Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: SUORE DI CARITA’ “SICURO RIFERIMENTO”

3 Gennaio 2011
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: SUORE DI CARITA’ “SICURO RIFERIMENTO”
184
Visual
Condividi su Facebook

Hanno concluso i festeggiamenti per il bicentenario dell’arrivo a Napoli della loro fondatrice in una Basilica di Santa Maria gremita di tanti fedeli, che alla fine le hanno ringraziate con un lungo applauso. Le suore di Carità dell’istituto Santa Giovanna Antida di Randazzo, oggi guidate dalla superiora suor Antonietta Belgiovine, infatti, da ben 133 anni, per la medievale cittadina, sono un sicuro punto di riferimento educativo e sociale, come ha ribadito padre Enzo Calà durante l’omelia della Messa a chiusura delle celebrazioni. «Il bene che le suore di Carità hanno compiuto nella nostra città – ha affermato – è noto a diverse generazioni. Le nostre comunità sono grate alle suore di ieri e di oggi per il bene che hanno compiuto e continueranno a fare, chiamate a continuare l’opera di Giovanna Antida». L’affetto dei randazzesi verso questo istituto che rappresenta storia e tradizione non è casuale, ma affonda le radici nella storia. Le suore arrivarono a Randazzo nel lontano 1877, chiamate dal sindaco del tempo Giuseppe Fisauli Vagliasindi. Furono accolte nell’ex monastero delle monache benedettine di Santa Caterina.  Scopo della missione era quello di istruire ed educare la gioventù femminile nella scuola elementare e i bambini poveri. Per questo l’anno dopo fu aperto l’asilo infantile San Giuseppe e poi l’orfanotrofio Sacro Cuore, Casa della fanciulla. Nel 1950 fu aperta la scuola media femminile dare istruzione alla gente analfabeta. Fu aperta anche una scuola di ricamo e di cucito sovvenzionata dal Comune, con le suore capaci negli anni di incrementare il livello di istruzione, fino ad arrivare all’apertura dell’istituto Magistrale del 1970. Ma in tutti questi anni le suore di carità di Randazzo si sono distinte per i vari servizi nelle parrocchie, all’ospedale ed alla Casa di riposo. Ancora oggi, nonostante la crisi delle vocazioni e la chiusura del Magistrale, rappresentano un valido punto di riferimento educativo e continuano a tenere viva a Randazzo la fiamma della carità. Non a caso suor Antonietta ribadisce sempre: «Dove c’è Eucaristia c’è la carità».

Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 03-01-2011

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
Bronte

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

17 Settembre 2025
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
Maletto

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

17 Settembre 2025
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
Successivo
BRONTE: SI ALLUNGANO I TEMPI PER IL PRG

BRONTE: SI ALLUNGANO I TEMPI PER IL PRG

MALETTO: DOMANI SERA LA TOMBOLATA, IL 6 GRAN FINALE CON LA BEFANA E IL PRESEPE VIVENTE

MALETTO: DOMANI SERA LA TOMBOLATA, IL 6 GRAN FINALE CON LA BEFANA E IL PRESEPE VIVENTE

BRONTE: IL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI VA’ IN PENSIONE

BRONTE: IL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI VA’ IN PENSIONE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: SUORE DI CARITA’ “SICURO RIFERIMENTO”

RANDAZZO: SUORE DI CARITA’ “SICURO RIFERIMENTO”

15 anni fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

18 minuti fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.