Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

VERSANTE NORD ETNA: STRADE VECCHIE, PROGETTI NEL CASSETTO

21 Gennaio 2017
in Bronte, Provincia di Catania, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
VERSANTE NORD ETNA: STRADE VECCHIE, PROGETTI NEL CASSETTO
303
Visual
Condividi su Facebook

pl fceDa anni si parla dell’ammodernamento delle vetuste ed anacronistiche strade statali del versante nord dell’Etna. In tanti hanno assicurato interventi in breve tempo, sottolineando come la viabilità del versante nord dell’Etna meriti strade più moderne ed in grado di garantire sviluppo turistico, economico e sociale. Fino ad oggi, ad eccezione del primo lotto della Bronte – Adrano, tutto è rimasto solo sulla carta, le strade sono le stesse del dopoguerra. A sottolineare questo disinteresse oggi è la Fillea Cgil di Catania, che in una nota scrive: “La programmazione dei lavori per il miglioramento e l’ammodernamento del sistema viario della zona etnea con baricentro Bronte non è mai partita. E ciò potrà realizzarsi solo dopo la firma dell’Apq (Accordo di programma quadro) tra l’Anas e la Regione Sicilia. C’è di più: dopo la firma, la progettazione esecutiva riguarderebbe solo alcuni di questi lavori; per il finanziamento dell’intera opera e per l’avvio dei cantieri rischia di passare parecchio, forse troppo tempo. Per questo la Fillea Cgil di Catania, che segnala il problema, invita la Regione Sicilia e l’Anas a firmare subito l’accordo e quindi a convocare immediatamente un “tavolo” con le amministrazioni comunali interessate ai lavori, con i sindacati e le altre parti sociali interessate”. “A nulla valgono gli annunci e le pubbliche manifestazioni se alle speranze non seguono i fatti ed alle dichiarazioni non segue l’impegno – dichiarano il segretario provinciale della Fillea Cgil Salvatore Papotto e il segretario generale della Fillea Cgil Giovanni Pistorio – per l’ammodernamento della strada statale Adrano Paternò, per l’ammodernamento della strada statale 284 Bronte – Adrano, per la nuova via di fuga (la cosiddetta circonvallazione di Bronte) e per la realizzazione del nuovo percorso stradale che collegherebbe Randazzo a Fiumefreddo di Sicilia, ancora non si è fatto nulla di concreto. Solo con la firma dell’Apq e la convocazione delle parti – concludono Pistorio e Papotto – sarà possibile introdurre in calendario le fasi che portano all’eventuale finanziamento e alla cauterizzazione delle opere. E solo così sarà possibile sottrarre la discussione alle speculazioni”. E per la Ss 120 Randazzo – Fiumefreddo la situazione è ancora più paradossale. L’Anas, quasi 4 anni fa, ha incassato 512 mila euro dal Comune di Randazzo per progettare il nuovo tratto di strada. Del progetto ancora nessuna traccia. Non sa niente il sindaco Michele Mangione, non sa niente il deputato Concetta Raia che 6 mesi fa per questo ha presentato una interrogazione alla quale ancora non si è data risposta. In Sicilia, purtroppo, funziona così.  Fonte “La Sicilia” del 21-01-2017

DISAGI PER AUTO E CAMION g.g.) L’allarme della Fillea Cgil fa emergere lo stato di abbandono da parte della classe politica del versante nord dell’Etna. Da Adrano fino allo svincolo autostradale di Fiumefreddo, auto e mezzi pesanti percorrendo tratti della Ss 284 e tutta la Ss 120 sono costretti a percorrere strade lente, tortuose, poco sicure, che attraversano i centri abitati e, tanto per non farsi mancare nulla, anche i passaggi a livello. Un disagio che sembra interessare a pochi. Ai proclami spesso roboanti, infatti, non seguono fatti. E le strade, anche quelle già finanziate o che si è deciso di progettare, rimangono nel dimenticatoio. Così l’economia del territorio stenta a decollare, anzi dà l’impressione di continuare a retrocedere.  Fonte “La Sicilia” del 21-01-2017

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: Fillea Cgil Cataniagiovanni pistoriosalvatore papottoSs 120;ss 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA
Bronte

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

3 Agosto 2025
SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO
Adrano

SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO

27 Luglio 2025
SS 284: OPERAIO DI BELPASSO MUORE MENTRE SCARICA UN CAMION
Cronaca

ADRANO: SOTTO UNA TRAVE CADUTA DA UN CAMION L’ATROCE FINE DI UN OPERAIO DI BELPASSO

25 Aprile 2025
SS 284 ADRANO – PATERNO’: CON LO SCOOTER CONTRO IL GUARD RAIL CENTAURO 43ENNE MUORE SUL COLPO
Adrano

SS 284 ADRANO – PATERNO’: CON LO SCOOTER CONTRO IL GUARD RAIL CENTAURO 43ENNE MUORE SUL COLPO

2 Febbraio 2025
BRONTE: VARATO IL VIADOTTO GRANATELLO LA SS 284 SI AVVICINA AL TRAGUARDO
Bronte

BRONTE: VARATO IL VIADOTTO GRANATELLO LA SS 284 SI AVVICINA AL TRAGUARDO

24 Dicembre 2024
BRONTE, AUTO NELLA SCARPATA: ILLESI DUE EXTRACOMUNITARI – LE FOTO
Bronte

BRONTE, AUTO NELLA SCARPATA: ILLESI DUE EXTRACOMUNITARI – LE FOTO

4 Dicembre 2024
Successivo
PROPOSTA DEI GRILLINI AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE: “VOGLIAMO LA CIRCUMETNEA LA DOMENICA E NEI FESTIVI”

PROPOSTA DEI GRILLINI AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE: "VOGLIAMO LA CIRCUMETNEA LA DOMENICA E NEI FESTIVI"

RANDAZZO: LA MENSA SCOLASTICA RESTA SOSPESA “C’E’ L’ALBERGHIERO MA NON SUBITO”

RANDAZZO: LA MENSA SCOLASTICA RESTA SOSPESA "C'E' L'ALBERGHIERO MA NON SUBITO"

BRONTE: REFEZIONE SCOLASTICA AL VIA “UN SERVIZIO IMPORTANTE”

BRONTE: REFEZIONE SCOLASTICA AL VIA "UN SERVIZIO IMPORTANTE"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
VERSANTE NORD ETNA: STRADE VECCHIE, PROGETTI NEL CASSETTO

VERSANTE NORD ETNA: STRADE VECCHIE, PROGETTI NEL CASSETTO

9 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.