Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

RANDAZZO, STRAGE SPARTA’ DEL ‘93: NUOVE INDAGINI DOPO IL RITROVAMENTO DELLE ARMI

7 Marzo 2024
in Cronaca, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO, STRAGE SPARTA’ DEL ‘93: NUOVE INDAGINI DOPO IL RITROVAMENTO DELLE ARMI
7.5k
Visual
Condividi su Facebook

È come una giostra da cui è impossibile scendere la storia di Rita Spartà la donna-coraggio a cui la mafia – 31 anni fa uccise il padre Antonio e i suoi due fratelli, Pietro Vincenzo di 26 e Salvatore di 19. Assassinati a colpi di fucile nell’ovile in cui lavoravano nelle campagne di Randazzo. La sera del 22 gennaio 1993 gli Spartà morirono per aver detto “no” al pagamento del pizzo e soprattutto per essersi rifiutati di accettare di piegarsi alle “regole” della famiglia mafiosa del paese, quella dei Sangani. Nei giorni scorsi a Rita – in qualità di persona offesa (insieme con la madre Carmela Lo Castro e la sorella Venera Daniela) – i carabinieri di Randazzo, quel paese che non ha mai lasciato, hanno notificato una richiesta di incidente probatorio emesso dal sostituto procuratore Alessandro Sorrentino. L’atto giudiziario riguarda il ritrovamento – nell’ambito dell’operazione “Terra bruciata” a gennaio dell’anno scorso di alcune armi e munizioni in contrada Dagala Longa: un fucile doppietta a canne mozze marca Beretta calibro 12 con matricola abrasa, un fucile monomania semiautomatica marca Beretta calibro 12 con matricola abrasa e otto cartucce calibro 12 di cui una a palla asciutta marca Fiocchi, due a pallettoni marca Winchester, tre a pallettoni marca Bornaghi e due a pallettoni marca fiocchi. Per Rita e la sua famiglia una ferita che si riapre. «I carabinieri – spiega Rita a La Sicilia ci hanno notificato un incidente probatorio dopo il sequestro delle armi dello scorso anno. Io conservo con me da 31 anni alcune pallottole che avevo raccolto nell’ovile e ne ho parlato con i carabinieri che le hanno acquisite per fare delle comparazioni. In poche parole si riparte nuovamente da zero».

Ma la richiesta di incidente probatorio è stata notificata soprattutto ai cinque indagati a vario titolo, per detenzione illecita di armi e per concorso nell’omicidio tre Spartà. Un anno fa, infatti, era il 25 gennaio 2023, i militari del Norm, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, nelle zone vicine a un ovile di contrada Dagala Longa struttura nella piena disponibilità della famiglia Sangani, hanno trovato 8 cartucce calibro 12 e due armi lunghe: una doppietta “a canne mozze” e un fucile monocanna, nascoste in una intercapedine di struttura muraria in pietra lavica dopo essere state avvolte in dei panni e parti di copertone. Da qui, in considerazione di una verosimile compatibilità tra le armi trovate vicino all’ovile dei Sangani e quelle utilizzate per il triplice omicidio Spartà, la Dda di Catania ha richiesto il conferimento di incarico peritale specialistico, per fare accertamenti di tipo balistico, biologico e dattiloscopico, sui reperti in questione, indagando, nel un nuovo procedimento penale: Salvatore Sangani, Claudio Ragaglia, Alfio Franco, Francesco Paolo Giglio e Giuseppe Allia.

Le attività di perquisizione dei carabinieri del gennaio 2023, che inizialmente miravano a requisire le armi eventualmente rimaste nella disponibilità del clan Sangani dopo l’operazione “Terra Bruciata” (che si è conclusa il 26 ottobre 2022 con l’arresto di 21 persone), potrebbero fare luce su tutta un’altra storia. Per quegli omicidi infatti, dal 1993 ad oggi, sono state indagate diverse persone e aperti più procedimenti penali. Nel gennaio 2006 però, la Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di omicidio continuato in concorso solo nei confronti di Oliviero Sangani. F.A. R. Fonte “La Sicilia” del 06-03-2024

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carabinieri randazzoclaudio ragagliain evidenzaoliviero sanganiOperazione terra bruciatarita spartàstrage spartà randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
Cronaca

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

6 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: PER IL TERZO POZZO MUSA DA IERI RUSPE IN AZIONE «È UN MOMENTO STORICO»

BRONTE: PER IL TERZO POZZO MUSA DA IERI RUSPE IN AZIONE «È UN MOMENTO STORICO»

MAFIA, A RANDAZZO VINCE LO STATO DEMOLITE LE STALLE DEL CLAN SANGANI

MAFIA, A RANDAZZO VINCE LO STATO DEMOLITE LE STALLE DEL CLAN SANGANI

COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»

BRONTE: RIASSEGNATE LE DELEGHE AGLI ASSESSORI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

1 giorno fa
RANDAZZO, STRAGE SPARTA’ DEL ‘93: NUOVE INDAGINI DOPO IL RITROVAMENTO DELLE ARMI

RANDAZZO, STRAGE SPARTA’ DEL ‘93: NUOVE INDAGINI DOPO IL RITROVAMENTO DELLE ARMI

1 anno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 giorni fa
ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

1 giorno fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

5 giorni fa
CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
  • ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.