Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: I SINDACI PROMUOVONO AZIONI CONTRO L’ABUSO DI ALCOOL NEI GIOVANI

29 Ottobre 2011
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: I SINDACI PROMUOVONO AZIONI CONTRO L’ABUSO DI ALCOOL NEI GIOVANI
3
Visual
Condividi su Facebook

Centri di ascolto nelle scuole elementari e medie di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo, gestiti da personale specializzato, tenteranno di prevenire il fenomeno dell’alcolismo fra i giovani. Queste le iniziative da contrapporre al fenomeno dell’alcolismo emerso in tutta la sua drammaticità dai test effettuati fra i giovani dall’Arcat (Associazione regionale club alcolisti in trattamento). A 3 giorni dalla consegna dei dati al sindaco di Bronte, Pino Firrarello, in qualità di sindaco capofila del distretto sanitario dell’Asp, che comprende anche gli altri Comuni, come annunciato dal presidente della Commissione consiliare alla Solidarietà sociale del Comune di Bronte, Maria De Luca, i rappresentanti dei 4 Comuni si sono riunti a Bronte per individuare le possibili iniziative da contrapporre al fenomeno. Dai dati dell’Arcat è emerso, infatti, che su 555 test effettuati nell’intero territorio  il 20,7% degli uomini, il 12,5% delle donne e l’1,9% dei minori avevano bevuto più di quanto la legge impone per mettersi,per esempio, alla guida. All’incontro, insieme con Maria De Luca ed il dirigente dell’area Politiche sociali del Comune di Bronte, Biagio Meli, hanno partecipato il sindaco di Maletto, Pippo De Luca, l’assessore alla Solidarietà sociale del Comune di Maniace, Antonino Cantali ed il dirigente del Comune di Randazzo, Salvatore Salmeri. L’intera assemblea ha concordato con il presidente Maria De Luca sul fatto che i dati siano allarmanti e che è dovere dei Comuni intervenire, tentando di fronteggiare il fenomeno. Alla fine è stato deciso di attingere ai fondi della 328 per istituire i centri di ascolto che aiutino i giovani a fuggire non solo dall’alcol, ma anche da altre devianze. “Abbiamo deciso di aprire dei centri di ascolto nelle scuole elementari e medie dei 4 Comuni – afferma il presidente Maria De Luca – dove personale specializzato affronterà con i bambini stessi il problema, spiegando loro a cosa si va incontro bevendo sostanze alcoliche. Si tratta di una misura già prevista nel piano sociale della legge regionale 328, per cui l’assemblea dei sindaci aveva deciso di stanziare circa 6000 euro che adesso sono tornati utili per iniziare una vera e propria battaglia contro un fenomeno che non vogliamo assolutamente che dilaghi. Cominciamo dalle scuole elementari e medie – ha proseguito la De Luca – perché riteniamo doveroso iniziare dai ragazzi che rappresentano le fasce più deboli e quelli che costituiranno la società del domani. Ovviamente – ribadisce – coinvolgeremo i dirigenti scolastici per un servizio che tutto sommato è simile a quello che il Sert effettua nelle scuole superiori con buoni risultati”. “Agli specialisti – ha aggiunto il resto dell’assemblea – chiederemo di curare particolarmente il fenomeno dell’abuso di sostanze alcoliche, ma di non trascurare le altre devianze come il fumo. Per noi – hanno concluso – ogni tipo di devianza e sinonimo di un disagio che va seguito”.

L’Addetto stampa Gaetano Guidotto

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
Bronte

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

9 Maggio 2025
CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
Provincia di Catania

CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI

3 Maggio 2025
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
Maletto

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

3 Maggio 2025
Successivo
MANIACE: ROGO IN GARAGE DANNI PER VENTIMILA EURO

MANIACE: ROGO IN GARAGE DANNI PER VENTIMILA EURO

BRONTE SCELTO FRA 50 COMUNI D’ITALIA PER SPERIMENTARE L’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI

BRONTE SCELTO FRA 50 COMUNI D’ITALIA PER SPERIMENTARE L’ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI

RANDAZZO: BOLLETTE DEL GAS IN RITARDO

RANDAZZO: BOLLETTE DEL GAS IN RITARDO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: I SINDACI PROMUOVONO AZIONI CONTRO L’ABUSO DI ALCOOL NEI GIOVANI

BRONTE: I SINDACI PROMUOVONO AZIONI CONTRO L’ABUSO DI ALCOOL NEI GIOVANI

14 anni fa
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

2 giorni fa
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

1 giorno fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

2 giorni fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

2 giorni fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
  • BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
  • SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.