Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: ALLO STUDIO UN PIANO PER FAR VIAGGIARE IN SICUREZZA 500 STUDENTI PENDOLARI

15 Dicembre 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: ALLO STUDIO UN PIANO PER FAR VIAGGIARE IN SICUREZZA 500 STUDENTI PENDOLARI
334
Visual
Condividi su Facebook

Bronte pensa già a come far ritornare gli studenti delle scuole superiori in classe, dopo le vacanze di Natale, in assoluta sicurezza, assicurando anche trasporti in grado di garantire il distanziamento. Lo fa perché la Città del pistacchio, ospita un “esercito” di ben 500 studenti provenienti da tutti i paesi del comprensorio. “Proprio così. – afferma il sindaco, Pino Firrarello – Neanche io pensavo fossero così tanti. Merito del fatto che fra il 2010 ed il 2015 l’offerta formativa delle scuole superiori di Bronte è cresciuta notevolmente. Ricordo ancora quante volte mi recai sia a Palermo, sia a Roma per far capire all’Assessorato regionale ed al Ministero quanto importante fosse per noi istituire nuovi indirizzi di studio. Ci riuscì facilmente e così Bronte oggi può vantare una fra le più vaste e complete offerte formative della Sicilia, con ben 18 indirizzi diversi. Ovviamente la possibilità di poter scegliere è stata premiata anche da tanti studenti dei Comuni vicini. Adesso però – conclude il sindaco – in tempo di covid, abbiamo il compito non facile di assicurare loro un ingresso in classe ed un ritorno a casa in assoluta sicurezza”.

E per questo fitto è stato il calendario di incontri con il mondo della scuola. Il sindaco, insieme con l’assessore alle politiche scolastiche Alessia Capace, hanno già incontrato i dirigenti scolastici interfacciandosi con la Prefettura. “Dai dirigenti scolastici – afferma l’assessore Capace – abbiamo ottenuto il quadro generale dei problemi da affrontare. La Prefettura ha anche ipotizzato la possibilità di sfalsare gli orari di ingresso. Incontrerò ulteriormente i presidi, disponibili a qualsiasi soluzione. Se riuscissimo però ad ottimizzare i servizi di trasporto, grazie alla possibilità di far accedere gli studenti da ingressi separati, non sarebbe necessario stravolgere l’orario didattico”.

Il problema quindi è principalmente dei pendolari che devono viaggiare in sicurezza senza creare assembramenti, per cui è necessario che le aziende di trasporti si organizzino. E organizzarsi non è impossibile perché durante gli incontri, l’assessorato regionale ai Trasporti ha assicurato fondi rivolti alle aziende di trasporto. “Aziende che continueremo ad incontrare. – conclude Firrarello – il problema è ancora tutto da risolvere. Abbiamo il tempo per fare la scelta più giusta. Vedrete: Bronte sarà fucina di cultura in sicurezza”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: alessia capacebus fcelittorina fcepino firrarellostudenti brontestudenti pendolaritrasporti statali

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
Successivo
RANDAZZO: ABBANDONANO I LORO RIFIUTI IN VIA CAPORALE CASTIGLIONE INCIVILI BECCATI DALLE TELECAMERE

RANDAZZO: ABBANDONANO I LORO RIFIUTI IN VIA CAPORALE CASTIGLIONE INCIVILI BECCATI DALLE TELECAMERE

SCONTRO FRONTALE ALTRI DUE MORTI SULLA STATALE 120 – LE FOTO

SCONTRO FRONTALE ALTRI DUE MORTI SULLA STATALE 120 - LE FOTO

MALETTO E MANIACE PIANGONO PER DUE VITE SPEZZATE

MALETTO E MANIACE PIANGONO PER DUE VITE SPEZZATE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
BRONTE: ALLO STUDIO UN PIANO PER FAR VIAGGIARE IN SICUREZZA 500 STUDENTI PENDOLARI

BRONTE: ALLO STUDIO UN PIANO PER FAR VIAGGIARE IN SICUREZZA 500 STUDENTI PENDOLARI

5 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

1 giorno fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

2 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.