Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

SULLA FINE DI FRANCESCA E’ ANCORA GIALLO A ISPICA

4 Gennaio 2016
in Bronte, Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura: 2 minuti
SULLA FINE DI FRANCESCA E’ ANCORA GIALLO A ISPICA
2.7k
Visual
Condividi su Facebook

murriUna vita da leggere e una morte da capire. Francesca Solarino, 35 anni, ha smesso di vivere il 31 dicembre scorso. Se per scelta o per forza, dovranno stabilirlo le indagini dei carabinieri, conoscitive e senza indagati, seguite dal sostituto Francesco Riccio e disposte dal procuratore della Repubblica di Ragusa Carmelo Petralia che ha conferito l’incarico dell’autopsia al medico legale Giuseppe Iuvara. Ieri mattina è stato effettuato un sopralluogo nella casa di via Murri. Lì Francesca Solarino viveva con il marito e il figlio di 11 anni. Lì si è consumata la tragedie. Lì Francesca è morta. Probabilmente soffocata da un sacchetto di plastica dopo avere ingerito una dose consistente di sonniferi o tranquillanti. O forse no. Anche se nel fascicolo dei carabinieri la pista del suicidio rimane privilegiata, le modalità della morte e del ritrovamento del cadavere impongono la necessità di stabilire certezze che al momento gli investigatori sembrano non avere. Nel corso della giornata di ieri sono state acquisite infatti ulteriori testimonianze ed è stata eseguita una prima e sommario ispezione cadaverica. L’esame autoptico sarà eseguito nei prossimi giorni, a conclusione dell’acquisizione delle prove testimoniali. Per gli esiti completi ci vorrà invece il tempo richiesto tecnicamente dagli accertamenti sui tessuti e dagli esami tossicologici. Il figlio con i nonni, il marito con gli amici, Francesca sola a casa. E’ L’ultimo giorno dell’anno e la circostanza è il preludio dell’ultimo giorno di vita della donna che al contrario della serena e sorridente apparenza regalata al mondo che la circondava, nascondeva un momento sicuramente difficile e tormentato. A confermare una sofferenza diventata probabilmente ingestibile, ci sarebbero le pagine scritte da Francesca ad ognuno dei suoi cari. Parole e sentimenti di carta accumulati in un lasso di tempo che ha deteriorato rapporti e logorato pensieri. Una sorta di diario, un saluto, una spiegazione che magari possa aiutare chi resta a capire perchè Francesca abbia scelto di andarsene. Senza capire che il vuoto di un’anima non si colma e il dolore non passa. Se così fosse, nessuno avrebbe il diritto di entrare nell’intimità di Francesca e della sua famiglia. Il silenzio assoluto che lei ha cercato con determinazione, impone comunque rispetto e non è di alcuna utilità pubblica. Ma non sempre le parole hanno un senso e non sempre i propositi trovano attuazione. Quindi il dubbio, anche se minimo, impone che omicidio o suicidio non abbiano punti interrogativi. Molti dei quali sono stati sollevati dalle urla e dal litigio sentito dai vicini che hanno visto il marito uscire di casa e allontanarsi con l’auto. Dalle 20,30 del 31 dicembre all’una dell’1 gennaio 2016 quando il marito è rientrato a casa, Francesca ha sicuramente telefonato o parlato con qualcuno che aiuterà gli investigatori a capire l’ora della morte. Un dato determinante per le indagini ma difficile da stabilire con esattezza considerati i tempi di esecuzione dell’autopsia rispetto al momento del ritrovamento del cadavere. Anche se il tentativo di rianimazione eseguito dai sanitari dell’ambulanza del Pte di Pozzallo, arrivata dopo quella del servizio 118 non medicalizzata e quindi senza medico a bordo, sarebbe durato circa 20 minuti lasciando intuire che Francesca aveva ancora un filo di vita. E’ il medico del Pte a certificarne il decesso sotto gli occhi inebetiti del marito. Gli operatori sanitari saranno sentiti oggi. Franca Antoci Fonte “La Sicilia” del 04-01-2016

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: francesca solarinogiuseppe iuvarain evidenza

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
Successivo
RANDAZZO: STRADE UN PO’ SPORCHE E CITTADINI “FAI DA TE”

RANDAZZO: STRADE UN PO' SPORCHE E CITTADINI "FAI DA TE"

BRONTE: “SUL PUNTO NASCITA ORA C’E’ LA DEROGA”

BRONTE: "SUL PUNTO NASCITA ORA C'E' LA DEROGA"

MANIACE: BENEDETTA LA PRIMA PIETRA DELLA CHIESA CHE SORGERA’ SUL VIALE SANTA MARIA – LE FOTO

MANIACE: BENEDETTA LA PRIMA PIETRA DELLA CHIESA CHE SORGERA' SUL VIALE SANTA MARIA - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

1 giorno fa
SULLA FINE DI FRANCESCA E’ ANCORA GIALLO A ISPICA

SULLA FINE DI FRANCESCA E’ ANCORA GIALLO A ISPICA

9 anni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

4 giorni fa
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.