Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: UNA VENDEMMIA MAGRA -50% DELLA PRODUZIONE

17 Ottobre 2011
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: UNA VENDEMMIA MAGRA -50% DELLA PRODUZIONE
40
Visual
Condividi su Facebook

Vendemmia magra fra i vigneti del territorio di Randazzo. I produttori vitivinicoli quest’anno hanno dovuto fare i conti con una bizzarra congiuntura meteorologica che, portando siccità, grandine e alluvioni nei momenti sbagliati, alla fine ha provocato un calo della produzione in media del 50 per cento, con picchi che hanno raggiunto anche il 60 per cento per chi produce vitigni di uva bianca, ancor più della nera colpiti dall’annata di magra. Una Caporetto enologica, che, pur non avendo intaccato la qualità delle uve, si teme possa condizionare gli investimenti futuri da parte degli imprenditori che negli ultimi anni, avendo apprezzato l’ottimo vino doc di Randazzo, hanno impiantato vigneti e rinnovato produzioni e tradizioni che hanno caratterizzato la storia agricola randazzese. A lanciare per primo l’allarme è stato il sindaco Ernesto Del Campo, che essendo tra l’altro produttore di vino, ha visto i suoi vigneti produrre la metà.”Il dato ci preoccupa parecchio – dice – a Randazzo il settore vitivinicolo è in forte espansione. In alcune aziende il calo della produzione ha raggiunto anche il 50%. Un risultato preoccupante se consideriamo che qui il settore vitivinicolo ha registrato ingenti investimenti che hanno prodotto anche posti di lavoro. Il timore è che, essendo minimi gli introiti, si possano limitare gli investimenti in un settore cui crediamo fortemente per il rilancio dell’economia agricola. Fortunatamente – conclude – i produttori possono consolarsi con la qualità delle uve che quest’anno ci darà un vino eccellente”. Per Del Campo la causa della mancata produzione è dovuta principalmente alla siccità che ha colpito l’area da primavera fino all’autunno, con il disciplinare della Doc che impedisce di irrigare i vigneti: “Il disciplinare – spiega Del Campo – dice chiaramente che i terreni devono essere asciutti”. Ma soprattutto, secondo il sindaco, a provocare la mancata produzione sono state alcune patologie della vite come la peronospora, contro cui difficilmente riesce a difendersi appieno chi produce uve biologiche. Dato confermato anche da alcuni produttori, secondo cui ci sarebbe anche un altro fattore ad aver causato l’anno di magra: “Se vi ricordate – dice Giuseppe Saletti, titolare di un’azienda di 7 ettari in contrada Allegracore – a maggio si è abbattuta sui grappoli ancora piccoli, una brutta grandinata. Molti chicchi caddero, con le viti che successivamente svilupparono maggiormente le foglie rispetto al frutto. A farne maggiormente le spese è stata l’uva bianca, dove il calo della produzione ha anche raggiunto il 60%, con le viti del mio nerello mascalese che hanno prodotto il 45% in meno.Pensate che solitamente produco dai 350 ai 400 quintali di uva. Quest’anno – conclude – non ho superato i 175”. Anche Pucci Giuffrida, titolare di un’azienda di 15 ettari in contrada Sant’Anastasia, punta il dito contro il clima di inizio estate: “I violenti acquazzoni di giugno hanno provocato una forte umidità nel terreno e causato la peronospora. Se a ciò aggiungiamo che da luglio a settembre non ha piovuto mai, vi rendete conto delle sofferenze patite dalle viti quest’anno. Quanto accaduto ha pochi precedenti. Ci consoliamo  – conclude – con una eccellente qualità delle uve che solitamente accompagna le annate di magra”.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 17-10-2011 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO
Bronte

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

13 Maggio 2025
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
Cronaca

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

13 Maggio 2025
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
Successivo
CALCIO LOCALE: POKER DEL MALETTO, BRONTE E RANDAZZO PARI, MANIACESE KO IN CASA

CALCIO LOCALE: POKER DEL MALETTO, BRONTE E RANDAZZO PARI, MANIACESE KO IN CASA

BRONTE: CONVEGNO SU CRISI DELL’AMBIENTE E FUTURO

BRONTE: CONVEGNO SU CRISI DELL'AMBIENTE E FUTURO

BRONTE: LA STRADA “BRONTE – PASSOPAGLIA – SARAGODDIO FINALMENTE IN SICUREZZA

BRONTE: LA STRADA “BRONTE – PASSOPAGLIA – SARAGODDIO FINALMENTE IN SICUREZZA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

5 ore fa
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

3 giorni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

1 giorno fa
RANDAZZO: UNA VENDEMMIA MAGRA -50% DELLA PRODUZIONE

RANDAZZO: UNA VENDEMMIA MAGRA -50% DELLA PRODUZIONE

14 anni fa
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

14 ore fa
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

14 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO
  • BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
  • ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.