte della definitiva sconfitta del male. Perché se c’è una lezione che questo microscopico virus è riuscito a impartire al mondo intero è quella della necessità di coesione e di unità d’intenti tra tutti, a salvaguardia dei diritti del singolo.

Ed è questo lo spirito che ha animato tutti i poliziotti i quali hanno messo in gioco le loro abilità tecniche, il loro spirito di dedizione al dovere e la loro capacità di approcciarsi ai cittadini, per realizzare insieme a essi quelle premesse per la definitiva sconfitta della pandemia che è divenuta, speriamo ancora per poco, il motivo dominante della vita di tutti. Il consuntivo della passata “Festa della Polizia” era stato segnato, in parte, dalle conseguenze della Covid, ma già era possibile vedere i rimarchevoli risultati del nuovo vigore infuso nell’azione di prevenzione e di contrasto a tutto quel sottobosco di illegalità, che seppure inopportunamente “metabolizzate” da taluni cittadini, costituiscono invece la punta dell’iceberg di quella criminalità che colpisce indistintamente i legittimi interessi comuni di tutti i catanesi, contribuendo a creare una cupa cornice di inattrattività del territorio che costituisce un forte disincentivo allo sviluppo sociale ed economico dell’area etnea. L’azione della Polizia di Stato a Catania è continuata sul solco già tracciato, sin dal suo insediamento, dal Questore Mario Della Cioppa il quale ha voluto imprimere un’accelerazione all’attività di contrasto dei reati, avendo sempre come scopo lo scardinamento di quel diffuso sistema di illegalità può costituire un ostacolo alla nascita di una rinnovata e matura consapevolezza sociale. E, nonostante tutto, l’impegno contro la criminalità non è venuto meno, anzi. Infatti, la nuova strategia che, nella più ampia ottica del controllo del territorio con nuovi dispositivi operativi, ha già visto una standardizzazione dei moduli d’intervento, ha raggiunto un alto livello di efficientamento nell’impiego delle risorse messe in campo.

Nel corso del 2020 sono state arrestate circa 1000 persone (992 ) e ne sono state denunciate 2.720. Grazie all’incessante attività di controllo del territorio, a opera delle Volanti dell’UPGSP e dei Commissariati distaccati, sono state identificate 65.972 persone e sono stati controllati 36.198 automezzi. Durante le attività di contrasto del crimine, in particolar modo quello relativo allo spaccio delle sostante stupefacenti sono stati rinvenuti e sequestrati 39 kg di marijuana, 16 kg di cocaina e 1 kg di eroina. L’attività della Divisione Amministrativa ha permesso 1.200 controlli amministrativi. Inoltre sono stati 400 i provvedimenti emessi dall’Ufficio Immigrazione. Oltre a ciò, tantissime sono state le attività portate avanti nella lotta alla criminalità e all’illegalità.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: anniversariocommissariato adranomaria carmela librizzimario della cioppapolizia adranopolizia di statopolizia stradale cataniapolizia stradale randazzoquestura di catania

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: IN SILENZIO E SULL’ ATTENTI PER IL TRICOLORE AFFIDATO AD ANTONIO E MARCO – LE FOTO
Bronte

BRONTE: IN SILENZIO E SULL’ ATTENTI PER IL TRICOLORE AFFIDATO AD ANTONIO E MARCO – LE FOTO

10 Novembre 2023
ADRANO: POLIZIA BECCA LADRO A RUBARE CAVI ELETTRICI IN UNA FABBRICA DISMESSA
Adrano

ADRANO: POLIZIA BECCA LADRO A RUBARE CAVI ELETTRICI IN UNA FABBRICA DISMESSA

10 Novembre 2023
ADRANO: DENUNCIATO STRANIERO TROVATO UBRIACO E SENZA DOCUMENTI
Adrano

ADRANO: DENUNCIATO STRANIERO TROVATO UBRIACO E SENZA DOCUMENTI

31 Ottobre 2023
POLIZIA STRADALE: CONTROLLI IN AUTOSALONI E AUTO DEMOLITORI, ELEVATE SANZIONI E DENUNCE PENALI
Adrano

ADRANO: POLIZIA ARRESTA 43ENNE PER MALTRATTAMENTI E LESIONI ALLA CONIUGE E IN FAMIGLIA

6 Ottobre 2023
POLIZIA STRADALE: CONTROLLI IN AUTOSALONI E AUTO DEMOLITORI, ELEVATE SANZIONI E DENUNCE PENALI
Cronaca

POLIZIA STRADALE: CONTROLLI IN AUTOSALONI E AUTO DEMOLITORI, ELEVATE SANZIONI E DENUNCE PENALI

28 Settembre 2023
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE AL PREFETTO MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE AL PREFETTO MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

12 Settembre 2023
Successivo
RANDAZZO: «TELECAMERE PER CONTROLLARE LE AREE RURALI»

RANDAZZO: «PRESSATI DA INTIMIDAZIONI E DANNI»

BRONTE: ACCADEMICO DELLA CRUSCA INTERVISTATO DA STUDENTI

BRONTE: ACCADEMICO DELLA CRUSCA INTERVISTATO DA STUDENTI

RANDAZZO: FINANZIATA LA PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI

RANDAZZO: FINANZIATA LA PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CATANIA: I 169 ANNI DELLA POLIZIA DI STATO

CATANIA: I 169 ANNI DELLA POLIZIA DI STATO

3 anni fa
BRONTE: RADUNO SICILIANO DEGLI ALPINI PRIMA RIUNIONE OPERATIVA

BRONTE: RADUNO SICILIANO DEGLI ALPINI PRIMA RIUNIONE OPERATIVA

17 ore fa
BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

1 mese fa
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

7 giorni fa
MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: RADUNO SICILIANO DEGLI ALPINI PRIMA RIUNIONE OPERATIVA
  • BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE
  • MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...