Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, VANDALIZZATO L’EX “ISTITUTO ALBERGHIERO”: DA OLTRE 10 ANNI E’ INUTILIZZATO

9 Settembre 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE, VANDALIZZATO L’EX “ISTITUTO ALBERGHIERO”: DA OLTRE 10 ANNI E’ INUTILIZZATO
2k
Visual
Condividi su Facebook

Razziato e vandalizzato a Bronte l’ex «Istituto alberghiero – Hotel La Cascina». Costato alla Regione Siciliana 1.715.000 euro, l’edificio da 3500 mq, con 3000 mq verde e strade basolate circostanti, andrà all’asta con un’offerta minima di 280 mila euro. L’assessore regionale delle Attività produttive, Mimmo Turano, «ha disposto verifiche, a salvaguardia degli interessi pubblici, e degli esiti riferirà in Giunta e al presidente Nello Musumeci». La struttura è transitata sotto tutela regionale, in buono stato, per «liquidazione coatta amministrativa» della cooperativa «La Cascina» di Bronte, decretata nel 2009 dall’Assessorato regionale della Cooperazione di Palermo (oggi Attività produttive) quale «autorità amministrativa di vigilanza», che ne ha nominato il commissario liquidatore (il più noto curatore). Da oltre dieci anni inutilizzato e senza videosorveglianza, periodicamente l’albergo è stato cannibalizzato da ignoti, che il commissario liquidatore ha denunciato all’autorità giudiziaria e all’«autorità amministrativa di vigilanza». Sono spartiti arredi, porte interne, impianti elettrici, celle frigorifere, servizi igienici; inoltre, gli infissi esterni sono aperti, il tetto è da riparare e il verde da sistemare.

Sulle origini dell’investimento, tramite l’ufficio stampa, l’Ircac (Istituto regionale di credito alle cooperative) di Palermo ha comunicato: «Su decreti di finanziamento dell’Assessorato regionale alla Presidenza, nell’ambito della legge regionale sulle cooperative giovanili 37/1978, La Cascina ha ricevuto dalla Regione, per il tramite dell’Ircac che è stato strumento erogatore, fra il 1986 e il 1988, un credito a medio termine di 1 miliardo e 83 milioni di lire, da restituire in 15 anni al tasso del 4 per cento, a decorrere dalla data del decreto di collaudo finale, e nel 1990 un credito d’esercizio di 702 milioni di lire, da restituire in cinque anni. Al 4 settembre 2020, la cooperativa La Cascina deve all’Ircac 1.481.309 euro». Il miliardo e 83 milioni di lire erogati dall’Ircac rappresenterebbero, a quanto pare, il 40 per cento di un finanziamento da 2 miliardi e 620 milioni di lire (di cui il cui 60 per cento a fondo perduto allora l’avrebbe erogato direttamente la Regione) che sommati ai 702 milioni, di prestito d’esercizio, porterebbe ai 3 miliardi e 322 milioni di lire (1milione e 715 mila euro) di fondi regionali tutti spesi per costruire e avviare il «Centro didattico residenziale La Cascina», di contrada Cuntarati a Bronte.

Sorto come convitto per corsi di formazione professionale (l’Enaip ve ne svolse per commis di sala e bar, di cucina e di pasticceria, fra il 1988 e il 1992), il complesso è stato riconvertito in albergo a due stelle e centro congressi (1996), con bar e ristorante (1999) e pizzeria (2004). L’edificio in cemento armato, realizzato su quattro livelli, è suddiviso in: seminterrato autonomo (dotato d’ingresso interno e esterno) con sala ricevimenti e cucina (560mq); piano terra con hall, uffici, aule didattiche e sala congressi (990mq); primo piano con 24 camere (doppie, triple e quadruple con servizi interni) da 64 posti letto (990mq); secondo piano, sottotetto deposito (990mq). Fonte GDS

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: gdshotel la cascinaistituto alberghiero brontela cascinamimmo turanonello musumeci

Potrebbero interessarti questi articoli?

