Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

RISVEGLIO NERO, RIECCO LA CENERE VULCANICA LA SABBIA INVADE MALETTO, BRONTE E MANIACE

12 Febbraio 2022
in Bronte, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
RISVEGLIO NERO, RIECCO LA CENERE VULCANICA LA SABBIA INVADE MALETTO, BRONTE E MANIACE
670
Visual
Condividi su Facebook

Risveglio amaro per gli abitanti di Bronte, Maletto e Maniace, in seguito ad una copiosa caduta di cenere avvenuta a seguito dell’intensa attività eruttiva dell’Etna nella tarda serata di giovedì. Strade e terrazze sono state ricoperte da un strato di polvere molto sottile che ha provocato seri problemi sia alla circolazione che ai cittadini. Sulla Ss 284, nel tratto tra Bronte e Randazzo, passando da Maletto, mezzi e uomini dell’Anas al lavoro. Grazie a dei camion provvisti di appositi spruzzi per l’acqua e spazzoloni, la sabbia nera viene bagnata e messa a bordo strada, rendendo di nuovo sicura la circolazione che in mattinata era pregiudicata dal fondo stradale molto scivoloso. Nei tre Comuni è stata emessa apposita ordinanza per vietare il transito ai ciclomotori, motoveicoli e biciclette, sulle strade comunali e la limitazione della velocità massima a 20 o 30 kmh a seconda dei comuni, per tutti gli altri veicoli. Il paese più colpito è stato Maletto, dove la sabbia nera ha ricoperto le strade completamente, rendendo necessaria la rimozione. A coordinare i lavori oltre ai tecnici del Comune, il sindaco Pippo De Luca, costretto a farlo da casa in quanto contagiato dal Covid: «Purtroppo questa è una vera e propria calamità – dichiara – che mette a dura prova sia l’Amministrazione che i cittadini. Ieri mattina abbiamo subito emesso l’ordinanza per limitare il traffico e poi, in stretto contatto con gli uffici e i miei assessori, abbiamo predisposto dei lavori di somma urgenza per ripulire le strade e raccogliere quella raccolta dai cittadini sulle loro terrazze e sui tetti. Un lavoro costoso e difficile che si protrarrà anche nei prossimi giorni. Invitiamo tutti alla prudenza e ad avere un po’ di pazienza, sperando che la Regione e lo Stato ci aiutino in
questa ennesima difficoltà che dobbiamo superare».


A Maniace e Bronte, dove la quantità di cenere caduta è minore rispetto a Maletto, oltre alle ordinanze al momento non si parla di raccolta. Maniace aspetta le direttive della Protezione civile a cui è stata inviata una nota sull’accaduto. A Bronte, il sindaco Pino Firrarello, insieme all’assessore Castiglione e agli uffici competenti, ha avviato un piano di raccolta per le vie del paese, partendo dall’ospedale e dalle scuole. Richiesto anche lo stato di calamità. Problemi anche alle colture in fioritura, almeno per le poche (per fortuna) che sono in fioritura. Tra cui le prime fragole, per la maggior parte in serra e poco colpite e le colture di calvofiori o insalate. Questo altro evento, comporta un brutto colpo alla produzione, con il conseguente innalzamento dei prezzi già alti per l’aumento dell’energia. Una brutta botta, che l’Etna ha riservato a dei territori che ogni giorno vivono con gli occhi al cielo. Basta poco per cambiare le sorti di un’azienda e metterla ko. Negli ultimi mesi, tra pandemia, alluvioni e sabbia dell’Etna, molte aziende locali hanno subìto danni
enormi ed ancora oggi aspettano che arrivi qualche aiuto dagli enti competenti. Luigi Saitta Fonte “La Sicilia” del 12-02-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: cenere dell'etna a brontecenere etnacenere vulcanicamassimo castiglionenello musumecipino firrarelloPippo De Luca

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO
Bronte

BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

28 Gennaio 2023
BRONTE: DUE FURTI CON SPACCATA NELLA NOTTE, UNO ANCHE AD ADRANO – LE FOTO
Bronte

BRONTE: TORNA L’INCUBO SPACCATE, DERUBATI 2 NEGOZI

21 Gennaio 2023
AREA “ETNA-NEBRODI-ALCANTA” BRONTE E RANDAZZO I REFERENTI
Cesarò e San Teodoro

AREA “ETNA-NEBRODI-ALCANTA” BRONTE E RANDAZZO I REFERENTI

20 Gennaio 2023
BRONTE; BIAGIO VENIA: «UNIAMO LE NOSTRE FORZE ANDIAMO A PALERMO PER PROTESTARE»
Bronte

BRONTE; BIAGIO VENIA: «UNIAMO LE NOSTRE FORZE ANDIAMO A PALERMO PER PROTESTARE»

19 Gennaio 2023
BRONTE: MONS. RENNA IN VISITA ALL’ OSPEDALE, DI MATTINA BRIEFING OPERATIVO, RIPRENDONO I LAVORI INTERROTTI ANNI FA – LE FOTO
Bronte

BRONTE, FIRRARELLO: “PERCHE’ NON INIZIANO I LAVORI NELL’OSPEDALE?”

18 Gennaio 2023
BRONTE: SUCCESSO PER IL RADUNO DEGLI AMANTI DEL TUNING
Bronte

BRONTE: SUCCESSO PER IL RADUNO DEGLI AMANTI DEL TUNING

18 Gennaio 2023
Successivo
SAN TEODORO: CARABINIERI TROVANO DISCARICA ABUSIVA, DENUNCIATO IL PROPRIETARIO DEL TERRENO

SAN TEODORO: CARABINIERI TROVANO DISCARICA ABUSIVA, DENUNCIATO IL PROPRIETARIO DEL TERRENO

ETNA NORD: OPERAIO FORESTALE DI MANIACE INFORTUNATO RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO – LE FOTO

ETNA NORD: OPERAIO FORESTALE DI MANIACE INFORTUNATO RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO - LE FOTO

CENERE DELL’ETNA BRONTE E MALETTO INIZIANO LA RACCOLTA «STATO DI CALAMITA’»

CENERE DELL’ETNA BRONTE E MALETTO INIZIANO LA RACCOLTA «STATO DI CALAMITA'»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI

BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94

23 ore fa
BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE

BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

3 giorni fa
RISVEGLIO NERO, RIECCO LA CENERE VULCANICA LA SABBIA INVADE MALETTO, BRONTE E MANIACE

RISVEGLIO NERO, RIECCO LA CENERE VULCANICA LA SABBIA INVADE MALETTO, BRONTE E MANIACE

12 mesi fa
BRONTE: ADA MASSACRATA DALL’ EX, PARLA IL COGNATO

BRONTE: ADA MASSACRATA DALL’ EX, PARLA IL COGNATO

5 giorni fa
BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94
  • BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE
  • BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}