Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

SPETTACOLO: INTERVISTA ALLE “BELLO SISTERS” RIVELAZIONE DI ITALIA’S GOT TALENT

7 Maggio 2021
in Gli Speciali di Bronte118, Spettacolo
Tempo di lettura: 6 minuti
SPETTACOLO: INTERVISTA ALLE “BELLO SISTERS” RIVELAZIONE DI ITALIA’S GOT TALENT
219
Visual
Condividi su Facebook

Sono passati due mesi dalla finale di Italia’s Got Talent, il talent che ha permesso alle Bello Sisters di farsi conoscere al grande pubblico italiano. Ma la fama internazionale di Loren (23 anni), Celine (20) e Joline (15), tre sorelle italo-tedesche che compongono il trio Bello Sisters (dal loro cognome), è arrivata già ben prima. Figlie d’arte (i genitori sono entrambi circensi), le tre sorelle si esibiscono da anni nei più importanti circhi del mondo, oltre a vantare esibizioni nei più importanti palazzetti americani (i loro spettacoli sono andati in scena negli intervalli delle partite NBA) ed essere arrivate in finale ad America’s Got Talent, stregando il pubblico americano. Ma conosciamole meglio.

Ciao ragazze. Nonostante la giovane età vi siete già esibite in giro per il mondo, su palcoscenici importanti e nei circhi più prestigiosi. Quando nascono le Bello Sisters? “Già dai 5/6 anni, ognuna di noi, grazie all’aiuto di nostro padre, ha iniziato ad allenarsi su basi di esercizi circensi in maniera individuale (giocoleria, acrobatica). Nel 2015 siamo riuscite ad entrare all’Accademia circense di Verona, dove abbiamo avuto per la prima volta la possibilità di esibirci come trio”.

Provenite da una famiglia di circensi, i vostri genitori sono molto conosciuti in questo ambiente. Sono stati loro ad infondervi questa passione? “L’influenza dei nostri genitori è stata forte. Da piccole seguivamo nostro padre, il quale si esibiva per il Cirque du Soleil in giro per il mondo, e abbiamo conosciuto atleti di caratura mondiale, tra i quali anche alcuni che avevano partecipato alle olimpiadi. Questo ambiente e la frequentazione di queste persone sono stati i fattori decisivi che hanno spinto ad appassionarci al mondo del circo”.

Quanto siete legate all’ambiente circense? “Tantissimo. La vita circense per noi è tutto. Siamo sempre state abituate a viaggiare in giro per il mondo, rimanere per un mese nello stesso posto ci fa venire l’ansia. Lavorare sotto un tendone, il pubblico, il profumo dei popcorn appena fatti ci provocano emozioni uniche. Da un anno e mezzo ormai non ci esibiamo in un circo ed è come se ci mancasse l’aria. Un’altra cosa che ci manca sono le persone che abbiamo conosciuto nei vari circhi. Il mondo del circo è piccolo, ci conosciamo tutti, siamo una grande famiglia”.

L’esperienza di Agt (America’s Got Talent), in cui siete arrivate in finale, vi ha lanciate nel mondo televisivo. Che esperienza è stata? “Sicuramente è stata un’esperienza diversa dal solito, perché non eravamo abituate a rilasciare interviste, a dover parlare davanti a un pubblico molto numeroso, a ricevere così tanto interesse da persone lontane al mondo circense. Inoltre la grande differenza rispetto agli spettacoli che mettevamo in scena nei circhi, in cui solitamente rappresenti un numero preparato per anni, è che abbiamo dovuto ideare un’esibizione nuova per ogni puntata, cambiando coreografie e musica. Questo ci ha permesso di crescere molto artisticamente, perché abbiamo capito che possiamo cimentarci anche in altri stili”.

Avete spesso portato i vostri spettacoli nei più importanti palazzetti americani durante le partite di NBA. Cosa si prova ad esibirsi davanti a tutto quel pubblico? “Eravamo più nervose del solito, la sera prima di ogni esibizioni non dormivamo mai. Esibirsi davanti a 19 mila persone non capita tutti i giorni. L’accoglienza degli americani è stata però fantastica, ci hanno fatto sentire speciali: dopo lo spettacolo ci riconoscevano, ci chiedevano di fare una foto, cose al quale non eravamo abituate. Noi da piccole abbiamo vissuto per qualche tempo in America, quando nostro padre si esibiva, ma il fatto di essere noi adesso quelle che ricevono il calore del pubblico è stata la soddisfazione più grande. Per noi ogni esperienza fatta fin ora è stata fantastica a modo suo, quando stavamo in Accademia non avremmo mai potuto immaginare tutto questo”.

Italia’s Got Talent ha permesso di farvi conoscere anche dal pubblico italiano. Avete notato un cambiamento nel rapporto col pubblico italiano? “Per noi quella ad Italia’s Got Talent è stata la prima esibizione a casa, perché ci siamo sempre esibite in giro per il mondo. Le parole dei giudici sono qualcosa che non dimenticheremo mai. Ciò che è cambiato è l’attenzione rivolta a quello che facciamo. Molte persone adesso ci contattano per ricevere consigli o corsi su come allenarsi e imparare a praticare queste discipline”.

