Trenta veicoli e 18 ciclomotori controllati, oltre a 11 contravvenzioni al Codice della Strada elevate. E’ il bilancio dell’operazione di controllo da parte della Polizia municipale di Bronte, che ha istituito numerosi posti di blocco a “caccia” soprattutto di auto e moto che superavano i limiti di velocità all’interno del centro urbano, e che turbano la quiete e la serenità dei residenti e dei turisti che in questo momento trascorrono l’estate a Bronte. I posti di blocco sono stati istituiti soprattutto nel viale Catania, Cavalieri di Vittorio Veneto, ovvero nella zona nevralgica della viabilità brontese. Contemporaneamente la nuova pattuglia di Vigili in motocicletta ha effettuato controlli fra le strette stradine del centro storico, notando che numerosi motorini sfrecciavano a forte velocità. Uno spiegamento di forze che ha permesso alla Polizia Municipale di fermare gli automobilisti spericolati o indisciplinati, verificando che molti di questi, oltre a mettere a repentaglio la sicurezza degli altri, viaggiavano con i documenti del veicolo non in regola. “L’operazione continuerà anche nei prossimi giorni, – afferma l’assessore alla Polizia municipale Luigi Putrino – l’obiettivo è quello di contrastare in particolare la guida pericolosa in paese”. Poi l’assessore precisa: “I compiti di polizia stradale non sono l’unica attribuzione della Polizia municipale. Ad essa competono pure funzioni di pubblica sicurezza, pertanto espleta attività più complesse per la sicurezza urbana, alla pari delle altre forze di polizia, fra le quali è sempre utile mantenere rapporti di reciproca collaborazione, in ossequio ai rispettivi ordinamenti”.
Fonte “La Sicilia” del 27-08-2008