Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «TELECAMERE PER CONTROLLARE LE AREE RURALI»

25 Marzo 2021
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: «TELECAMERE PER CONTROLLARE LE AREE RURALI»
429
Visual
Condividi su Facebook

«E se mettessimo diverse telecamere lungo le strade rurali più importanti? Servirebbero a frenare la criminalità che limita lo sviluppo agricolo e agrituristico in buona parte del nostro territorio». L’idea è del sindaco, Francesco Sgroi, dopo aver ricevuto il grido di allarme di alcuni cittadini vittima di furti e danneggiamenti nelle proprietà rurali. Il fenomeno, in verità a Randazzo non è nuovo. Da sempre si sente parlare di recinzioni tagliate, tetti incendiati e serrature scassinate, anche con casi eclatanti, come l’incendio del rustico dell’Etna Bio Valley. Per non parlare poi dei ripetuti incendi estivi di chiara matrice dolosa. Un fenomeno diffuso che non sempre i proprietari denunciano, per la paura di avere danni maggiori. Se c’è chi non denuncia c’è, invece, chi dai carabinieri, in pochi anni, ci è andato ben 5 volte, avendo subito, in momenti diversi, danneggiamenti nei muri a secco e nel fabbricato rurale, il furto dei paletti in ferro della recinzione e delle telecamere di sicurezza, con i malviventi che addirittura nello scorso dicembre hanno pensato di estirpare totalmente dal terreno ben 56 piante di ulivo messe a dimora da un anno. Un furto, quest’ultimo che, a quantificarlo con i costi delle piantine, non supera le 300 euro, ma che produce un danno enorme perché fa perdere anni di tempo alla futura produzione e rischia di scoraggiare i proprietari più timorosi, che immaginano che in quelle terre non ci possa mai essere pace.

Per questo il sindaco Sgroi, temendo che il fenomeno possa continuare non ci sta e afferma: «Chi è stato deve solo vergognarsi. Questo tipo di criminalità scoraggia gli investimenti nelle aree rurali, facendo un grande danno all’economia agricola del paese, che sostiene un’olivicoltura pregiata. Noi abbiamo un grande patrimonio ambientale che potrebbe essere utilizzato meglio. Invece, anche per questi motivi, rimane abbandonato e in balia dei vandali con grave danno economico. Le istituzioni devono prendere atto di quello che è un vero e proprio fenomeno. Ognuno faccia la propria parte. Io ho presentato al ministero dell’Interno una richiesta di finanziamento per realizzare opportuni impianti di videosorveglianza anche nelle aree rurali. Spero sia finanziato. Anche perché è ovvio che le forze dell’ordine non possono certo controllare l’intero vastissimo territorio e hanno bisogno dell’aiuto delle telecamere».

Non è scontato, però che il progetto venga finanziato: «Dico subito però – continua il sindaco – che il ministero, da Roma, quantifica i fenomeni guardando il numero delle denunce. Per questo invito i miei concittadini a denunciare ogni cosa. Servirà alle forze dell’ordine per avere reale contezza del fenomeno». E sulla richiesta di installare le telecamere la Prefettura ha già dato parere positivo, inviando tutta la documentazione al Viminale sottolineando come l’incidenza dei fenomeni sia «elevatissima». Si attende, quindi, speranzosi la risposta da Roma.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: danni campagneetna bio valleyfrancesco sgroifurti campagnein evidenzaincendio casa ruralemafia rurale

Potrebbero interessarti questi articoli?

ADRANO: QUATTRO DEL CLAN SANTANGELO ACCUSATI DEGLI OMICIDI ROSANO E NERI NEL 2008
Adrano

ADRANO: QUATTRO DEL CLAN SANTANGELO ACCUSATI DEGLI OMICIDI ROSANO E NERI NEL 2008

2 Dicembre 2023
PROVINCIA DI CATANIA: I NAS SEQUESTRANO OVINI E SUINI
Cronaca

PROVINCIA DI CATANIA: I NAS SEQUESTRANO OVINI E SUINI

2 Dicembre 2023
BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA
Bronte

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

28 Novembre 2023
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO
Cronaca

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

24 Novembre 2023
CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO
Cronaca

CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

24 Novembre 2023
SS 284 BRONTE MALETTO: SCONTRO TRA DUE AUTO, FERITI LIEVI – LE FOTO
Bronte

SS 284 BRONTE MALETTO: SCONTRO TRA DUE AUTO, FERITI LIEVI – LE FOTO

22 Novembre 2023
Successivo
BRONTE: DISCARICHE IN QUATTRO CONTRADE, TROVATI I RESPONSABILI GRAZIE ALLE TRACCE

BRONTE: DISCARICHE IN QUATTRO CONTRADE, TROVATI I RESPONSABILI GRAZIE ALLE TRACCE

MALETTO: PREMIO DALLA REGIONE PER LA DIFFERENZIATA GIUNTA OLTRE IL 65%

MALETTO: PREMIO DALLA REGIONE PER LA DIFFERENZIATA GIUNTA OLTRE IL 65%

RANDAZZO: «DOSSI PERICOLOSI SULLA STATALE 120 SERVE UNA SEGNALETICA CON PANNELLI»

RANDAZZO: «DOSSI PERICOLOSI SULLA STATALE 120 SERVE UNA SEGNALETICA CON PANNELLI»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: «TELECAMERE PER CONTROLLARE LE AREE RURALI»

RANDAZZO: «TELECAMERE PER CONTROLLARE LE AREE RURALI»

3 anni fa
BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

4 giorni fa
BRONTE: RADUNO SICILIANO DEGLI ALPINI PRIMA RIUNIONE OPERATIVA

BRONTE: RADUNO SICILIANO DEGLI ALPINI PRIMA RIUNIONE OPERATIVA

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

1 mese fa
BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD

BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD

7 ore fa
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ADRANO: QUATTRO DEL CLAN SANTANGELO ACCUSATI DEGLI OMICIDI ROSANO E NERI NEL 2008
  • PROVINCIA DI CATANIA: I NAS SEQUESTRANO OVINI E SUINI
  • BRONTE: L’EX SINDACO CALANNA ELETTO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della politica sui cookie o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}