Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

BRONTE: «SIMETO, PER PREVENIRE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO UTILE IL CONTRATTO DI FIUME»

13 Giugno 2022
in Altro
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: «SIMETO, PER PREVENIRE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO UTILE IL CONTRATTO DI FIUME»
39
Visual
Condividi su Facebook

Il “Contratto di fiume” è lo strumento che può permetterci di fare diverse cose. E dobbiamo provare a farle tutte. L’obbiettivo più importante però che non dobbiamo perdere di vista, anzi raggiungere a tutti i costi, è tutelare il territorio dai dissesti idrogeologici a seguito dei cambiamenti climatici. Quello che è accaduto lo scorso ottobre, infatti, sulle sponde del Simeto non può essere né sottovalutato, né dimenticato». Sono le parole sindaco di Bronte, Pino Firrarello, a pochi giorni dal vertice che lui stesso ha propiziato a Villa delle Favare, a Biancavilla, sede del Gal Etna. Il “contratto di fiume”, infatti, è uno strumento ideato anche per valorizzare i territori fluviali e tutelarli dal rischio idraulico. E dire che il 24 ottobre scorso entrambe le rive del Simeto, nei territori di Bronte e Maniace, sono state sottoposte a un forte rischio idraulico, non rende l’idea del dramma che hanno vissuto i proprietari dei terreni e delle abitazioni vicine al fiume o gli automobilisti costretti ad attraversare i ponti sul Simeto. Tutti, infatti, ricorderanno come il 24 ottobre scorso una impetuosa bomba d’acqua ha portato via intere strade, cancellando buona parte della viabilità rurale e lasciando isolate diverse aziende agricole e zootecniche. La pioggia battente, durata diverse ore, è stata così violenta da mettere a dura prova la resistenza dei ponti. Alcuni di questi, infatti, sono stati chiusi al transito dalla Protezione civile, incredula nel constatare come l’acqua, in condizioni normali lontana dalla carreggiata anche 10 metri, sia riuscita con una furia spaventosa a sommergere l’asfalto, scavando buche profonde attorno ai piloni dei ponti che hanno resistito per miracolo. Neanche il Castello Nelson è stato risparmiato: la furia delle acque ha addirittura divelto parte della recinzione attorno ai terreni e, dal lato del torrente Saracena battuto furiosamente contro i robusti muri si sostegno.

«Solo per miracolo – spiega Firrarello –in quei giorni non si sono verificate vittime, ma sappiate che intere greggi e diversi bovini sono stati portati via dal Simeto. La stessa vita degli allevatori è stata messa a repentaglio. La verità è che gli argini del fiume Simeto, che non è certo un piccolo torrente, devono essere messi in sicurezza. Il ponte della Cantera è alto 12 metri, l’acqua lo ha superato in poche ore di pioggia e ricordatevi che solo nel territorio attorno a Bronte sono addirittura 11 i ponti che attraversano il Simeto ed i suoi affluenti. «Ma oltre ai danni ai manufatti ed alla viabilità, – continua Firrarello – incalcolabili sono stati i danni subiti dall’economia legata all’agricoltura. Interi frutteti sono stati inondati e ricoperti di detriti di ogni tipo. E guardate che non è la prima volta che nelle zone vicino al fiume si trema, quello dello scorso ottobre forse è stato solo il fenomeno più impetuoso e drammatico. Bisogna intervenire, insomma – conclude – I Comuni non hanno né le risorse, né l’autorità per farlo». E per Firrarello il “Contratto di Fiume” sembra lo strumento idoneo per affrontare il problema con le risorse comunitarie. «L’Europa ha i problemi di fiumi più importanti rispetto al nostro, ma Il Simeto, se vuole, sa essere pericoloso. Il Gal Etna sembra lo strumento ideale per individuare le risorse necessarie per affrontare il problema. Io ringrazio i vertici del Gal che hanno creduto in questa mia iniziativa. Il percorso è obbligato ed i tempi sono stretti: Dobbiamo intervenire. Il territorio, l’economia e la gente ci chiedono risposte».

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: cantera brontecastello nelsoncontratto di fiumegal etnapino firrarellosimeto brontevilla delle favare

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: IL BILANCIO DEL 2018 CHIUSO CON 5 MILIONI DI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Bronte

BRONTE, IN CONSIGLIO UNA SOLA DONNA DELLE 6 ELETTE SAMANTA LONGHITANO: «PIU’ FORTE LA RESPONSABILITA’»

23 Marzo 2023
BRONTE: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE
Bronte

BRONTE: INIZIATIVE CONTRO IL CIBO SINTETICO E UN “MERCATO A KM 0” NEL QUARTIERE SAN GIUSEPPE

22 Marzo 2023
BRONTE: OSPEDALE, ENTRO OGGI LA NORMALITA’
Bronte

BRONTE: «CARENZA DI MEDICI ALL’ OSPEDALE, SONO PRONTO A RIVOLGERMI ALLA MAGISTRATURA»

21 Marzo 2023
SLITTA AL 31 MAGGIO LA NASCITA DELLA “GOVERNANCE” LA REGIONE E’ CON I SINDACI DI BRONTE E RANDAZZO
Bronte

SLITTA AL 31 MAGGIO LA NASCITA DELLA “GOVERNANCE” LA REGIONE E’ CON I SINDACI DI BRONTE E RANDAZZO

21 Marzo 2023
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
Bronte

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

19 Marzo 2023
BRONTE: SI RIQUALIFICANO LE PALESTRE DELLA SCUOLA MEDIA
Bronte

BRONTE: SI RIQUALIFICANO LE PALESTRE DELLA SCUOLA MEDIA

13 Marzo 2023
Successivo
RELIGIONE, MUSICA E ARTE: MONSIGNOR STAGLIANO’ E LA POP THEOLOGY CONQUISTANO BRONTE

RELIGIONE, MUSICA E ARTE: MONSIGNOR STAGLIANO' E LA POP THEOLOGY CONQUISTANO BRONTE

MANIACE: UN ALBERO D’ULIVO PER SEBASTIANO VITA SPEZZATA DA UN INCIDENTE

MANIACE: UN ALBERO D’ULIVO PER SEBASTIANO VITA SPEZZATA DA UN INCIDENTE

ELEZIONI: KATIA CERALDI SINDACO A CESARO’; SGROI VINCE A RANDAZZO, PARASILITI A MANIACE, STAGNITTA A LINGUAGLOSSA E CAMARDA A CASTIGLIONE DI SICILIA

ELEZIONI: KATIA CERALDI SINDACO A CESARO'; SGROI VINCE A RANDAZZO, PARASILITI A MANIACE, STAGNITTA A LINGUAGLOSSA E CAMARDA A CASTIGLIONE DI SICILIA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SIMETO, PER PREVENIRE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO UTILE IL CONTRATTO DI FIUME»

BRONTE: «SIMETO, PER PREVENIRE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO UTILE IL CONTRATTO DI FIUME»

10 mesi fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

2 giorni fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

4 giorni fa
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

3 giorni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

2 giorni fa
RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE

RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}