Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, FIRRARELLO: “NO ALL’ATO PROVINCIALE”; ANCHE RUBBINO CONTRARIO

15 Giugno 2011
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE, FIRRARELLO: “NO ALL’ATO PROVINCIALE”; ANCHE RUBBINO CONTRARIO
2
Visual
Condividi su Facebook

«Con l’Ato unico provinciale rischiamo di inondare di rifiuti i nostri paesi». A sostenerlo è il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, che ha incontrato diversi sindaci della provincia etnea per individuare un percorso diverso dalla legge dei 9 Ato provinciali approvati dalla Regione. Al vertice hanno partecipato i sindaci di Paternò, Ragalna, Nicolosi, Gravina e Maletto, ma anche il presidente della società Ato “Joniambiente”, Francesco Rubbino. Alla fine è venuta fuori una proposta di modifica dell’attuale legge di riforma, che i sindaci intendono sottoporre all’Assemblea regionale siciliana. «Un gruppo di sindaci – ci dice Firrarello – ci siamo riuniti per tentare di scongiurare i sicuri effetti della riforma delle Ato in Sicilia. Riteniamo, infatti, che l’Ato unico provinciale, così come è stato voluto dalla Regione, rischia di provocare disservizi ancora maggiori di quelli che si sono verificati in passato. Basta pensare che vi sono Comuni che riscuoto l’80% della Tarsu ed altri che non arrivano neanche al 20%. La preoccupazione è che un Ato provinciale finisca per spalmare su tutti i problemi di alcuni paesi, senza considerare che dovrà pensare a un bacino di utenza di oltre un milione di abitanti. E siccome non vogliamo rischiare di vedere i nostri paesi ricoperti di rifiuti, noi sindaci intendiamo coinvolgere il Parlamento regionale su una proposta di riforma diversa da quella attuale». Firrarello, infatti, ritiene che la gestione della raccolta e della pulizia delle strade debba tornare ai Comuni: «Vi voglio ricordare – infatti aggiunge – che non tutte le esperienze delle società Ato in Sicilia sono state fallimentari. La Joniambiente, Aciambiente e Kalat, per esempio nonostante le difficoltà, possono essere considerate virtuose. Di conseguenza noi proponiamo la modifica della legge affidando ad un’autorità provinciale, (che potrebbe essere anche la Provincia), i servizi sovracomunali come le discariche o i centri di compostaggio, mentre i semplici servizi di raccolta e pulizia delle strade devono tornare ai Comuni, lasciati liberi anche di consorziarsi fra loro». Poi Firrarello aggiunge: «Il problema è troppo importante per non trovare accordi e soluzioni. Non conosco sindaci che non nutrono preoccupazioni. Per questo chiederemo all’Ars di legiferare e siamo pronti a chiedere ai cittadini di esprimersi con un referendum».

Fonte “La Sicilia” del 14-06-2011

 

ATO UNICO PROVINCIALE ANCHE RUBBINO CONTRARIO

Primi consensi alla proposta lanciata dal sindaco di Bronte, Pino Firrarello, di modifica della legge di riforma della Ato. Anche il presidente della società Ato Joniambiente, Francesco Rubbino, concorda sulle enormi difficoltà che incontrerebbe un’unica gestione provinciale per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. “Il timore di vedere i nostri paesi inondati dai rifiuti non è poi così remota – infatti spiega – concordo con Firrarello quando sostiene che le diverse realtà che si registrano fra i vari Comuni rischiano di compromettere l’intera organizzazione. Un unico Ato provinciale, inoltre, si troverebbe a gestire un territorio troppo vasto. E’ necessario invece – continua Rubbino – riaffidare la gestione del servizio ai Comuni che poi, per loro libera scelta potrebbero consorziarsi fra loro”. Anche Rubbino è convinto sulla necessità di dover affidare ad un ente sovra comunale la gestione delle discariche o dei centri di compostaggio. “Un ruolo – ribadisce Rubbino – che potrebbe svolgere la Provincia, con la Regione che potrebbe garantire servizi di supervisione controllo e monitoraggio di parte delle attività. Le grandi discariche a servizio di territori vasti, infatti, non possono che essere controllati dalla Regione, ma altri servizi come la promozione della raccolta differenziata ed il suo controllo devono per forza essere svolti dai Comuni”.

Fonte “La Sicilia” del 15-06-2011

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

17 Agosto 2025
RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

17 Agosto 2025
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

16 Agosto 2025
ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA
Cronaca

ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA

16 Agosto 2025
MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI
Spettacolo

MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI

16 Agosto 2025
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE
Maletto

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

16 Agosto 2025
Successivo
RANDAZZO: POINT INFORMATIVO NEL RUSTICO

RANDAZZO: POINT INFORMATIVO NEL RUSTICO

BRONTE, BRACCONAGGIO: DENUNCIATO 71ENNE

BRONTE, BRACCONAGGIO: DENUNCIATO 71ENNE

RANDAZZO: “IL 15% DEI LAVORATORI ANTINCENDIO CON DISPOSITIVI DI SICUREZZA USURATI”

RANDAZZO: “IL 15% DEI LAVORATORI ANTINCENDIO CON DISPOSITIVI DI SICUREZZA USURATI”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

24 ore fa
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

6 ore fa
BRONTE, FIRRARELLO: “NO ALL’ATO PROVINCIALE”; ANCHE RUBBINO CONTRARIO

BRONTE, FIRRARELLO: “NO ALL’ATO PROVINCIALE”; ANCHE RUBBINO CONTRARIO

14 anni fa
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

2 giorni fa
RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

7 ore fa
RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

2 anni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO
  • RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO
  • RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.