Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: VINI DELL’ETNA DA ESPORTAZIONE

24 Settembre 2020
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: VINI DELL’ETNA DA ESPORTAZIONE
573
Visual
Condividi su Facebook

Una medaglia d’oro, due d’argento e un bottino complessivo di 280 punti per tre dei suoi migliori vini – premiati a Londra al Decanter Wine World Awards 2020 – piazza la cantina Al-Cantàra accanto alle più celebri colleghe etnee, alcune dal nobile e antico lignaggio. Eppure la storia di Al-Cantàra è giovane. E’ nata infatti nel 2005 a Randazzo, sul versante nord dell’Etna, dal sogno di Pucci Giuffrida, noto commercialista catanese che, inseguendo la passione per il vino, l’arte e il teatro – e confortato dai numerosi premi vinti nei concorsi enologici italiani e stranieri – si è guadagnato in quindici anni l’affettuoso appellativo di “vigneron letterario”. Sono infatti ispirati a poesie e opere di autori siciliani come Nino Martoglio, Domenico Tempio, Pirandello, Meli, Alfio Antico e, più di recente, Ercole Patti. Mentre le etichette già dal 2008 si sono imposte all’attenzione del mondo dei wine lovers con grafiche curate da artisti e illustratori. A Londra, degustati alla cieca insieme a oltre 16.000 vini da un giuria internazionale di oltre cento esperti per Decanter Awards 2020 – il concorso enologico più importante al mondo –le tre etichette di Al-Cantàra premiate sono state: “O Scuru O Scuru”, medaglia d’oro e ben 95 punti su 100 per un vibrante e corposo Etna rosso Doc del 2017 ottenuto da grappoli del vitigno etneo per eccellenza, il nerello mascalese, raccolto a mano da antichissimi ceppi prefillossera sparsi a macchia di leopardo nella tenuta di Feudo Sant’Anastasia e qui vinificato in purezza.

Due medaglie d’argento sono invece per “Luci Luci” 2018 (Etna Bianco Doc da uve carricante, altra cultivar autoctona dell’Etna a bacca bianca) con 93 punti e per “‘A Nutturna” 2018 (IGP Terre Siciliane, bianco di nera da uve di nerello mascalese vinificate in bianco) al quale sono stati assegnati 92 punti. Anche lo scorso anno, Al-Cantàra ha ricevuto tre medaglie al Decanter. Emozionato e quasi incredulo – se non fosse per la consapevolezza di aver investito davvero tanto in questo sogno – Pucci Giuffrida commenta: «Ancora una volta l’Etna, la nostra grande madre, e i suoi vini d’eccellenza, e fra questi i tre di Al-Cantàra, conquistano i punteggi più alti della competizione: una conferma di come il nostro territorio, con l’unicità del suolo vulcanico e il microclima delle varie contrade incida in maniera originale sulla spiccata identità di ogni produzione. Siamo grati al gran lavoro di tutti: dalla meticolosa gestione della vigna, con interventi mirati sul singolo ceppo in ogni fase fenologica, dalla potatura alla raccolta, fino a quello successivo in cantina. Grande professionalità ma anche tanto intuito da parte del nostro enologo, Salvo Rizzuto, la cui cura maniacale e sartoriale di ogni processo, supportato da strumentazioni di nuova generazione (come la pressa soffice ad azoto, che riduce l’ossidazione del mosto e di conseguenza i solfiti), ci ha consentito di ottenere grandi vini. Condivido questa gioia con le donne e gli uomini di AlCantara, un grande team di lavoro che si prepara alla fatica della imminente vendemmia con l’euforia e la soddisfazione di veder premiato l’impegno di tutti». Gualtiero Parisi Fonte “La Sicilia” del 24-09-2020

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: vini dell'etnavini etna

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: DEGUSTAZIONI DOC A “PICCOLO E’ BELLO”, NEI CALICI VINI DI 50 PRODUTTORI ETNEI
Randazzo

RANDAZZO: DEGUSTAZIONI DOC A “PICCOLO E’ BELLO”, NEI CALICI VINI DI 50 PRODUTTORI ETNEI

7 Settembre 2022
RANDAZZO: DUE GIORNI DEDICATI A VINO DELL’ETNA E PRODOTTI TIPICI
Randazzo

RANDAZZO: DUE GIORNI DEDICATI A VINO DELL’ETNA E PRODOTTI TIPICI

16 Aprile 2019
IL “PIZZO” SUL VINO DELL’ETNA PER IL CLAN
Cronaca

IL “PIZZO” SUL VINO DELL’ETNA PER IL CLAN

30 Aprile 2015
RANDAZZO, VINI DELL’ETNA: CINA INTERESSATA UN INCONTRO A PALAZZO COFFUS
Randazzo

RANDAZZO, VINI DELL’ETNA: CINA INTERESSATA UN INCONTRO A PALAZZO COFFUS

22 Dicembre 2013
Successivo
MALETTO: LITTORINE AL POSTO DEI BUS FCE DISAGI PER STUDENTI PENDOLARI

MALETTO: LITTORINE AL POSTO DEI BUS FCE DISAGI PER STUDENTI PENDOLARI

RANDAZZO, DENUNCE E CORAGGIO PER COMBATTERE LA “MAFIA RURALE”

RANDAZZO, DENUNCE E CORAGGIO PER COMBATTERE LA “MAFIA RURALE”

BRONTE: GARA PER I SERVIZI CIMITERIALI IL TAR DA’ RAGIONE ALLA DITTA ESCLUSA

BRONTE: GARA PER I SERVIZI CIMITERIALI IL TAR DA' RAGIONE ALLA DITTA ESCLUSA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI

BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94

1 giorno fa
BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE

BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

3 giorni fa
RANDAZZO: VINI DELL’ETNA DA ESPORTAZIONE

RANDAZZO: VINI DELL’ETNA DA ESPORTAZIONE

2 anni fa
BRONTE: ADA MASSACRATA DALL’ EX, PARLA IL COGNATO

BRONTE: ADA MASSACRATA DALL’ EX, PARLA IL COGNATO

5 giorni fa
BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: DOMANI I FUNERALI DI ROSARIO GIGLIO, DECEDUTO SULLA SP 94
  • BRONTE: INCIDENTE SULLA SP 94 DECEDUTO 73ENNE
  • BRONTE: CADONO CALCINACCI IN UN LOCALE DEL “CAPIZZI”, NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci
  • Disconoscimento

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}