Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cesarò e San Teodoro

RANDAZZO, MALETTO, CESARO’ E S. TEODORO: «ZONE FRANCHE MONTANE UN DIRITTO PER RINASCERE»

7 Maggio 2021
in Cesarò e San Teodoro, Maletto, Provincia di Catania, Provincia di Messina, Randazzo
Tempo di lettura: 4 minuti
RANDAZZO, MALETTO, CESARO’ E S. TEODORO: «ZONE FRANCHE MONTANE UN DIRITTO PER RINASCERE»
501
Visual
Condividi su Facebook

Sono andati a Roma insieme a tanti sindaci, oltre 100, per manifestare a favore della legge d’Istituzione delle Zone franche montane (Zfm), ferma da tempo all’esame del Parlamento, dopo che l’Ars ha approvato il disegno di legge il 17 dicembre 2019, e che da oltre 2000 giorni è in attesa di essere discussa in Parlamento. I Comuni della Sicilia che potrebbero usufruire di queste agevolazioni sono 113, e gran parte di loro erano ieri in piazza Montecitorio a Roma, per chiedere un’accelerazione su un provvedimento che porterebbe ossigeno a molti Comuni siti in zone di montagna e disagiati. Comuni che a causa della lontananza dai grandi centri, di strade non sempre ottime, della mancanza di servizi, vedono sempre più spesso le aziende chiudere, o spostarsi in zone migliori, e di conseguenza, anche molti giovani che vanno via a cercare fortuna, per non tornare più. «La legge del Parlamento regionale intende costituire un incentivo per le attività già presenti in questi territori e per gli imprenditori che vogliono avviare delle attività – ha dichiarato Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato pro Zone Franche Montane in Sicilia – si prevedono delle agevolazioni fiscali e previdenziali temporanee per compensare l’oggettivo e complessivo degrado economico di queste zone. La copertura finanziaria sarà assicurata da fondi Statali e Regionali. La legge è compatibile con le disposizioni Europee sui regimi degli aiuti di Stato, e con la next generation, privilegiando l’iniziativa privata quale volano di questi territori».

E anche i sindaci dei Comuni tra l’Etna e i Nebrodi erano a Roma a manifestare. Presenti il sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi, di Maletto, Pippo De Luca, di San Teodoro, Valentina Costantino e il comune di Cesarò, rappresentato dall’assessore Maria Karra e dalla collega Giusi Puglisi. «Abbiamo manifestato per avere il diritto di resilienza anche nelle terre alte della Sicilia – ha dichiarato il sindaco di Randazzo Sgroi – abbiamo il diritto di nascere, vivere e lavorare anche nelle zone interne e di montagna. Personalmente, insieme al collega Marco Pettinato di Fondachelli Fantina, e altri sindaci, in qualità di rappresentanti del Movimento Nuova Autonomia, abbiamo incontrato, il gruppo parlamentare della Camera della Lega, che ci ha dato completo sostegno. Ho chiesto fiscalità di sviluppo compensativa, per dare ossigeno alle aree disagiate, e abbiamo ricevuto ampie garanzie a sostegno del disegno di legge». «Oggi siamo in piazza per i nostri figli – replica Pippo De Luca, sindaco di Maletto – per cercare di dargli un futuro anche nel proprio Comune. Solo con interventi seri e di sviluppo possiamo impedire lo spopolamento delle zone montane, che in termini di turismo, ambiente e gastronomia hanno molto da offrire, ma spesso, i costi di trasporto, o la lontananza dai grossi centri, diventano limiti invalicabili. L’esempio lampante è quello delle nostre fragole, che per natura, devono essere consumate fresche e questo rende difficile la loro commercializzazione».

«Un evento molto importante – dichiara Valentina Costantino, sindaco di San Teodoro nel Messinese – decisivo affinché questa legge venga presto approvata, e che trovi la necessaria copertura finanziaria per aiutare tanti piccoli centri che stanno scomparendo. Abbiamo incontrato tutti i gruppi parlamentari che ci hanno dato il loro sostegno, speriamo che ora dalle parole si passi ai fatti». «Crediamo fortemente in questo progetto nato nel 2015 – dichiara l’assessore di Cesarò Giusi Puglisi – per questo oggi siamo qui insieme a tanti sindaci della Sicilia soprattutto del Messinese. Oggi eravamo in tanti e speriamo che si arrivi presto all’approvazione della legge». LUIGI SAITTA

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: francesco sgroigiusi puglisiin evidenzamaria karramontecitorioPippo De Lucasindaci a romavalentina costantinovincenzo lapunzinazfmzone franche montane

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
Cronaca

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

25 Marzo 2023
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
Randazzo

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

25 Marzo 2023
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK
Cronaca

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

24 Marzo 2023
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI
Gli Speciali di Bronte118

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

24 Marzo 2023
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO
Cronaca

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

23 Marzo 2023
RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE
Randazzo

RANDAZZO: CENTRO OPERATIVO, LA NUOVA SEDE IN LOCALI DELLA ZONA INDUSTRIALE

23 Marzo 2023
Successivo
BRONTE: CAMION PERDE ARANCE, PROBLEMI COL TRAFFICO IN VIA GRASSIA

BRONTE: CAMION PERDE ARANCE, PROBLEMI COL TRAFFICO IN VIA GRASSIA

RANDAZZO ZONA ROSSA, I NUMERI NEI NOSTRI COMUNI

MANIACE DI NUOVO ZONA ROSSA, MALETTO SI ALZA IL NUMERO DEI CONTAGI - 118 ANCORA SENZA AMBULANZA

ADRANO: UN ARRESTO PER FURTO

ADRANO, 28ENNE SI FINGE 15ENNE PER ADESCARE UNA MINORENNE: DENUNCIATO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO, MALETTO, CESARO’ E S. TEODORO: «ZONE FRANCHE MONTANE UN DIRITTO PER RINASCERE»

RANDAZZO, MALETTO, CESARO’ E S. TEODORO: «ZONE FRANCHE MONTANE UN DIRITTO PER RINASCERE»

2 anni fa
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

4 giorni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

3 giorni fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

4 giorni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

3 giorni fa
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...