Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

RANDAZZO: «PRESSATI DA INTIMIDAZIONI E DANNI»

13 Aprile 2021
in Cronaca, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: «TELECAMERE PER CONTROLLARE LE AREE RURALI»
529
Visual
Condividi su Facebook

La voce degli imprenditori e dei proprietari del versante Nord dell’Etna, vittima di continui furti e danneggiamenti nei loro poderi di campagna, è arrivata al neoprefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi. Dopo gli ultimi episodi che fanno sospettare un possibile legame con quanto accaduto nel passato, una folta delegazione dell’associazione Asaec (Associazione antiestorsione di Catania Libero Grassi), presieduta da Nicola Grassi, ha chiesto e ottenuto un incontro con il Prefetto per chiedergli di intensificare gli sforzi e fronteggiare «un fenomeno che nel versante Nord dell’Etna da parecchi anni sembra comprimere la libera fruizione dei luoghi e condizionare le scelte dei legittimi proprietari, inducendoli a rinunciare alle iniziative di sviluppo economico imprenditoriale in ambito rurale, turistico e persino di semplice fruizione privata di appezzamenti di terreno, case rurali e di villeggiatura». La tecnica utilizzata dai malviventi sarebbe quella della «pressione intimidatrice attraverso azioni di danneggiamento di beni immobili e mobili». Secondo l’Asaec ci troviamo di fronte ad una vera e propria «mafia rurale», che sfocia in un «inammissibile e progressivo controllo del territorio da parte di soggetti collegati a cosche criminali».

«Tutti ci siamo subito resi conto che il prefetto – afferma il presidente Nicola Grassi – era perfettamente a conoscenza di cosa accade a Randazzo. Noi abbiamo portato le vive testimonianze di alcuni imprenditori e proprietari che, costantemente danneggiati, mostrano quei sentimenti di scoraggiamento, delusione e stanchezza che fanno da preludio all’abbandono del territorio». «Per evitare che ciò accada – continua Grassi – noi abbiamo chiesto un maggiore controllo del territorio, attraverso una costante presenza delle forze dell’Ordine che potrebbero anche avvalersi di efficaci impianti di videosorveglianza e, perché no, anche delle più moderne tecnologie. Inoltre – continua il presidente dell’Asaec – abbiamo rappresentato la nostra assoluta disponibilità a sensibilizzare gli imprenditori e i proprietari a denunciare. Sappiamo, infatti, che le denunce circostanziate rispetto ai fatti che accadono sono poche. Per questo stiamo ideando una campagna di sensibilizzazione che permetterà di fare capire ai proprietari che denunciare è un dovere civico che permetterà loro di accedere a diversi incentivi e agevolazioni. Controllo del territorio e sensibilizzazione dei proprietari a non abbandonare il territorio sono fondamentali per sconfiggere questo odioso fenomeno. Ringraziamo il prefetto Librizzi per averci ascoltato con attenzione. Continueremo – conclude Grassi – a parlare di quanto accade a Randazzo. Abbiamo anche chiesto un incontro con il sindaco Francesco Sgroi e attendiamo di essere ricevuti».

Non è la prima volta che l’Asaec affronta il problema della criminalità rurale nelle campagne di Randazzo e porta la voce delle vittime nelle istituzioni a vari livelli. Da anni, infatti, raccoglie la disperazione e la rassegnazione dei proprietari terrieri che ha trasferito in pubbliche denunce in audizione in commissione antimafia all’Ars e in un dettagliato esposto presentato alla Procura della Repubblica di Catania nell’agosto del 2018. Adesso, però, è il momento di agire. Fonte “La Sicilia” del 12-04-2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: asaecfrancesco sgroilibero grassimafia ruralemaria carmela librizzinicola grassi

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
Bronte

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

19 Marzo 2023
RANDAZZO: SFIDA A QUATTRO PER LA SINDACATURA
Politica

RANDAZZO: «IL NO DEL SINDACO? UNA POSIZIONE CONTRADDITORIA» LA CONSIGLIERA SINDONI E L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

13 Marzo 2023
RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU’ BELLI D’ ITALIA”
Randazzo

RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU’ BELLI D’ ITALIA”

7 Marzo 2023
VIDEOSORVEGLIANZA: APPROVATE LE PROPOSTE DI 26 COMUNI,
Adrano

VIDEOSORVEGLIANZA: APPROVATE LE PROPOSTE DI 26 COMUNI,

2 Marzo 2023
RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN
Randazzo

RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

1 Marzo 2023
BRONTE: «OSPEDALE, MAI COMINCIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, MAI COMINCIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE»

1 Marzo 2023
Successivo
BRONTE: ACCADEMICO DELLA CRUSCA INTERVISTATO DA STUDENTI

BRONTE: ACCADEMICO DELLA CRUSCA INTERVISTATO DA STUDENTI

RANDAZZO: FINANZIATA LA PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI

RANDAZZO: FINANZIATA LA PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI

BRONTE: DOMANI E DOMENICA SCREENING PER TUTTI

BRONTE: I 435 TEST RAPIDI RIVELANO ALTRI 5 POSITIVI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: «TELECAMERE PER CONTROLLARE LE AREE RURALI»

RANDAZZO: «PRESSATI DA INTIMIDAZIONI E DANNI»

2 anni fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»

20 ore fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

19 ore fa
RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

6 giorni fa
RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

2 settimane fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
  • MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»
  • RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}