Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

SICILIA: DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGO DI CATENE O PNEUMATICI DA NEVE, LE STRADE INTERESSATE

15 Novembre 2019
in Gli Speciali di Bronte118, Sicilia
Tempo di lettura: 5 minuti
SICILIA: DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGO DI CATENE O PNEUMATICI DA NEVE, LE STRADE INTERESSATE
507
Visual
Condividi su Facebook

A partire dal 15 novembre 2019 e fino al 15 marzo 2020, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle autostrade in gestione Anas normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti autostradali interessati, in cui l’obbligo entrerà in vigore il 15 novembre con efficacia esecutiva nel caso di esposizione di apposita segnaletica verticale, sono:

A19 “Palermo – Catania”, dal km 56,700 al km 130,000, tra gli svincoli di Scillato e Mulinello;

A29 “Palermo – Mazara del Vallo”, dal km 51,000 al km 84,100, tra Alcamo e Santa Ninfa;

A29dir “Alcamo – Trapani”, dal km 0,000 al km 21,300, tra Alcamo e Fulgatore.

Inoltre, a partire dal 14 dicembre e fino al 15 marzo, l’obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali sarà in vigore sui seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117 “Centrale Sicula”, dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156;

SS 117bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 15,000 e dal km 35,000 al km 53,000;

SS 117ter “Di Nicosia”, sull’intera estensione;

SS 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 17,600 al km 76,700;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 25,000 al 205;

SS 121 “Catanese”, dal km 63,000 al km 113,000 e dal km 182,000 al km 229,200;

SS122 “Agrigentina”, dal km 71,300 al km 88,000;

SS 122bis “Agrigentina”, dal km 12,000 al km 15,335;

SS 124 “Siracusana”, dal km 48,000 al km 68,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 20,000 al km 45,000;

SS 186 “Di Monreale”, dal km 9,000 al km 24,100;

SS 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 109,000 al km 159,600;

SS 188/C “Centro Occidentale Sicula”, sull’intera estensione;

SS 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 16,900;

SS191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 43,800;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal km 0,000 al km 8,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 44,500 al km 62,000;

SS 284 “Di Bronte”, dal km 0,000 al km 30,000;

SS 286 “Di Castelbuono”, dal km 15,000 al km 42,380;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 35,500 al km 51,900;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 19,000 al km 52,500;

SS 290 “Di Alimena”, dal km 0,000 al km 16,000 e dal km 33,000 al km 47,520;

SS560 “Di Marcatobianco”, sull’intera estensione;

SS 561 “Pergusina”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal km 0,000 al km 13,000;

SS 624 “Palermo-Sciacca”, dal km 10,000 al km 23,000;

SS640 “Strada degli Scrittori”, dal km 0,000 al km 8,800;

SS 643 “Di Polizzi”, dal km 0,000 al km 15,000;

SS626 “Della Valle del Salso”, dal km 0,000 al km 32,000.

Infine, dal 14 dicembre al 15 marzo e soltanto in caso di allerta meteo, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli vigerà l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali lungo i seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal 45,000 al km 62,000;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal 205,000 al km 210,000;

SS 121 “Catanese”, dal km 45,500 al km 63,000;

SS 124 “Siracusana”, dal km 0,000 al km 48,000 e dal km 68,000 al km 81,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 10,000 al km 20,000 e dal km 45,000 al km 52,000;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal 8,000 al km 15,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 30,000 al km 44,500 e dal km 62,000 al km 85,000;

SS 287 “Di Noto”, dal km 0,000 al km 9,000;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 31,500 al km 35,500;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 10,000 al km 19,000;

SS 385 “Di Palagonia”, dal km 50,000 al km 55,150;

SS 417 “Di Caltagirone”, dal km 12,000 al km 20,000;

SS 514 “Di Chiaramonte”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal 13,000 al km 25,000;

SS 683 “Licodia Eubea – Libertinia”, sull’intera estensione;

SS 683var “Variante di Caltagirone”, dal km 3,700 al km 12,500.

