Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

SS 284 BRONTE-ADRANO, PRIMA LA BONIFICA

12 Gennaio 2021
in Adrano, Bronte, Gli Speciali di Bronte118, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
SS 284 BRONTE-ADRANO, PRIMA LA BONIFICA
1.9k
Visual
Condividi su Facebook

La data ufficiale dell’inizio dei lavori del secondo lotto della Ss 284 Bronte-Adrano non c’è ancora. L’Anas preferisce non renderla pubblica. I tempi però non dovrebbero essere lunghi. La stessa Anas, infatti, ci conferma che il cantiere è in allestimento e che in questo momento è in corso l’attività di bonifica da ordigni bellici lungo tutto il tracciato. Operazione non di poco conto. La nuova strada ricade in un fazzoletto di terra che fu teatro, nell’agosto del 1943, di feroci bombardamenti. L’area, infatti, fu messa a ferro e fuoco dalle forze alleate che tentavano di impedire la ritirata dei tedeschi provenienti da Adrano e diretti a Messina. Che scavando si trovino bombe di aereo piene di tritolo quindi non è impossibile e per Anas aprire il cantiere in massima sicurezza è una priorità. Fatto ciò ed allestito il cantiere però non ci dovrebbero essere più ostacoli al taglio del nastro fra i più attesi degli ultimi decenni.

La Ss 284 è un’arteria stradale importantissima per la mobilità del versante nord-ovest dell’Etna. Collega la Città metropolitana con la zona nord del Parco dell’Etna, che in tanti fino ad oggi hanno sempre ritenuto difficile da raggiungere perché il treno ci impiega 2 ore mentre la strada è lenta, piena di curve e, per questo anche pericolosa. Certo, con la realizzazione del primo lotto (quello che arriva all’abitato di Bronte) si è fatto un passo in avanti, ma tutti i pendolari hanno sempre sperato di poter percorrere una strada moderna che rendesse il viaggio più veloce, comodo ed agevole. Non solo. Con la realizzazione del secondo lotto si chiude un iter burocratico che certo non ci rende orgogliosi. Si parla del rifacimento di questa strada da decenni, nonostante fosse opinione comune che il territorio montano avesse necessità di una viabilità migliore. Passando ai dati tecnici l’aggiudicazione dei lavori del secondo lotto è avvenuta il 9 novembre scorso.

Ad aggiudicarsi l’appalto da 66 milioni di euro è stata la Donati Spa, un’impresa che, nata nel 1978, vanta la realizzazione di diverse strade importanti fra cui pure un tratto della Salerno-Reggio Calabria. I tempi dei lavori dal momento della consegna sono 710 giorni. Bisognerà realizzare una strada di categoria C1, con una carreggiata di 10,5 metri. Una strada simile, insomma, a quella del primo lotto fino all’abitato di Bronte. Nel nuovo tracciato, lungo per l’esattezza 3780 metri, saranno realizzate due gallerie artificiali (“Cannatella” di 95 metri, e “Naviccia” di 42 metri), due viadotti (“Giordano” di 180 metri, e “Granatello” di 200 metri), 8 piccoli ponti, di cui sette per evitare che la viabilità secondaria intralci la corsa dei veicoli e uno per lo svincolo da realizzare a nord di Adrano dove si trova il passaggio a livello della Ferrovia Circumetnea.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: anas siciliadonati spafceferrovia circumetneain evidenzaordigni belliciparco dell'etnass 284ss 284 bronte adrano

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: “SI” DEL GENIO CIVILE AL NUOVO PROGETTO DELL’OSPEDALE

BRONTE: "SI" DEL GENIO CIVILE AL NUOVO PROGETTO DELL'OSPEDALE

SICILIA: SALE IL CONTAGIO E LE ZONE ROSSE, ORA 10 I COMUNI OFF LIMITS

SICILIA: SALE IL CONTAGIO E LE ZONE ROSSE, ORA 10 I COMUNI OFF LIMITS

BRONTE: NUMERI IN CRESCITA (+19) MA LE AUTORITA’ SANITARIE RASSICURANO

BRONTE: NUMERI IN CRESCITA (+19) MA LE AUTORITA' SANITARIE RASSICURANO

Commenti 1

  1. Günther Sgarz says:
    4 anni fa

    mi sembrava la bonifica della monnezza che costella tutta la strada da Paternò ad Adrano, ma saltate tutti in aria!!!

    Caricamento...
Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
SS 284 BRONTE-ADRANO, PRIMA LA BONIFICA

SS 284 BRONTE-ADRANO, PRIMA LA BONIFICA

4 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

 

    %d