CATANIA: I RISULTATI NEI COMUNI DEL NOSTRO COMPRENSORIO DEL SENATO
Politica

CATANIA: I RISULTATI NEI COMUNI DEL NOSTRO COMPRENSORIO DEL SENATO

26 Settembre 2022
LOTTA AGLI INCENDI RITARDI E CARENZE TRA ETNA E NEBRODI
Bronte

LOTTA AGLI INCENDI RITARDI E CARENZE TRA ETNA E NEBRODI

4 Luglio 2022
GAL ETNA: CONTROLLI SUPERATI EROGATI I FONDI ALLE MICROIMPRESE DI 8 COMUNI – MANIACE: STASERA CONSIGLIO COMUNALE
Maniace

GAL ETNA: CONTROLLI SUPERATI EROGATI I FONDI ALLE MICROIMPRESE DI 8 COMUNI – MANIACE: STASERA CONSIGLIO COMUNALE

30 Giugno 2022
BIANCAVILLA: DUE MEDICI A GIUDIZIO PER LA MORTE DI UN FINANZIERE
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: ENNESIMA RICHIESTA ALL’ASP PER LA MANCANZA DI MEDICI

30 Maggio 2022
COVID: CONTAGI IN AUMENTO, MA OSPEDALI IN CONDIZIONI NORMALI
Adrano

COVID: CONTAGI IN AUMENTO, MA OSPEDALI IN CONDIZIONI NORMALI

28 Aprile 2022
GIRO DI SICILIA: IL SICILIANO CARUSO TRIONFA SULL’ETNA E VINCE TAPPA E GIRO, NIBALI CROLLA NEL FINALE – LE FOTO
Sport

GIRO DI SICILIA, UNA FESTA PER CARUSO E PER I SICILIANI, RIVIVIAMO I MOMENTI CLOU

21 Aprile 2022
Successivo
MALVAGNA: L’USCENTE CUNSOLO CI RIPROVA CONTRO ORLANDO E PANEBIANCO

MALVAGNA: L'USCENTE CUNSOLO CI RIPROVA CONTRO ORLANDO E PANEBIANCO

LINGUAGLOSSA: PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO PER INFARTO, MORTO UN MALETTESE 56 ENNE

LINGUAGLOSSA: PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO PER INFARTO, MORTO UN MALETTESE 56 ENNE

BRONTE, TRE CANDIDATI: FIRRARELLO E GULLOTTA CERCHERANNO DI SCALZARE CALANNA

BRONTE: SARA' UNA CORSA A QUATTRO PER LA POLTRONA PIU' AMBITA - TUTTE LE LISTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO

1 giorno fa
PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

1 giorno fa
BRONTE, VANDALIZZATO L’EX “ISTITUTO ALBERGHIERO”: DA OLTRE 10 ANNI E’ INUTILIZZATO

BRONTE, VANDALIZZATO L’EX “ISTITUTO ALBERGHIERO”: DA OLTRE 10 ANNI E’ INUTILIZZATO

2 anni fa
BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

BRONTE: SCOSSA DI TERREMOTO 3.7

2 giorni fa
MALETTO: RIMEDIO A SICCITA’ CON IL POZZO DI POGGIO MONACO

BRONTE, GUASTO NELLA CONDOTTA IDRICA «POSSIBILI DISSERVIZI, UFFICI AL LAVORO»

2 giorni fa
BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

BRONTE: CAI 30, I PARTECIPANTI AL PRIMO CORSO ITALIANO DI ARRAMPICATA SU PARETI ARTIFICIALI

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE IN FESTA PER I 106 ANNI DI NONNA FIORETTA: LA SUA STORIA TRA GUERRA, PISTACCHI E PADRE PIO
  • BRONTE, INDIVIDUATA UNA FALLA NELLA RETE IDRICA OGGI SI DECIDE COME INTERVENIRE PER RIPARARLA
  • PIEDIMONTE ETNEO: SCONTRO FRONTALE MUOIONO MADRE E FIGLIO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...