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: anasanas siciliaanas ss 284catene a bordoobbligo cateneSs 120;

Potrebbero interessarti questi articoli?

SS 284: OPERAIO DI BELPASSO MUORE MENTRE SCARICA UN CAMION
Cronaca

ADRANO: SOTTO UNA TRAVE CADUTA DA UN CAMION L’ATROCE FINE DI UN OPERAIO DI BELPASSO

25 Aprile 2025
SS 284 ADRANO – PATERNO’: CON LO SCOOTER CONTRO IL GUARD RAIL CENTAURO 43ENNE MUORE SUL COLPO
Adrano

SS 284 ADRANO – PATERNO’: CON LO SCOOTER CONTRO IL GUARD RAIL CENTAURO 43ENNE MUORE SUL COLPO

2 Febbraio 2025
RANDAZZO: PROFESSORE SI LANCIA DAL PONTE DI SAN GIULIANO, ERA CONOSCIUTO DA TUTTI
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: DOMANI STRADA PER S. DOMENICA CHIUSA PER PROVE DI CARICO AL PONTE S. GIULIANO

30 Settembre 2024
NUOVA SS 284 BRONTE – ADRANO: IERI SOPRALLUOGO, PROBABILE APERTURA LUGLIO 2025 – LE FOTO
Bronte

NUOVA SS 284 BRONTE – ADRANO: IERI SOPRALLUOGO, PROBABILE APERTURA LUGLIO 2025 – LE FOTO

15 Settembre 2024
FIRRARELLO VISITA IL CANTIERE DEL TRATTO BRONTE – ADRANO DELLA SS 284 – LE FOTO
Bronte

BRONTE: «VIADOTTO GIORDANO, CONTROLLI E MASSIMO IMPEGNO MA SARANNO RISPETTATI ANCHE I TEMPI DI CONSEGNA»

9 Giugno 2024
FIRRARELLO VISITA IL CANTIERE DEL TRATTO BRONTE – ADRANO DELLA SS 284 – LE FOTO
Bronte

BRONTE: VIADOTTO GIORDANO, TEST PER IL CALCESTRUZZO

7 Giugno 2024
Successivo
RANDAZZO: NELLA PALESTRA “PIOVE” DI NUOVO GLI STUDENTI NON ENTRANO A SCUOLA

RANDAZZO: NELLA PALESTRA “PIOVE” DI NUOVO GLI STUDENTI NON ENTRANO A SCUOLA

BRONTE: DURANTE LA NOTTE GIU’ L’INTONACO DAL SOFFITTO DELL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE

BRONTE: DURANTE LA NOTTE GIU’ L’INTONACO DAL SOFFITTO DELL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE

BRONTE: NELLE SCUOLE LEZIONI SULLA DIFFERENZIATA «ANCORA DISATTENTO IL 40% DEI CITTADINI»

BRONTE: NELLE SCUOLE LEZIONI SULLA DIFFERENZIATA «ANCORA DISATTENTO IL 40% DEI CITTADINI»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

6 ore fa
RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE

RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE

1 giorno fa
SICILIA: DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGO DI CATENE O PNEUMATICI DA NEVE, LE STRADE INTERESSATE

SICILIA: DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGO DI CATENE O PNEUMATICI DA NEVE, LE STRADE INTERESSATE

6 anni fa
BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

15 ore fa
L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

2 giorni fa
SS 284 BRONTE – ADRANO: SCONTRO FRONTALE 8 FERITI

BRONTE: SCONTRO FRONTALE SULLA SS 284, 8 FERITI, 2 IN CONDIZIONI SERIE

6 mesi fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI
  • ODISSEA 2025, TUTTO PRONTO ALLE GOLE PER L’ANTEPRIMA E IL DEBUTTO
  • BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.