Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: SCOPERTE DECORAZIONI NELLA NAVATA DELLA CHIESA DI SAN VITO: RISALGONO ALL’800

18 Gennaio 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: SCOPERTE DECORAZIONI NELLA NAVATA DELLA CHIESA DI SAN VITO: RISALGONO ALL’800
3.8k
Visual
Condividi su Facebook

I semplici ma preziosi ornamenti, che abbelliscono l’interno dell’edificio, sono stati riportati alla luce grazie all’intuito del direttore dei lavori di restauro, l’architetto Filippo Nasca, insospettito da una piccolissima bolla della pittura notata sull’arco trionfale. L’architetto Nasca, da noi raggiunto nel suo studio di Catania, ieri sera ha spiegato: «Circa due mesi fa, finito il montaggio dell’impalcatura dentro la chiesa, sono salito sul piano di lavoro in sommità del ponteggio per constatare da vicino lo stato dei quattro archi e delle tre volte a crociera. Sulla superficie dell’arco trionfale, quello sopra l’altare maggiore, la pittura presentava una bolla, d’un paio di centimetri quadrati, ininfluente ai fini statici ma interessante per capire cosa potesse coprire».

E qui, l’acume del direttore dei lavori ha fatto la differenza. «Ho fatto saltare quella sfoglia di pittura color avorio, all’apparenza insignificante, ed è affiorato uno sfondo arancione e poi uno dorato, così ho fatto saggi altrove – ha precisato Nasca – e sono emerse pitture verde acqua marina, glicine. A quel punto, ho esteso l’indagine sui quattro archi e sulle tre volte e sono venute alla luce queste antiche decorazioni, verosimilmente dell’800». Ma le scoperte non finiscono qui. L’architetto Nasca, infatti, ha raccontato: «Specularmente alle finestre laterali della navata, che sporgono sulla pubblica via, ce ne sono altrettante finte, le cui nicchie all’apparenza anonime erano state arricchite da decorazioni riproducenti infissi in legno, forse delle finestre vere, con una particolare cura dei dettagli. Insomma, nel complesso abbiamo riportato alla luce una navata molto più bella rispetto a come la si conosceva qualche mese fa, sulle cui decorazioni stiamo eseguendo interventi di protezione e conservazione».

Su quest’ultimi lavori il direttore Nasca ha specificato: «La qualità dei materiali che furono usati per le decorazioni è ottima, lo affermo con certezza facendo mio il parere del professore Enrico Ciliberto, ordinario di Chimica generale e inorganica dell’Università di Catania, da me invitato in cantiere per una valutazione, grazie al prezioso suggerimento datomi dell’ingegnere Giuseppe Gaeta mentre in chiesa verificavamo lo stato di sicurezza dei tiranti che passano sotto la volta. Di tutto questo – aggiunge l’architetto Nasca – ovviamente ho informato la Soprintendenza ai Beni culturali e Ambientali di Catania, che ha eseguito un sopralluogo e ritenuto assolutamente auspicabile riportare alla luce tutte le decorazioni». L’ipotesi che le decorazioni siano dell’800, secondo nostre ricerche, troverebbe riscontro nelle «Memorie storiche di Bronte», dove lo storico Benedetto Radice scrive: «Il corpo della chiesa fu restaurato e decorato per cura di Nunzio Capizzi Monachello nel 1873».

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: benedetto radicechiesa san vito bronteenrico cilibertofilippo nascagiuseppe gaetalavori chiesa san vitonunzio capizzi

Potrebbero interessarti questi articoli?

RELIGIONE, MUSICA E ARTE: MONSIGNOR STAGLIANO’ E LA POP THEOLOGY CONQUISTANO BRONTE
Bronte

RELIGIONE, MUSICA E ARTE: MONSIGNOR STAGLIANO’ E LA POP THEOLOGY CONQUISTANO BRONTE

13 Giugno 2022
LA MOSTRA SUI GAGINI CHIUDE A BRONTE, LA SOVRINTENDENZA: SECONDA TAPPA A CALTAGIRONE
Altro

LA MOSTRA SUI GAGINI CHIUDE A BRONTE, LA SOVRINTENDENZA: SECONDA TAPPA A CALTAGIRONE

2 Maggio 2022
RANDAZZO: LA REGIONE NOMINA IL COMMISSARIO E’ L’AVVOCATO MESSINESE FILIPPO NASCA
Politica

RANDAZZO: LA REGIONE NOMINA IL COMMISSARIO E’ L’AVVOCATO MESSINESE FILIPPO NASCA

17 Marzo 2022
MOSTRA SUL CANTICO DELLE CREATURE A BRONTE: “MESSAGGIO SEMPRE ATTUALE”
Bronte

MOSTRA SUL CANTICO DELLE CREATURE A BRONTE: “MESSAGGIO SEMPRE ATTUALE”

9 Novembre 2021
BRONTE, RIAPRE AL PUBBLICO IL «FONDO ANTICO» DELLA BIBLIOTECA DEL REAL COLLEGIO CAPIZZI
Bronte

BRONTE, RIAPRE AL PUBBLICO IL «FONDO ANTICO» DELLA BIBLIOTECA DEL REAL COLLEGIO CAPIZZI

13 Ottobre 2021
BRONTE: DOPO IL RESTAURO RISPLENDE L’ANNUNZIATA
Bronte

BRONTE: DOPO IL RESTAURO RISPLENDE L’ANNUNZIATA

17 Agosto 2020
Successivo
BRONTE CHIEDE FONDI PER PROTEGGERE I FRUTTETI DALLE ALLUVIONI DEL SIMETO

BRONTE CHIEDE FONDI PER PROTEGGERE I FRUTTETI DALLE ALLUVIONI DEL SIMETO

MANIACE: LA STRADA PER I NEBRODI DEGRADATA E PIENA DI BUCHE – LE FOTO

MANIACE: LA STRADA PER I NEBRODI DEGRADATA E PIENA DI BUCHE - LE FOTO

BRONTE: PER L’INPS LA MOGLIE E’ MORTA MA LEI INVECE E’ VIVA E VEGETA

BRONTE: PER L’INPS LA MOGLIE E' MORTA MA LEI INVECE E' VIVA E VEGETA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

2 giorni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

15 ore fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

2 giorni fa
BRONTE: SCOPERTE DECORAZIONI NELLA NAVATA DELLA CHIESA DI SAN VITO: RISALGONO ALL’800

BRONTE: SCOPERTE DECORAZIONI NELLA NAVATA DELLA CHIESA DI SAN VITO: RISALGONO ALL’800

3 anni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

17 ore fa
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...