La vostra simbiosi perfetta vi permette di trasmettere al pubblico emozioni e dimostra un forte legame tra di voi. Ma qual è il vostro rapporto fuori dal palco? “Anche fuori dal palco siamo molto legate. Stare 24h su 24 insieme e fare praticamente tutto insieme, mangiare, allenarci, studiare, viaggiare, ci aiuta tanto ad avere fiducia l’una nell’altra e a trasmettere il nostro legame anche al pubblico quando ci esibiamo”.

Gli spettacoli che portate in scena sono un mix di equilibrio, forza fisica e coordinazione. Quanto tempo e quali allenamenti ci vogliono per preparare una vostra esibizione? “Quando eravamo in Accademia, dovendo ancora formarci e preparare gli spettacoli, gli allenamenti erano molto intensi, duravano dalle 4 alle 4 ore e mezzo al giorno per sei giorni alla settimana. Uscite dall’Accademia, dovendoci esibire due volte al giorno, gli allenamenti erano più concentrati sulla forza e principalmente la mattina. Mentre adesso, essendo il settore circense fermo per la pandemia, siamo tornate ad allenarci 3 ore al giorno per mantenerci in forma e per abituarci ai cambiamenti del nostro fisico, visto che Joline (la più piccola delle tre) sta ancora crescendo ed ha già superato Celine in altezza”!

Avete una quarta sorella, più piccola di voi. Quando sarà più grande il vostro diventerà un quartetto? “Loren: “E’ più probabile che restino tre e che lei prenda il mio posto (sorride). In realtà per costruire questi numeri bisogna allenarsi insieme per anni, ogni atleta ha caratteristiche fisiche e tecniche personali, è difficile inserirsi in un gruppo in cui i meccanismi sono già consolidati. Anche la nostra sorellina comunque si allena già e farà sicuramente parte di questo mondo, magari da solista”.

Quali sono i progetti futuri delle Bello Sisters? “Abbiamo iniziato la nostra carriera nel 2018, quindi stiamo ancora percorrendo i primi passi. Ci sono ancora tantissimi posti in cui vogliamo esibirci, vogliamo girare il mondo, raggiungere i palcoscenici calcati dai più grandi artisti. Per noi viaggiare è fondamentale, ci ha aperto la mente e permesso di comprendere e rapportarci con tante culture diverse. Inoltre io (Loren) e Celine stiamo approcciando al mondo del marketing, studiando anche nutrizionismo con l’obiettivo, in futuro, di poter aprire una palestra in cui anche chi non è considerato idoneo per certi tipi di discipline possa tranquillamente allenarsi e coltivare la propria passione. Ma questo è un obiettivo a lungo termine, abbiamo ancora tante esperienze da fare”.

GIANLUCA RUFFINO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: bello sistersceline belloitalia's got talentjoline belloloren bellonba usa

Potrebbero interessarti questi articoli?

Nessun contenuto disponibile
Successivo
ADRANO: IN 9 MULTATI PER INOSSERVANZA ZONA ROSSA, CHIUSO UN CHIOSCO PER 5 GIORNI

CATANIA, 14ENNE PICCHIATO IN CONTINUAZIONE DALLA MADRE: DENUNCIATA

RANDAZZO, MALETTO, CESARO’ E S. TEODORO: «ZONE FRANCHE MONTANE UN DIRITTO PER RINASCERE»

RANDAZZO, MALETTO, CESARO' E S. TEODORO: «ZONE FRANCHE MONTANE UN DIRITTO PER RINASCERE»

BRONTE: CAMION PERDE ARANCE, PROBLEMI COL TRAFFICO IN VIA GRASSIA

BRONTE: CAMION PERDE ARANCE, PROBLEMI COL TRAFFICO IN VIA GRASSIA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

SPETTACOLO: INTERVISTA ALLE “BELLO SISTERS” RIVELAZIONE DI ITALIA’S GOT TALENT

SPETTACOLO: INTERVISTA ALLE “BELLO SISTERS” RIVELAZIONE DI ITALIA’S GOT TALENT

2 anni fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»

19 ore fa
BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE

19 ore fa
RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

6 giorni fa
RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

RANDAZZO, IN FIAMME UN MAGAZZINO DI MOBILI – LE FOTO

2 settimane fa
MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

MALETTO: «AL SETTORE DEI FORESTALI VA DATA LA MASSIMA ATTENZIONE GIA’ FATTI PASSAGGI IMPORTANTI»

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: STRATEGIE CONTRO LO SPOPOLAMENTO TRE COMUNI FANNO FRONTE COMUNE
  • MALETTO: GLI OPERAI FORESTALI «METTERE IN OPERA I NUOVI AUTOMEZZI ANTINCENDIO»
  • RANDAZZO:SCONTRO AUTO-FURGONE IN VIA BASILE – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...